NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Bagonghi – Roberta di Camerino
1 di 18

Le borse più famose di sempre

Bagonghi – Roberta di Camerino

È considerata la prima it bag della storia. Fu inventata dalla stilista veneziana Roberta di Camerino che la mise in vendita nel secondo Dopoguerra; divenne molto famosa verso la fine degli anni Cinquanta perché la portava Grace Kelly, principessa di Monaco. È una borsa in tessuto, quasi sempre in velluto, con la chiusura metallica, inizialmente realizzata dai costruttori di gondole. Al centro ha la R in oro, simbolo della casa di moda. La stilista l’ha chiamata Bagonghi perché per la forma un po’ tozza, la borsa le ricordava i nani del circo, chiamati appunti Bagonghi.
(Sara Gambarelli su Flickr)

Kelly – Hermès
2 di 18

Le borse più famose di sempre

Kelly – Hermès

Tra le borse più conosciute al mondo e anche tra quelle più costose, ci sono la Kelly e la Birkin di Hermés, entrambe ispirate e dedicate a due famose attrici del passato. La Kelly fu inventata nel 1956 ed è dedicata all’attrice e poi principessa di Monaco, Grace Kelly, che ne aveva tantissimi modelli. Ha una forma leggermente trapezoidale, i manici corti e la pattina viene chiusa da due fascette in pelle dritte.

Due Kelly, una in pelle di muccas, l'altra in pelle di coccodrillo.
(STAN HONDA/AFP/Getty Images)

Birkin – Hermès
3 di 18

Le borse più famose di sempre

Birkin – Hermès

La Birkin fu inventata nel 1984 per l’attrice francese Jane Birkin, che recentemente ha anche protestato per il modo in cui vengono allevati i coccodrilli da cui si ricava la pelle per la borsa che porta il suo nome. Birkin raccontò che nel 1981 durante un volo da Parigi a Londra le cadde la borsa e si rovesciò tutto il contenuto. Accanto a lei era seduto Jean-Louis Dumas, allora CEO di Hermès; i due cominciarono a discutere della necessità di avere una tasca interna e finirono per progettare un modello che rispettasse queste esigenze: e fu così che nacque la Birkin. Viene realizzata interamente a mano (ognuna richiede almeno diciotto ore di lavorazione) e ha una lista d’attesa di circa due anni. Ha forma trapezoidale con due fascette frontali che si sovrappongono e la chiudono con un lucchetto, misura dai 25 ai 40 centimetri di larghezza e può essere realizzata in vitello, struzzo, coccodrillo o lucertola.

Una Birkin di coccodrillo
(TIMOTHY A. CLARY/AFP/Getty Images)

2.55 – Chanel
4 di 18

Le borse più famose di sempre

2.55 – Chanel

È una delle borse più famose nel mondo della moda e ancora oggi viene rivisitata. Coco Chanel iniziò a disegnare accessori negli anni Venti e inventò una borsa ispirata alle cinghie degli zaini dei militari. Nel 1955 modificò il suo primo modello creando una borsa rettangolare in pelle matelassé – ovvero leggermente trapuntata – con una pattina regolare e una tracolla fatta da una catena con un nastro di tessuto che la attraversa. È stata chiamata 2.55 come la data in cui è stata lanciata, ovvero il febbraio del 1955.
(Rose Trinh su Flickr)

Bamboo Bag – Gucci
5 di 18

Le borse più famose di sempre

Bamboo Bag – Gucci

La borsa più famosa di Gucci è la Bamboo bag, inventata dal fondatore Guccio Gucci negli anni Cinquanta. Aveva un manico in legno di bambù, che era considerato un elemento molto esotico e insolito per la moda del tempo e che contribuì a renderla famosa. Aveva diverse forme e colori, era in pelle o in tessuto: la caratteristica comune a tutti i modella era appunto il manico di bambù. Divenne celebre soprattutto grazie al film Viaggio in Italia di Roberto Rossellini, dove la indossava l’attrice Ingrid Bergman. Nel 2010 l’allora direttrice creativa di Gucci, Frida Giannini, rivisitò il modello e lo rimise sul mercato con il nome New Bamboo bag.

Il modello nella foto, in vendita su Ebay, costa circa 430 dollari, circa 380 euro.
(Ebay)

Jackie O – Gucci
6 di 18

Le borse più famose di sempre

Jackie O – Gucci

È una delle borse più vendute di Gucci, ha una forma a sacco, è in tessuto con stampato il logo o in pelle e ha il fondo e la tracolla in contrasto. È stata rinominata così dalla stampa perché negli anni Sessanta veniva portata sempre da Jackie Kennedy, vedova del presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy e all'epoca compagna dell’armatore Aristotele Onassis.

Una borsa Jackie O di Gucci, in vendita a 1.290 euro.
(Gucci)

Paddington – Chloé
7 di 18

Le borse più famose di sempre

Paddington – Chloé

Inventata negli anni Duemila, è una delle borse simbolo della casa di moda francese. È in pelle morbida e il modello più venduto è basso e rettangolare, che ricorda le borse dei medici. È caratterizzata da impunture e molte borchie, ma il tratto distintivo è un grosso lucchetto che la chiude, proprio al centro dei due manici.

Una Paddington di Chloé usata in vendita su Kijiji a 650 euro.
(Kijiji)

Speedy – Louis Vuitton
8 di 18

Le borse più famose di sempre

Speedy – Louis Vuitton

È una delle borse più conosciute di Louis Vuitton: è il classico bauletto, nato negli anni Trenta e chiamato Speedy perché pensato per chi viaggia e ha bisogno di metterci dentro molte cose. Inizialmente era in tessuto di cotone, poi è stata fatta in pelle con le due fantasie tipiche di Louis Vuitton, la monogram, quella con il logo, e la damier, quella a scacchi bicolori.

Una Speedy 30, che costa 760 euro.
(Louis Vuitton)

Neverfull – Louis Vuitton
9 di 18

Le borse più famose di sempre

Neverfull – Louis Vuitton

È probabilmente la shopping bag più nota e più venduta di tutte. È molto grande, ha due manici ampi ed è in pelle con logo. Inventata nel 2007, si chiama così perché come dice il nome (neverfull significa "mai piena") è davvero molto capiente e pur pesando solo 700 grammi, può portare fino a 210 chili – ci sono dei video di persone che l'hanno messa alla prova, come questo.

Il modello nella foto costa 995 euro.
(Louis Vuitton)

Zaino – Prada
10 di 18

Le borse più famose di sempre

Zaino – Prada

In commercio dal 1980 è usato moltissimo dalle donne più sportive. È in tessuto pocono, un particolare materiale di nylon usato originariamente per i paracaduti militari. Lo zaino è nero con due taschini e una placca triangolare sulla patta principale, che richiama le chiusure dei primi bauli venduti da Prada a inizio Novecento.

(Private Griffe)

Baguette – Fendi
11 di 18

Le borse più famose di sempre

Baguette – Fendi

Creata nel 1997 dalla direttrice creativa di Fendi, Silvia Venturini Fendi, la Baguette è diventata un simbolo della moda di fine anni Novanta. È una borsetta rettangolare con il manico corto da portare sotto il braccio, proprio come si fa con le baguette di pane. Ha una pattina e una chiusura con la doppia F, il logo di Fendi. È stata fatta in tantissime versioni, con tessuti, stampe e ricami di ogni tipo e ancora oggi è un modello molto venduto. Le sono stati dedicati libri e mostre.

Nella foto, una mini-Baguette, che ha lo stile della classica Baguette ma è più piccola e può venire appesa ad altre borse. La fotografia è stata scattata nel backstage della sfilata della collezione primavera-estate 2016, il 24 settembre 2015, a Milano.
(Matteo Valle/Getty Images)

Lady Dior – Dior
12 di 18

Le borse più famose di sempre

Lady Dior – Dior

È squadrata con i manici corti e con appese lettere metalliche che compongono il nome Dior. È riconoscibile soprattutto per la pelle con cui è fatta, con il cosiddetto motivo “cannage”, una particolare lavorazione trapuntata che mescola forme tonde e quadrate e che è diventata tipica di Dior. È in commercio dal 1995 e si chiama così perché è stata dedicata alla principessa Diana Spencer.

Il modello in pelle nera; in queste dimensioni (esiste anche più piccola e più grande) costa 3.200 euro.
(Dior)

Saddle – Christian Dior
13 di 18

Le borse più famose di sempre

Saddle – Christian Dior

È la borsa più venduta di Dior; prende il nome dalla sua forma a sella di cavallo ed è stata inventata dallo stilista John Galliano nei primi anni Duemila, quando era direttore creativo di Christian Dior. È stata realizzata in più misure, ma rimane abbastanza piccola. Quella più venduta è la versione in tessuto con il logo del marchio.

Una Saddle di Dior usata in vendita su eBay a 228 dollari, circa 200 euro.
(eBay)

Motorcycle – Balenciaga
14 di 18

Le borse più famose di sempre

Motorcycle – Balenciaga

Disegnata dallo stilista Nicholas Ghesquière nel 2001, è la borsa più apprezzata e venduta di Balenciaga e si chiama così perché è ispirata allo stile dei motociclisti. È in pelle, che invecchiando la rende ancora più particolare, ed è caratterizzata da una tasca centrale e da molte borchie sulle impunture. Ce l'hanno molte celebrità ed è richiesta soprattutto dalle clienti più giovani.

Un modello in vendita su eBay a 420 dollari, circa 370 euro.
(eBay)

Cabat – Bottega Veneta
15 di 18

Le borse più famose di sempre

Cabat – Bottega Veneta

È una borsa abbastanza recente ma già molto conosciuta e richiesta. È una shopping bag molto capiente fatta di pelle o tessuto intrecciati: si tratta della famosa trama intrecciata di Bottega Veneta, trasformata in borsa dal direttore creativo Tomas Maier. La lavorazione – completamente artigianale – è così particolare e laboriosa, che ne vengono creati solamente 500 pezzi all’anno; il modello più economico costa 2.100 euro.

(Totalluxury)

Falabella – Stella McCartney
16 di 18

Le borse più famose di sempre

Falabella – Stella McCartney

Disegnata da Stella McCartney qualche anno fa, è una borsa grande – oggi disponibile anche in versioni più piccole – ma molto semplice, in pelle e con una catena che la contorna interamente e che può diventare tracolla.

Il modello Fold Over in colore nero; costa 795 euro.
(Stella McCartney)

Alexa – Mulberry
17 di 18

Le borse più famose di sempre

Alexa – Mulberry

Ha una forma a cartella ed è in pelle di diversi colori, anche se il modello più venduto è quello color cuoio. È dedicata alla modella e conduttrice televisiva Alexa Chung, molto apprezzata dagli esperti di moda per il suo stile, che influenza molte persone in tutto il mondo.

La borsa Alexa di Mulberry, nella versione nera; costa 1.100 sterline, circa 1.400 euro.
(Mulberry)

Luggage Shopper – Céline
18 di 18

Le borse più famose di sempre

Luggage Shopper – Céline

È stata introdotta a Céline nel 2011 da Phoebe Philo, direttore creativo del marchio, ed è piaciuta molto da subito, tanto da diventare uno dei prodotti più venduti dell’azienda. È squadrata, con i manici corti e due pieghe che si aprono sui lati. È disponibile in cinque misure diverse: la piccola va portata a tracolla e ha un prezzo accessibile, attorno ai cento euro. Si chiama così perché ricorda un bagaglio (luggage) ed è molto capiente; in molti la chiamano anche Boston bag, il nome con cui si indicano solitamente le borse a bauletto.

Una micro luggage in pelle di vitello: costa 2.250 euro
(Céline)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980