NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
2 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

Nel testo si legge: "Virginia era felicissima durante le vacanze in famiglia passate a Talland House, a Saint Ives in Cornovaglia; adorava giocare a cricket ed era molto brava a lanciare. Amava anche ascoltare il frangersi delle onde – uno due, uno due – e fare lunghe passeggiate lungo la costa con suo padre".

(Nina Cosford)

3 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford che mostra Virginia Woolf che scrive in giardino insieme alla sorella Vanessa Bell, che dipinge.

(Nina Cosford)

4 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

Leonard Woolf sposò Virginia Stephen nel 1912. Nel testo che accompagna il ritratto di Nina Cosford si legge: "Leonard passò sette anni lavorando nel servizio civile coloniale di Ceylon. Era un gran lavoratore, un uomo timido, perfezionista; era uno scrittore, politicamente impegnato e intellettuale. Era alto e scuro, aveva occhi azzurri e mani tremolanti".

(Nina Cosford)

5 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford. Virginia Woolf faceva parte del cosiddetto "Bloomsbury Group", un gruppo di intellettuali inglesi che comprendeva gli scrittori E. M. Forster e Lytton Strachey; i pensatori Saxon Sidney-Turner e Leonard Woolf; l'economista John Maynard Keynes; gli artisti Duncan Grant, Vanessa Bell e Roger Fry e il critico d'arte Clive Bell.

(Nina Cosford)

6 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford che raffigura Piccadilly Circus, a Londra.

(Nina Cosford)

7 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford che mostra gli oggetti sulla scrivania di Virginia Woolf.

(Nina Cosford)

8 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford. Raffigura la fattoria di Charleston, la casa di campagna della sorella di Virginia Woolf, Vanessa Bell, e del suo compagno Duncan Grant.

(Nina Cosford)

9 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

(Nina Cosford)

10 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

(Nina Cosford)

11 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

Nel testo si legge: "Con i guadagni di La signora Dalloway fu pagato un nuovo bagno per Monk's House, con quelli di Gita al faro una nuova camera da letto".

(Nina Cosford)

12 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

Nel testo si legge: "Virginia cominciò a infestare le strade, passeggiando a Bloomsbury per guardare i passanti, origliarne le conversazioni e immaginare cosa stesse succedendo dietro le tende delle finestre illuminate. Portava a passeggio il cane da pastore di Vanessa, Gurth".

(Nina Cosford)

13 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford che mostra Vita Sackville-West, un'amante di Virginia Woolf.

"L'aristocratica Vita appariva esotica a Virginia. La sua vita era scandalosa: lei e suo marito erano una coppia aperta, aveva storie d'amore appassionate con altre donne e le piaceva vestirsi da uomo. Era anche madre, scrittrice e poetessa".

(Nina Cosford)

14 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

"I tempi stavano cambiando: il movimento per il suffragio universale era nel pieno della sua attività e tra gli amici c'era nuova apertura sugli argomenti relativi a sesso e sessualità. Il Bloomsbury Group realizzava opere di avanguardia e forgiava un nuovo stile di vita".

(Nina Cosford)

15 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

"Virginia aveva una casa delle vacanze lì vicino e nel pieno della guerra passò molte notti in cantina, seduta su casse piene di carbone".

(Nina Cosford)

16 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Un'immagine tratta da Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

Il testo che accompagna il disegno di Monk's House, l'abitazione di Leonard e Virginia Woolf a Rodmell, nel Sussex, è tratto da una lettera scritta il 12 agosto 1919: "Monk's House sarà il nostro indirizzo per sempre. Per questo ho già fatto dei segni nel cortile accanto al prato, dove ci saranno le nostre tombe". Le ceneri di Virginia Woolf sono state seppellite dal marito sotto un olmo nel giardino di Monk's House.

(Nina Cosford)

1 di 16

La vita di Virginia Woolf illustrata

Il ritratto di Virginia Woolf in Virginia Woolf: An Illustrated Biography di Zena Alkayat e Nina Cosford.

(Nina Cosford)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980