NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

AIK

L'AIK è una delle più importanti squadre di calcio di Stoccolma e una delle più titolate in Svezia. È particolarmente odiata in tutto il paese soprattutto per via della sua tifoseria, considerata la più violenta del campionato

(Nils Petter Nilsson/Ombrello/Getty Images)

2 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Steaua Bucarest

La Steaua Bucarest è la squadra più vincente della Romania: ha vinto 26 campionati e nel 1986 vinse anche una Coppa dei Campioni. Nei primi anni Ottanta la squadra fu gestita da Valentin Ceaușescu, figlio di Nicolae, l'allora dittatore. Valentin Ceaușescu interferì spesso nelle partite della Steaua, interrompendole in caso di sconfitta o alterandone il risultato. Per questo la Steaua divenne il simbolo del potere.

Ora la Steaua è di proprietà di Gigi Becali, imprenditore romeno che fino a pochi mesi fa si trovava in prigione per corruzione ed evasione fiscale. È considerato il personaggio più dannoso per il calcio romeno.

(Srdjan Stevanovic/Getty Images)

3 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Dinamo Mosca

La Dinamo Mosca fu controllata dalla polizia segreta sovietica (la Čeka) e da una delle figure più controverse del Novecento russo, il capo della Čeka Lavrentij Berija, esecutore e mandante di moltissime persecuzioni e delitti, molto vicino a Stalin e accusato anche di violenze sessuali su minorenni. Dopo la fine dell’Unione Sovietica, la Dinamo pagò l’immagine di “squadra del regime” a cui era stata associata per circa settant’anni e tuttora risulta come una delle meno seguite del paese.

(Epsilon/Getty Images)

4 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

L'Old Firm

Rangers e Celtic sono le due squadre scozzesi più famose, ricche e vincenti. Hanno entrambe sede a Glasgow e la partita tra le due squadre è conosciuta come “Old Firm” (“vecchia azienda”), un nome che indica il monopolio di Rangers e Celtic nel campionato scozzese: le due squadre vincono la Scottish Premiership ininterrottamente dal 1986. Per via del loro dominio sul calcio scozzese, sono odiate da quasi tutti i tifosi delle altre squadre del paese.

(Julian Finney/Getty Images)

5 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

RB Lipsia

La più importante squadra di Lipsia è diventata solo di recente la squadra più odiata in Germania: da quando è stata comprata dalla Red Bull, l'azienda austriaca produttrice della famosa bevanda energetica che possiede squadre di calcio anche in Austria, in Brasile e negli Stati Uniti. Spesso, nelle partite contro il RB Lipsia, che nei piani dell'azienda dovrebbe diventare la sua squadra "di punta", i tifosi avversari espongono striscioni che contestano il modo in cui la Red Bull gestisce le proprie squadre di calcio, cambiando nome, colori sociali e simbolo e privandole della loro identità.

(Jan Woitas/picture-alliance/dpa/AP Images)

6 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Legia Varsavia

È la quarta squadra più titolata della Polonia, con dieci campionati vinti. Venne fondata durante la Prima guerra mondiale e successivamente diventò la squadra dell'esercito polacco, dipendente dall'esercito sovietico e per questa vista in malo modo dal resto della popolazione polacca.

Ora è la squadra più forte del campionato con una delle tifoserie più numerose e violente d'Europa.

(Francesco Pecoraro/Getty Images)

7 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Leeds United

Il Leeds United ha vissuto il periodo più vincente della sua storia tra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Settanta. La sua squadra però divenne nota anche per uno stile di gioco aggressivo, violento e spesso scorretto (ne è stato fatto anche un film, "Il maledetto United"). La fama del Leeds United è stata resa ancora più negativa dai suoi tifosi, considerati tra i più violenti d'Inghilterra: fra quasi tutte le tifoserie inglesi è diffuso il coro "We all hate Leeds scum" ("Tutti odiamo la feccia del Leeds").

(Matthew Lewis/Getty Images)

8 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Juventus

In Italia la squadra più odiata è la Juventus, per via della storia ricca di successi e per i vari scandali in cui è stata coinvolta negli ultimi anni, dalle accuse di doping al processo di "Calciopoli", in cui venne retrocessa in Serie B. Le rivalità più sentite sono quelle con Inter, Torino e Fiorentina, a cui negli ultimi anni si sono aggiunte anche Napoli, Roma e Milan.

(Tullio M. Puglia/Getty Images)

9 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Ajax

L'Ajax è la squadra più odiata d'Olanda, principalmente a causa della sua storia di successi, in patria e in Europa. Ultimamente la diffusa antipatia è tenuta in piedi anche dal comportamento della sua tifoseria.

(OLAF KRAAK/AFP/Getty Images)

10 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Olympiakos

Gli incidenti che da qualche anno si verificano quasi abitualmente durante nel campionato greco sono una sorta di protesta delle maggiori tifoserie del paese contro l’Olympiakos e la federazione calcistica, entrambe accusate di aver creato un sistema che manipola i risultati delle partite di campionato e corrompe funzionari e arbitri. Secondo le accuse, uno dei capi di questa organizzazione sarebbe il proprietario dell’Olympiakos Evangelos Marinakis, che fu anche vicepresidente della federazione tra il 2010 e il 2011. Marinakis è uno degli uomini più ricchi del paese ed è in attesa di un processo per estorsione, corruzione e frode.

L’Olympiakos è l’unica squadra che è riuscita ad evitare i danni più grossi della crisi economica, grazie soprattutto alla ricchezza di Marinakis e alle regolari partecipazioni alla Champions League. Ora domina facilmente il campionato, che vince da sei anni consecutivi.

(Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

11 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Dukla Praga

Una delle principali squadre di Praga è stata fondata nel 1947 e da sempre è conosciuta come la squadra dell’esercito cecoslovacco o come “la squadra del regime”. Nel dopoguerra l’esercito cecoslovacco decise che ogni giocatore professionista, durante il servizio di leva, sarebbe entrato a far parte automaticamente del Dukla. Negli anni successivi i club furono costretti a cedere direttamente i loro giocatori più forti al Dukla, che diventò in poco tempo la più forte della nazione.

Dopo l'indipendenza e la nascita della Repubblica Ceca, il Dukla rischiò il fallimento perché nessuno sponsor voleva essere associato alla "squadra del regime". Oggi il Dukla ha pochissimi tifosi ma gioca stabilmente da qualche anno in prima divisione.

(MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images)

12 di 12

12 squadre di calcio particolarmente odiate

Dinamo Zagabria

La Dinamo Zagabria vince da dieci anni di fila il campionato croato, ed è di gran lunga la squadra più ricca del paese. L’opinione generale tra i tifosi croati è che la dirigenza della Dinamo sia in combutta con la federazione croata, ritenuta profondamente corrotta e controllata da un'oscura figura in particolare, Zdravko Mamić (nella foto, ultimo a destra). Mamić è da diversi anni dirigente della federazione e viene descritto anche dai media come “la persona che controlla il calcio croato”. Mamic è stato fino a poche settimane fa il vice-presidente della Dinamo Zagabria.

(STR/AFP/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980