• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
  • Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    • ‹
    • ›
    9 di 35

    Animali che non lo sono più

    Uno scheletro di dodo (Raphus cucullatus ) a fianco di una ricostruzione dell'animale nel Museo Nazionale del Galles a Cardiff, il 4 marzo 1938.

    Il dodo, uno dei più famosi tra gli animali estinti, era un tipo di uccello incapace di volare che viveva nell'arcipelago di Mauritius. Era alto circa un metro e si era adattato a vivere e nidificare a terra. Si estinse a causa degli esseri umani (in particolare portoghesi e olandesi), ma non direttamente perché lo cacciassero per mangiarne la carne, che pare avesse un cattivo sapore: furono i disboscamenti e gli animali predatori introdotti dall'uomo, da cui il dodo non sapeva difendersi, che ne causarono l'estinzione. Si pensa che l'ultimo esemplare sia stato ucciso sull'isolotto Ile d'Ambre nel 1662.

    (Becker/Fox Photos/Getty Images)

    Torna all'articolo
    Condividi
    • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Email
    • Whatsapp
    • Regala il Post
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980