NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Il giardino di cemento

    È il primo romanzo di Ian McEwan ed è stato pubblicato nel 1978. Protagonisti della storia sono quattro fratelli di 17, 15, 13 e 6 anni che nascondono la morte dei propri genitori per non finire in un orfanotrofio. Nel corso della storia tra la sorella maggiore Julie e Jack, il secondogenito, si sviluppa una specie di rapporto incestuoso.
    Dal romanzo è stato tratto l'omonimo film del 1993 con Charlotte Gainsbourg nel ruolo di Julie.

    2 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Cortesie per gli ospiti

    Il titolo originale di questo thriller – pubblicato nel 1981 e nel 1983 in Italia – è The Comfort of Strangers. I protagonisti sono due amanti inglesi, Colin e Mary, che durante una visita in una città senza nome che molto probabilmente è Venezia incontrano due personaggi misteriosi, Robert e sua moglie Caroline. Dal libro è stato tratto il film omonimo diretto da Paul Schrader (1990) in cui Rupert Everett interpreta Colin e Helen Mirren interpreta Caroline.

    3 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Bambini nel tempo

    È il terzo romanzo di McEwan ed è stato pubblicato nel 1987, in Italia l'anno successivo. Racconta di come una coppia – lo scrittore di libri per bambini Stephen e la musicista Julie – reagisce al rapimento della figlia Kate. I due si separano nonostante siano ancora legati a livello affettivo e Stephen cerca di affrontare il suo lutto con l'aiuto di una coppia di amici e con i suoi genitori. Secondo il giornalista Christopher Hitchens, caro amico di McEwan, questo romanzo è il capolavoro dello scrittore, anche al di sopra di Espiazione.

    4 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Lettera a Berlino

    Il titolo originale di questo romanzo, pubblicato nel 1990, è The Innocent. È ambientato a Berlino tra il 1955 e il 1956, all'inizio della Guerra fredda; al centro della storia c'è un'operazione segreta della CIA e dell'MI6, i servizi segreti britannici, per costruire un tunnel che porti dal settore americano della città a quello russo in modo da intercettare le linee telefoniche del comando sovietico. Il protagonista si chiama Leonard Marnham, è un inglese che si occupa di installare e riparare i registratori usati nel tunnel.

    5 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Cani neri

    Uscito nel 1992, parla di come l'Europa è cambiata dopo la fine del nazismo tedesco con la Seconda guerra mondiale e di come chi aveva creduto nel comunismo si è disilluso dopo la caduta del Muro di Berlino. Il protagonista Jeremy è rimasto orfano a otto anni e nel corso della sua vita ha cercato di sostituire i genitori con delle figure alternative fino a quando non li trova nei genitori di sua moglie Jenny, Bernard e June Tremaine. A credere nell'ideologia comunista sono proprio i Tremaine, incontratisi nella Londra degli anni Quaranta e unitisi per via della comune passione politica. Come il comunismo li ha uniti, la fine dell'Unione Sovietica rischia di far finire il loro rapporto.

    6 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    L'inventore di sogni

    È un romanzo per bambini, pubblicato nel 1993. Il protagonista è un ragazzino di nome Peter Fortune, che all'inizio del libro ha 10 anni e alla fine 12; L'inventore di sogni è una raccolta di sette dei suoi sogni a occhi aperti, che lo portano in varie situazioni fantastiche, ad esempio una in cui si trasforma in un gatto.

    7 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Espiazione

    Uscito nel 2001 e pubblicato in italiano nel 2003, è uno dei romanzi più famosi di McEwan. La prima parte del libro è ambientata in un'unica giornata, in cui la protagonista, Briony Tallis, ha 13 anni; la terza parte del romanzo invece è ambientato a distanza di molti anni, quando Briony ha 77 anni e confessa in un libro – è diventata una scrittrice – la storia dietro il suo grande senso di colpa, che ha a che fare con quella giornata di tanti anni prima. Tema del romanzo sono appunto i sensi di colpa e l'espiazione delle proprie colpe.
    La rivista Time e l'Observer hanno inserito Espiazione nella lista dei migliori 100 libri di tutti i tempi. Ne è stato tratto poi un film omonimo uscito nel 2007 e diretto da Joe Wright: tra gli attori protagonisti del film ci sono Keira Knightley e James McAvoy. Il personaggio di Briony Tallis è interpretato da Saoirse Ronan nella prima parte del film, da Vanessa Redgrave nell'ultima.

    8 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Sabato

    Pubblicato nel 2005, è ambientato nella giornata di sabato 15 febbraio 2003, giorno in cui a Londra fu organizzata una grande manifestazione contro l'invasione dell'Iraq. Il protagonista del romanzo è un neurochirurgo di 48 anni di nome Henry Perowne la cui vita viene cambiata dopo l'incontro imprevisto e violento con un uomo affetto dalla sindrome di Huntington, una malattia neurodegenerativa. È ispirato a La signora Dalloway di Virginia Woolf, un altro romanzo ambientato nell'arco di un'unica giornata.

    9 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Chesil Beach

    Ambientato negli anni Sessanta, racconta la storia di una coppia appena sposata: Edward e Florence, arrivati vergini al matrimonio, hanno un rapporto sessuale per la prima volta sulla spiaggia chiamata Chesil Beach, da cui il titolo. Il tema del libro è il modo in cui molte generazioni prima della rivoluzione sessuale sono cresciute soffrendo per le regole imposte dalla tradizione e dalle convenzioni sociali. È uscito nel 2007.

    10 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Solar

    Il protagonista di questo romanzo, uscito nel 2010, è un fisico premio Nobel di nome Michael Beard. Il romanzo racconta del suo incontro con il più giovane e brillante, anche se ingenuo, collega Tom Aldous, che lavora a un modo per risolvere i problemi energetici della Terra e in questo modo "salvare il mondo". L'idea di Aldous si basa sullo sviluppo di pannelli fotovoltaici che riproducano in maniera artificiale il processo di fotosintesi delle piante. Nel corso della storia però la responsabilità di questa idea passa a Beard, che allo stesso tempo deve gestire complicate relazioni sentimentali dovute alla sua tendenza a tradire le sue successive mogli.

    11 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    Miele

    Narrato in prima persona dalla protagonista Serena Frome, Miele, il cui titolo originale è Sweet Tooth, è ambientato negli anni Settanta. Il titolo è il nome di un'operazione dell'MI5, i servizi segreti britannici che si occupano di controspionaggio: un programma per finanziare gli scrittori emergenti facendoli diventare pedine di una propaganda antisovietica. Frome, che ama molto leggere, viene arruolata nell'MI5 da un suo professore e amante e si trova ad avere a che fare con lo scrittore Thomas Haley, che non sa che la fondazione che si offre di finanziare il suo lavoro dipende dall'MI5.

    12 di 12

    Che si dice del nuovo romanzo di Ian McEwan

    La ballata di Adam Henry

    Uscito nel 2014, è l'ultimo romanzo di McEwan uscito prima di Nutshell. Il titolo in inglese è The Children Act, dal nome di una legge britannica del 1989 che definisce le competenze degli enti locali, dei tribunali, delle agenzie statali e dei genitori nei confronti dei bambini. I protagonisti sono la giudice Fiona Maye, che ha 59 anni e si occupa di diritto familiare e soprattutto di tutela dei minori, e l'adolescente Adam Henry, che ha 17 anni e nove mesi ed è malato di leucemia: i genitori di Henry sono testimoni di Geova e per questo il ragazzo rifiuta di ricevere una trasfusione che potrebbe salvargli la vita; Maye, che ha l'incarico di decidere sul suo caso, va a incontrarlo.

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati