NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Europa
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer
    • Cerca
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

tvOS

Su tvOS arrivano i contenuti di Amazon Prime Video, da tempo attesi sul sistema per guardare film e serie tv in streaming sul televisore.

2 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

watchOS - Siri

Nel nuovo watchOS c'è un quadrante dedicato a Siri, che seleziona automaticamente i contenuti più rilevanti a seconda dell'orario, dei propri impegni segnati nel calendario o degli spostamenti effettuati di solito a una certa ora, per esempio per andare da casa al lavoro e avere informazioni sul traffico.

3 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

watchOS - Quadranti

Apple ha anche introdotto un nuovo quadrante "caleidoscopio" che cambia dinamicamente nel corso della giornata. C'è anche un nuovo quadrante a tema "Toy Story" con i suoi personaggi più conosciuti, come Woody e Buzz Lightyear.

4 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

watchOS - Allenamenti

L'interfaccia per le attività sportive è stata semplificata, per avviare più facilmente un allenamento e tenere traccia dei progressi.

5 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

watchOS - AirPod

L'applicazione Musica è stata aggiornata, con alcune semplificazioni per l'interfaccia e nuovi comandi per gestire più facilmente le cuffie wireless, come gli Air Pods.

6 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS High Sierra

Il nuovo sistema operativo per i Mac si chiama macOS High Sierra, ed è una sorta di versione rivista e rifinita del precedente macOS Sierra.

7 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS - Autoplay

Il nuovo Safari ha un sistema per bloccare la riproduzione automatica dei video sui siti, come per esempio le pubblicità più invasive. Ci sono inoltre novità per eliminare alcuni dei sistemi usati dai siti per tracciare la propria navigazione.

8 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS - Foto 1

Foto ha un nuovo sistema per vedere le immagini appena importate e filtrarle. Ci sono anche novità per quanto riguarda il riconoscimento dei volti, migliorato e con un sistema di sincronizzazione tra tutti i propri dispositivi.

9 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS - Foto 2

Foto ha anche un sistema migliore per l'editing delle fotografie, per esempio per la gestione dei livelli, dell'esposizione e del colore.

10 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS - Mail

Mail è stato migliorato per ridurre lo spazio che occupano le email, ed è stata aggiunta una funzione per dividere a metà lo schermo e comporre più comodamente i nuovi messaggi.

11 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS - Grafica

Il nuovo macOS High Sierra ha un sistema più avanzato per gestire i file, per esempio per copiarli e duplicarli molto più velocemente rispetto al sistema operativo precedente, e per la grafica, sia per la produzione di contenuti sia per i videogiochi.

12 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

macOS - Disponibilità

macOS High Sierra sarà disponibile a partire dal prossimo autunno.

13 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iMac

Apple ha aggiornato i suoi computer tutto-in-uno, gli iMac, con processori più potenti e un nuovo tipo di schermo che può riprodurre una gamma di un miliardo di colori.

14 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

MacBook Pro

Per i MacBook arrivano nuovi processori più veloci e che consumano meno batteria, con un prezzo rivisto al ribasso per i MacBook Pro da 13 pollici senza Touch Bar.

15 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iMac Pro

Apple è anche al lavoro su un nuovo iMac Pro, e sarà il più potente mai realizzato e potrà arrivare a configurazioni con processori di tipo Intel Xeon 18 Core e schede grafiche di ultima generazione. Costerà 4.999 dollari, sarà disponibile da dicembre.

16 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Messaggi

Su iOS 11 le conversazioni dell'app Messaggi sono sincronizzati tramite cloud su tutti i dispositivi: se si cancella un messaggio su un iPhone si elimina anche sul proprio iPad sincronizzato con iCloud. È stata anche aggiunta una nuova sezione per trovare più facilmente le estensioni, come filtri e adesivi, da aggiungere ai propri messaggi.

17 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Pagamenti

Apple Pay ora funziona anche per effettuare piccoli pagamenti tra amici, si possono quindi inviare soldi tramite una transazione con Messaggi (la disponibilità del servizio varia a seconda del paese).

18 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Siri 1

La voce di Siri è stata migliorata, le schede che mostra sono più chiare e l'assistente vocale può anche essere utilizzato per tradurre del testo in altre lingue.

19 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Siri 2

Il sistema di intelligenza artificiale di Siri è stato migliorato, per raccogliere e gestire più informazioni di contesto per esempio sui propri spostamenti, preferenze e appuntamenti. Le informazioni sono mantenute privatamente su iCloud e sincronizzate tra i propri dispositivi.

20 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Foto

La sezione "Ricordi" dell'app Foto è stata migliorata per rilevare più oggetti nelle immagini, automaticamente, e catalogarli.

21 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Centro di controllo

"Centro di controllo" è stato modificato per aggiungere più strumenti che possono essere utilizzati: sono in un'unica schermata e non più in due come nella versione precedente.

22 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Blocco schermo

Le schermate per le notifiche e di blocco schermo sono state unificate, per rendere più semplice e immediata la lettura delle ultime notifiche.

23 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Foto Live

Le foto con effetti "Live" possono essere animate in loop infiniti e condivise, più o meno come si fa con le GIF animate. Nella fotocamera è stata anche aggiunta una funzione per fare fotografie con lunga esposizione.

24 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Mappe

Mappe ora mostra i limiti di velocità sulle strade che si stanno percorrendo. Negli ambienti chiusi, come aeroporti e centri commerciali, si possono usare le mappe per trovare negozi e ristoranti (la disponibilità varia a seconda dei paesi, sarà estesa nei prossimi mesi).

25 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Guida

Un nuovo sistema consente all'iPhone di capire che si è alla guida e disattivare le notifiche, in modo da togliere distrazioni. Il sistema può essere comunque escluso.

26 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - Musica

Sull'applicazione Musica c'è una nuova opzione per mostrare ai propri amici le ultime canzoni ascoltate, in modo da condividerle e scoprire più facilmente nuova musica. La condivisione è facoltativa e può essere mantenuta privata tra i propri contatti.

27 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - App Store

Su iOS 11 l'App Store è stato totalmente ridisegnato, con una grafica più moderna che ricorda quella di Musica e di altre applicazioni di Apple. Al centro c'è una nuova sezione che si chiama "Oggi" e che propone una specifica app, sulla base delle sue recensioni, di quanto è recente e delle proprie abitudini.

28 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iOS 11 - AR

Apple ha presentao ARKit, una serie di strumenti per gli sviluppatori che vogliono realizzare applicazioni per la realtà aumentata, ciòè che sovrappongono oggetti virtuali ad ambienti reali ripresi dalla fotocamera del proprio iPhone o iPad.

29 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro

Il nuovo iPad Pro ha uno schermo da 10,5 pollici, il 20 per cento più grande della versione precedente, ma il dispositivo ha le stesse dimensioni di quello vecchio da 9,7 pollici. Apple ha lavorato molto per ridurre la cornice intorno allo schermo, ottenendo più spazio.

30 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro - Schermo

Lo schermo del nuovo iPad Pro ha una gamma di colori più ampia. Le immagini si aggiornano a 120 Hz e non a 60 Hz come il modello precedente, quindi le animazioni sono molto più fluide.

31 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro - Potenza

E naturalmente i nuovi iPad Pro sono molto più veloci dei precedenti, e consumano meno batteria.

32 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro - Batteria

La durata della batteria sul nuovo iPad Pro è di 10 ore, dice Apple.

33 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro - Prezzi

I prezzi per i nuovi iPad Pro partono da 649 dollari per la versione da 10,5 pollici e 799 dollari per 12,9 pollici.

34 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro - Multitasking

Il nuovo iOS 11 ha diverse funzionalità pensate apposta per gli iPad Pro, come un nuovo "Dock" per le applicazioni più usate e che può essere sempre richiamato, facendo scorrere un dito dal basso verso l'alto lungo il lato inferiore dello schermo. Trascinando una delle icone nel "Dock" si può aprire un'app in contemporanea con un'altra, per sfruttare il multitasking del tablet.

35 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

iPad Pro - Files

Apple ha anche introdotto una nuova applicazione che si chiama "File" e che serve per vedere più facilmente i file sul proprio iPad Pro o altro dispositivo con iOS, un po' come avviene sul computer.

36 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

HomePod

HomePod è una cassa per la casa, che può anche essere utilizzata per interagire con Siri. È simile a Google Home e ad Amazon Echo, ma Apple dice che ha una qualità audio superiore e che suona più forte.

37 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

HomePod - Processore

HomePod ha un processore al suo interno per migliorare la riproduzione della musica e ridurre le distorsioni.

38 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

HomePod - Audio

HomePod utilizza una serie di sensori per capire in che punto della stanza si trova e adattare la riproduzione della musica, per dare il meglio senza eco e altre distorsioni.

39 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

HomePod - Siri

A Siri si può chiedere di riprodurre una canzone, ma anche informazioni sul brano in riproduzione e su chi lo ha realizzato.

40 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

HomePod - Siri 2

E HomePod è anche un assistente personale grazie a Siri, che può rispondere a un'ampia serie di domande, per ottenere gli aggiornamenti sul meteo o le ultime notizie, o ancora per inviare messaggi tramite il proprio iPhone o impostare promemoria.

41 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

Home Pod - Prezzi

HomePod sarà disponibile a fine anno negli Stati Uniti, ma non in Italia, al prezzo di 349 dollari.

42 di 42

I nuovi iOS 11, HomePod e tutto il resto

Tim Cook

Il CEO di Apple, Tim Cook, durante la presentazione al WWDC 2017

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980