
1 di 50
50 bellissime copertine di libri
Off the Radar di Cyprus Copeland pubblicato da Blue Rider Press, una divisione di Penguin Random House. È un libro autobiografico.
Il grafico della copertina è AJ Dimarucot, l'art director Jason Booher.
Off the Radar di Cyprus Copeland pubblicato da Blue Rider Press, una divisione di Penguin Random House. È un libro autobiografico.
Il grafico della copertina è AJ Dimarucot, l'art director Jason Booher.
X di Ilyasah Shabazz e Kekla Magoon, un romanzo sull'adolescenza di Malcolm X pubblicato da
Candlewick Press.
Il grafico è Matt Roeser, l'art director Chris Paul.
Mário Pedrosa, monografia del critico d'arte Mário Pedrosa pubblicata dalla casa editrice di libri d'arte brasiliana Cosac Naify.
Il grafico è Paulo André Chagas, l'art director Elaine Ramos.
Il libro illustrato What is This? di Tamara Shopsin è pubblicato da The Ice Plant.
La copertina è di Tamara Shopsin.
Il saggio Making Marie Curie di Eva Hemmungs Wirtén è stato pubblicato dalla University of Chicago Press.
La grafica è Lauren Michelle Smith, l'art director Jill Shimabukuro.
La raccolta di racconti Voices in the Night di Steven Millhauser, pubblicata da Alfred A. Knopf.
La grafica è Janet Hansen, l'art director Carol Carson.
Il romanzo Unbecoming di Rebecca Scherm, pubblicato da Viking, una divisione di Penguin Random House.
La copertina è stata disegnata da Paul Buckley.
Il saggio Green: A Field Guide to Marijuana di Dan Michaels, pubblicato da Chronicle Books. Le fotografie sono di Erik Christiansen.
La grafica della copertina è stata fatta da Eddie Opara, Brankica Harvey e Yo-E Ryou di Pentagram; gli art director sono Eddie Opara e Neil Egan.
Uma História do Mundo (originale, A History of the World) di Andrew Marr, pubblicato dalla casa editrice brasiliana Intrínseca.
Il grafico è Angelo Allevato Bottino.
Graphic Designers Surveyed a cura di Lucienne Roberts, Rebecca Wright e Jessie Price, pubblicato dalla casa editrice specializzata in grafica e design inglese GraphicDesign&.
La grafica è di Lucienne Roberts (che è anche l'art director), John McGill e Sarah Schrauwen.
The Typewriter: a Graphic History of the Beloved Machine di Janine Vangool, pubblicato da UPPERCASE.
Anche la grafica è di Janine Vangool.
Il saggio Flaubert Postsecular di Barbara Vinken, pubblicato dalla Stanford University Press.
La grafica è di Anne Jordan e Mitch Goldstein, l'art director è Rob Ehle.
Il romanzo The Sage of Waterloo di Leona Francombe, pubblicato da W. W. Norton and Company.
La grafica è Charlotte Strick, l'art director Ingsu Liu.
F*ck Feelings di Michael I. Bennett & Sarah Bennett, pubblicato da Simon & Schuster.
Il grafico è Jason Heuer, l'art director Jackie Seow.
The Reader / Momentum 8 Tunnel Vision / Nordic Biennial for Contemporary Art, con testi di Jonatan Habib Engquist, Birta Gudjonsdottir, Stefanie Hessler e Toke Lykkeberg, pubblicato da Mousse Publishing.
La grafica è di Ariane Spanier. Nella costa del libro è inserito un piccolo flacone che contiene un profumo commissionato dall'artista Sissel Tolaas che dovrebbe profumare come la sensazione di sentirsi in un tunnel.
Drinking In America di Susan Cheever, pubblicato da Grand Central Publishing.
Il grafico è Rex Bonomelli, l'art director Catherine Casalino.
Il romanzo The Race for Paris di Meg Waite Clayton, pubblicato da HarperCollins.
La grafica è Alison Forner, l'art director Gregg Kulick.
Il numero 27 della rivista MAS Context, intitolato Debate.
La copertina è di Peter Ty, Eavan Wallner e Alisa Wolfson, che è anche l'art director.
Il romanzo The Life and Death of Sophie Stark di Anna North, pubblicato da Blue Rider Press, una divisione di Penguin Random House.
Il grafico è Spencer Kimble, l'art director Jason Booher.
Conviction di Kelly Loy Gilbert, pubblicato da Disney Hyperion.
La grafica è di Maria Elias, ma l'illustrazione è di Chris Silas Neal.
Il romanzo The Last Word di Hanif Kureishi, pubblicato da Scribner.
La grafica è di Jaya Miceli.
Composite Landscapes: Photomontage and Landscape Architecture a cura di
Charles Waldheim e Andrea Hansen, pubblicato da Isabella Stewart Gardner Museum and Hatje Cantz.
La grafica di copertina è di Siena Scarff.
L'ebook Cassandre. Specimens. di Pascal Béjean, pubblicato da Art Book Magazine Éditions.
Anche la grafica è di Pascal Béjean.
The Asylum di Simon Doonan, pubblicato da Blue Rider Press, una divisione di Penguin Random House.
Il grafico è Spencer Kimble, l'art director Jason Booher.
Between You & Me di Mary Norris, pubblicato da W. W. Norton and Company.
Il grafico è Darren Haggar, l'art director Ingsu Liu.
Bayan Ming'in Hiç Olmayan 10 Çocuğu (originale Les dix enfants que madame Ming n'a jamais eus)
di Eric-Emmanuel Schmitt, pubblicato dalla casa editrice turca Doğan Egmont.
La copertina è di Geray Gencer.
Il saggio Beneath the Surface of White Supremacy di Moon-Kie Jung, pubblicato dalla Stanford University Press.
La grafica è di Anne Jordan e di Mitch Goldstein, l'art director è Rob Ehle.
Il romanzo The Woman Who Read Too Much di Bahiyyih Nakhjavani, pubblicato dalla Stanford University Press.
La grafica è di Anne Jordan and Mitch Goldstein, l'art director è Rob Ehle.
Spring Chicken di Bill Gifford, pubblicato da Grand Central Publishing.
La grafica è di Oliver Munday, l'art director è Elizabeth Connor.
Becoming a Marihuana User di Howard S. Becker, pubblicato dalla University of Chicago Press.
La grafica è di Jill Shimabukuro.
Shinkichi Tajiri Universal Paradoxes a cura di Helen Westgeest, Giotta e Ryu Tajiri, pubblicato dalla Leiden University press.
La grafica è di Willem henri Lucas.
Seline Baumgartner a cura di Claudia La Rocco, pubblicato dalla casa editrice svizzera Edizioni Periferia.
La grafica è di Philipp Hubert e Sebastian Fischer.
Beauty—Cooper Hewitt Design Triennial, a cura di Ellen Lupton e Andrea Lipps, pubblicato da Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum.
La grafica è di Kimberly Varella e Pamela Horn.
La nuova edizione di The Prince and the Pauper di Mark Twain pubblicata da Vintage, una divisione di Penguin Random House. Anche la nuova edizione di Puddn'head Wilson, sempre di Twain, è stata premiata insieme a questo libro.
La grafica è di Isabel Urbina Peña, l'art director è Megan Wilson.
La raccolta di racconti Barbara the Slut and Other People di Lauren Holmes, pubblicata da Riverhead, una divisione di Penguin Random House.
La grafica è Rachel Willey, l'art director Helen Yentus.
Posters for Peace: Visual Rhetoric & Civic Action di Thomas W. Benson, pubblicato dalla Penn State University Press.
Il grafico è Brad D. Norr, l'art director Jennifer Norton.
Anthropology's Politics di Lara Deeb e Jessica Winegar, pubblicato dalla Stanford University Press.
La grafica è di Anne Jordan e Mitch Goldstein, l'art director è Rob Ehle.
Il romanzo Oreo di Fran Ross, pubblicato da New Directions.
Il garfico è Erik Carter, l'art director Erik Rieselbach.
Il romanzo per ragazzi All the Bright Places di Jennifer Niven, pubblicato da Random House Children's Books | Knopf.
La grfica è di Alison Impey e Lucy Kim.
Only What's Necessary: Charles M. Schulz and the Art of Peanuts di Chip Kidd, pubblicato da Abrams.
La grafica è di Chip Kidd.
Il romanzo Act of God di Jill Ciment, pubblicato da Pantheon Books.
La grafica è Janet Hansen, l'art director Kelly Blair.
One Day in the Life of the English Language: A Microcosmic Usage Handbook di Frank L. Cioffi, pubblicato dalla Princeton University Press.
La grafica è di Chris Ferrante.
Once in a House on Fire, il memoir di Andrea Ashworth, pubblicato da Picador, una divisione di Pan Macmillan.
La grafica è Justine Anweiler, l'art director è James Annal.
La raccolta di racconti A Manual for Cleaning Women di Lucia Berlin, pubblicato da Picador, una divisione di Pan Macmillan.
La grafica è Justine Anweiler, l'art director è James Annal.
A nakonec Vánoce di Petr Šabach, pubblicato dalla casa editrice ceca Paseka.
La grafica è di Jan Šabach dello studio Code Switch.
La serie di copertine delle opere teatrali di Albert Camus pubblicata dalla casa editrice turca Can.
La grafica è di Utku Lomlu, dello studio LOM Creative.
La raccolta di racconti Ball di Tara Ison, pubblicata da Soft Skull Press.
La grafica è di Kelly Winton.
Patternalia di Jude Stewart pubblicato da Bloomsbury USA.
Il grafico è Oliver Munday, l'art director è Patti Ratchford.
I numeri 3 e 4 della rivista letteraria irlandese Gorse.
La grafica è di Niall McCormack.
LEAP Dialogues: Career Pathways in Design for Social Innovation, a cura di Mariana Amatullo, Bryan Boyer, Liz Danzico e Andrew Shea, pubblicato da
Designmatters at ArtCenter College of Design.
Grafica di Lupi Asensio e Martin Lorenz.