
Animali che non lo sono più
Uno scheletro di dodo (Raphus cucullatus ) a fianco di una ricostruzione dell'animale nel Museo Nazionale del Galles a Cardiff, il 4 marzo 1938.
Il dodo, uno dei più famosi tra gli animali estinti, era un tipo di uccello incapace di volare che viveva nell'arcipelago di Mauritius. Era alto circa un metro e si era adattato a vivere e nidificare a terra. Si estinse a causa degli esseri umani (in particolare portoghesi e olandesi), ma non direttamente perché lo cacciassero per mangiarne la carne, che pare avesse un cattivo sapore: furono i disboscamenti e gli animali predatori introdotti dall'uomo, da cui il dodo non sapeva difendersi, che ne causarono l'estinzione. Si pensa che l'ultimo esemplare sia stato ucciso sull'isolotto Ile d'Ambre nel 1662.
(Becker/Fox Photos/Getty Images)