
1 di 49
Ricordi dalle Olimpiadi di Londra
Lo stadio Olimpico e il braciere nella notte del 28 luglio, al termine della cerimonia d'apertura.
(MARTIN BUREAU/AFP/GettyImages)
Lo stadio Olimpico e il braciere nella notte del 28 luglio, al termine della cerimonia d'apertura.
(MARTIN BUREAU/AFP/GettyImages)
Nuotatori in una sessione di allenamento.
(CHRISTOPHE SIMON/AFP/GettyImages)
Usain Bolt taglia il traguardo prima dell'americano Ryan Bailey nella staffetta 4X100.
(ADRIAN DENNIS/AFP/GettyImages)
Paul McCartney durante la sua esibizione alla cerimonia d'apertura.
(Cameron Spencer/Getty Images)
L'italiano Matteo Morandi a un allenamento con gli anelli. Morandi vinse la medaglia di bronzo.
(Getty Images)
Il portiere della nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti Hope Solo.
(GRAHAM STUART/AFP/GettyImages)
Una persona travestita da regina Elisabetta II si paracaduta dentro lo stadio Olimpico di Londra durante la cerimonia di apertura.
(Dan Kitwood/Getty Images)
I nuotatori italiani Federica Pellegrini e Filippo Magnini il 26 luglio all'Aquatics Center di Londra.
(CHRISTOPHE SIMON/AFP/GettyImages)
Il tennista Novak Djokovic e gli altri atleti della delegazione serba sfilano allo Stadio Olimpico.
(SAEED KHAN/AFP/GettyImages)
L'allora sindaco di Londra Boris Johnson e la moglie Marina Wheeler durante la cerimonia di apertura.
(JOHN STILLWELL/AFP/GettyImages)
Il tennista scozzese Andy Murray nella partita contro lo svizzero Stanislas Wawrinka, giocata a Wimbledon.
(MARTIN BERNETTI/AFP/GettyImages)
La schermitrice sudcoreana Shin A Lam, dopo aver contestato il punto che le fece perdere la semifinale di spada contro la tedesca Britta Heidemann.
(Ezra Shaw/Getty Images)
La ginnasta statunitense McKayla Maroney alla premiazione della finale femminile di ginnastica artistica.
(AP Photo/Julie Jacobson)
Il nuotatore statunitense Ryan Lochte con la medaglia di bronzo vinta nei 200 metri dorso.
(MARTIN BUREAU/AFP/GettyImages)
La prova di ciclismo su strada nei pressi di Buckingham Palace.
(ODD ANDERSEN/AFP/GettyImages)
La nuotatrice statunitense Missy Franklin e l'italiana Federica Pellegrini dopo la semifinale dei 200 metri stile libero.
(Al Bello/Getty Images)
Lo schermidore italiano Andrea Baldini durante una sospensione del duello con il sudcoreano Choi Byung-Chul.
(TOSHIFUMI KITAMURA/AFP/GettyImages)
L'atleta cinese Xiang Liu, infortunatosi prima della partenza del primo turno dei 110 metri ostacoli.
(Stu Forster/Getty Images)
Il nuotatore statunitense Michael Phelps alla premiazione per i 200 metri farfalla.
(Al Bello/Getty Images)
La semifinale dei 100 metri, con Usain Bolt.
(Cameron Spencer/Getty Images)
Il corridore sudafricano Oscar Pistorius nella semifinale dei 400 metri.
(Getty Images)
L'italiano Daniele Molmenti con la medaglia d'oro vinta nel kayak.
(OLIVIER MORIN/AFP/GettyImages)
Le schermitrici italiane Ilaria Salvatori, Arianna Errigo, Valentina Vezzali e Elisa Di Francisca nella premiazione del fioretto a squadra femminile.
(Alex Livesey/Getty Images)
L'atleta britannica Jessica Ennis-Hill, oro nell'eptathlon femminile.
(Stu Forster/Getty Images)
La medaglia d'oro nella carabina Niccolò Campriani.
(MARWAN NAAMANI/AFP/GettyImages)
Il podio della staffetta maschile 4x100.
(Al Bello/Getty Images)
La lottatrice giapponese Saori Yoshida e la russa Valeriia Zholobova.
(MARWAN NAAMANI/AFP/GettyImages)
Usain Bolt e Yohan Blake festeggiano dopo aver vinto la medaglia d'oro e d'argento nei 100 metri.
(CHRISTOPHE SIMON/AFP/GettyImages)
La pallavolista italiana Francesca Piccinini nei quarti di finale contro la Corea del Sud.
(KIRILL KUDRYAVTSEV/AFP/GettyImages)
La regina Sofia, il principe Felipe e la principessa Letizia di Spagna festeggiano la vittoria della nazionale di basket spagnola nella semifinale contro la Russia.
(Pascal Le Segretain/Getty Images)
La squadra australiana di hockey su prato.
(Daniel Berehulak/Getty Images)
Un'azione della partita del torneo di basket tra Lituania e Russia.
(Ronald Martinez/Getty Images)
Gli addetti alla pulizia del campo principale di pallavolo di Londra 2012.
(KIRILL KUDRYAVTSEV/AFP/GettyImages)
Il velocista giamaicano Yohan Blake.
(Stu Forster/Getty Images)
Il messicano Diego Reyes esulta in ginocchio per la vittoria della medaglia d'oro nel torneo di calcio.
(Julian Finney/Getty Images)
La premiazione della nazionale di calcio brasiliana, seconda classificata al torneo olimpico.
(DANIEL GARCIA/AFP/GettyImages)
Usain Bolt festeggia la vittoria nella staffetta 4x100.
(Stu Forster/Getty Images)
David Beckham e il sindaco di Londra Boris Johnson mentre festeggiano la vittoria di Mohamed Farah nei 5000 metri.
(Alexander Hassenstein/Getty Images)
Mohamed Farah taglia il traguardo per primo nella finale dei 5000 metri.
(Streeter Lecka/Getty Images)
Carlo Molfetta festeggiato dopo la vittoria della medaglia d'oro nel taekwondo.
(ALBERTO PIZZOLI/AFP/GettyImages)
Il corridore statunitense Manteo Mitchell durante la staffetta 4X400.
(ERIC FEFERBERG/AFP/GettyImages)
La norvegese Kristine Lunde-Borgersen scatta una foto durante la premiazione del torneo femminile di pallamano.
(CHRISTOPHE SIMON/AFP/GettyImages)
La maratona maschile.
(Getty Images)
L'atleta dominicano Felix Sanchez piange dopo aver vinto l'oro nei 400 metri a ostacoli: la nonna era morta il giorno prima della qualificazione dei 400 metri a ostacoli di Pechino 2008; Sanchez aveva partecipato comunque ma era stato eliminato. Quattro anni dopo vinse e dedicò la vittoria alla nonna.
(GABRIEL BOUYS/AFP/GettyImages)
Roberto Cammarelle ritorna nel suo angolo durante la finale del torneo di boxe contro l'inglese Anthony Joshua.
(AFP PHOTO / JACK GUEZ)
La nazionale di basket statunitense mentre festeggia la vittoria della medaglia d'oro.
(TIMOTHY A. CLARY/AFP/GettyImages)
L'incontro di boxe tra Teymur Mammadov e l'italiano Clemente Russo.
(/AFP/GettyImages)
Il principe Carlo e la moglie Camilla mentre discutono con il ciclista australiano Cadel Evans.
(/AFP/GettyImages)
Usain Bolt e Mohamed Farah.
(JOHANNES EISELE/AFP/GettyImages)