NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 10

Come finì la Lazio più bella

I funerali di Luciano Re Cecconi, calciatore della Lazio degli anni Settanta ucciso in una gioielleria nel gennaio 1977. (ANSAOLDPIX)

2 di 10

Come finì la Lazio più bella

Giorgio Chinaglia stringe la mano al tedesco Breitner al termine di una partita tra Italia e Germania. (ANSA)

3 di 10

Come finì la Lazio più bella

Il funerale di Tommaso Maestrelli, l'allenatore dello Scudetto della Lazio, morto il 2 dicembre 1976. (ANSA/OLDPIX)

4 di 10

Come finì la Lazio più bella

Giogio Chinaglia segna durante la partita Lazio-Foggia del 12 maggio 1974.
(ANSA)

5 di 10

Come finì la Lazio più bella

I funerali di Luciano Re Cecconi, calciatore della Lazio degli anni Settanta ucciso in una gioielleria nel gennaio 1977. (ANSAOLDPIX)

6 di 10

Come finì la Lazio più bella

Giorgio Chinaglia guarda una partita di calcio a Stoccarda, in Germania, il 19 giugno 1974. (ANSA)

7 di 10

Come finì la Lazio più bella

Una foto della formazione della Lazio del 1974, l'anno in cui vinse il suo primo Scudetto. (ANSA)

8 di 10

Come finì la Lazio più bella

Giorgio Chinaglia in una foto non datata. (ANSA)

9 di 10

Come finì la Lazio più bella

Il francobollo emesso nel 2016 in ricordo di Tommaso Maestrelli. (ANSA/ POSTE ITALIANE)

10 di 10

Come finì la Lazio più bella

Il funerale di Tommaso Maestrelli, l'allenatore dello Scudetto della Lazio, morto il 2 dicembre 1976. (ANSA/OLDPIX)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980