• Mondo
  • Questo articolo ha più di cinque anni

Almeno 1.200 persone sono morte per le alluvioni nel sud est asiatico

Almeno 1.200 persone sono morte per le alluvioni delle ultime settimane in India, Nepal e Bangladesh e si stima che 40 milioni di persone abbiano dovuto lasciare la loro casa a causa degli allagamenti. Il Guardian ha scritto che sono state distrutte 18.000 scuole e che quasi due milioni di bambini, al momento, non potranno continuare regolarmente i loro studi.

Il sud est asiatico è spesso colpito da alluvioni nel periodo dei monsoni tra agosto e settembre, ma quest’anno le piogge sono state più intense e violente del solito. La situazione peggiore è in India, dove nello stato indiano del Bihar sono morte almeno 500 persone e diversi milioni hanno perso le loro case, spesso poco più che baracche costruite nelle grandi zone coltivate del paese o nelle periferie delle città. 100 persone sono morte nello stato dell’Uttar Pradesh e ci sono stati problemi molto gravi anche a Mumbai, dove oggi – probabilmente a causa delle piogge – è crollata una palazzina di quattro piani. In Bangladesh, oltre ai morti e agli sfollati, sono stati distrutti migliaia di ettari di campi coltivati, dalla cui produttività dipende gran parte dell’economia del paese.

(DIPTENDU DUTTA/AFP/Getty Images)