NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
2 di 21

20 record notevoli della Serie A

Portiere che ha segnato più gol

È Lucidio Sentimenti (detto anche Sentimenti IV, perché veniva da una famiglia di calciatori): fra il 1942 e il 1954 segnò cinque rigori giocando per Modena, Juventus e Lazio.

(Una foto da Italia-Svezia dei Mondiali del 1950 con Sentimenti in porta LAPRESSE)

3 di 21

20 record notevoli della Serie A

Scudetti vinti da allenatore

È di Giovanni Trapattoni, che ne ha vinti 7: 6 con la Juventus fra il 1977 e il 1986, uno con l'Inter nella stagione 1988-1989.

(G.LUCA MOGGI PRESS PHOTO)

4 di 21

20 record notevoli della Serie A

Gol più veloce

L'ha segnato l'attaccante Paolo Poggi (Piacenza) durante un Fiorentina-Piacenza giocato il 2 dicembre 2001 (qui c'è il video). Poggi fece gol in poco meno di 9 secondi su assist di Dario Hubner. Il record precedente era dell'attaccante dell'Udinese Marco Branca, che in Fiorentina-Udinese del 10 gennaio 1993 segnò il primo gol della partita dopo 9 secondi.

(Grazia Neri/ALLSPORT)

5 di 21

20 record notevoli della Serie A

Espulsione più veloce

È di Mattia De Sciglio del Milan, che nella partita fra Napoli e Milan del 3 maggio 2015 si è fatto espellere dopo circa 43 secondi dall'inizio della partita.

(Giuseppe Bellini/Getty Images)

6 di 21

20 record notevoli della Serie A

Partita con più gol

Da quando la Serie A si disputa a girone unico – cioè dal 1929 – la partita in cui è stato segnato il maggior numero di gol è Milan-Atalanta del 15 ottobre 1972. Il Milan andò persino in vantaggio 9-0, poi l'Atalanta segnò gli ultimi tre gol (nella foto, un derby fra Milan e Inter negli anni Settanta). La partita finì 9-3.

(LaPresse Torino/Archivio storico)

7 di 21

20 record notevoli della Serie A

Giocatore più anziano

Il calciatore più anziano ad aver giocato una partita di Serie A è il portiere Marco Ballotta, che aveva 44 anni e 38 giorni all'epoca della partita Lazio-Napoli del 18 maggio 2008.

(Carmen Jaspersen/Getty Images)

8 di 21

20 record notevoli della Serie A

Partite senza gol

Il record per il maggior numero di partite giocate senza segnare è di Alessandro Agostini, ex difensore di Cagliari, Torino e Verona che si è ritirato nel 2015: ha giocato 337 partite senza mai fare gol.

(Maurizio Borsari/AFLO)

9 di 21

20 record notevoli della Serie A

Espulsioni in carriera

Il giocatore che ha ricevuto il più alto numero di cartellini rossi in Serie A è il difensore di Atalanta e Juventus Paolo Montero: ne ha ottenuti 16 fra 1992 e 2005.

(DANIEL DAL ZENNARO/ANSA)

10 di 21

20 record notevoli della Serie A

Giocatore più anziano (portieri esclusi)

L'ex difensore del Milan Alessandro "Billy" Costacurta aveva 41 anni e 25 giorni quando giocò la sua ultima partita di Serie A, Milan-Udinese del 19 maggio 2007.

(ANSA / D'ALBERTO)

11 di 21

20 record notevoli della Serie A

Maggior numero di squadre

L’ex attaccante Nicola Amoruso, che si è ritirato nel 2011, è il calciatore ad aver giocato nel maggior numero di squadre di Serie A, 13. Amoruso ha giocato per Sampdoria, Padova, Juventus, Perugia, Napoli, Como, Modena, Messina, Reggina, Torino, Siena, Parma e Atalanta.

(ANSA/MARCO GIGLIO/DRN)

12 di 21

20 record notevoli della Serie A

Miglior marcatore in assoluto

È Silvio Piola, che fra il 1929 e il 1954 ha segnato 274 gol fra Pro Vercelli, Lazio, Juventus e Novara (Novara Calcio)

13 di 21

20 record notevoli della Serie A

Miglior marcatore (era moderna)

Francesco Totti finora ha segnato 244 gol in Serie A, tutti con la Roma (è anche il giocatore che ha segnato più gol in Serie A con la stessa squadra)

(ANSA/MATTEO BAZZI)

14 di 21

20 record notevoli della Serie A

Punteggio più basso

Da quando si assegnano 3 punti per la vittoria, il Brescia è la squadra che nel corso di un campionato di Serie A ne ha ottenuti meno: 12, nel corso della stagione 1994-1995.

(Anton Want/ALLSPORT)

15 di 21

20 record notevoli della Serie A

Autogol

Il record per il maggior numero di autogol è condiviso fra il difensore del Milan Franco Baresi e quello di Inter e Sampdoria Riccardo Ferri: ne hanno segnate 8 ciascuno.

(Allsport UK /Allsport)

16 di 21

20 record notevoli della Serie A

Gol segnati da un giocatore in una sola partita

Nell'era moderna del calcio, il record è condiviso da Miroslav Klose della Lazio e Roberto Pruzzo della Roma, che ne hanno segnato cinque rispettivamente nel 2013 e nel 1986 contro Bologna e Avellino. Il record in assoluto è di 6 gol, ed è detenuto da Sivlio Piola e Omar Sivori.

(Gilberto Carbonari/ZUMAPRESS.com)

17 di 21

20 record notevoli della Serie A

Partita con più espulsioni

È Sampdoria-Piacenza del 19 ottobre del 1997: la partita si concluse 3-1 per la Sampdoria, che nella parte finale giocò 8 contro 9. Nella Sampdoria furono espulsi Balleri, Djeng e Franceschetti, nel Piacenza Piovani e Rossi.

(Allsport UK /Allsport)

18 di 21

20 record notevoli della Serie A

Partite senza vittorie

La squadra che da quando vengono assegnati tre punti per la vittoria ha giocato più partite senza vincere è l'Ancona della stagione 2003-2004, che perse o pareggiò per 28 partite di seguito.

(PAOLO COCCO/AFP/Getty Images)

19 di 21

20 record notevoli della Serie A

Gol su punizione

Sinisa Mihajlovic e Andrea Pirlo detengono il record con 28 gol ciascuno. Pirlo è ancora in attività ma non gioca più in Serie A, mentre Mihajlovic si è ritirato nel 2006.

(Getty Images)

20 di 21

20 record notevoli della Serie A

Partite giocate

Paolo Maldini del Milan è il calciatore ad aver disputato in assoluto il maggior numero di partite di Serie A: 647, fra il 1984 e il 2009.

(Satish Kumar/Getty Images)

21 di 21

20 record notevoli della Serie A

"Panchine" in Serie A

L'allenatore che ha più presenze in Serie A è Carlo Mazzone, che oggi ha 78 anni e ha allenato per l'ultima volta in Serie A nel 2006. Nella sua carriera Mazzone ha allenato Ascoli, Fiorentina, Catanzaro, Lecce, Cagliari, Roma, Napoli, Bologna, Perugia, Brescia e Livorno. In tutto ha quindi allenato in Serie A per 792 partite fra 1974 e 2006. Fra gli allenatori ancora in attività, il più vicino è Giovanni Trapattoni con 689 partite, il secondo più vicino è Francesco Guidolin con 555 partite.

(GIORGIO BENVENUTI-ANSA)

1 di 21

20 record notevoli della Serie A

Imbattibilità di un portiere

È il record realizzato più di recente: l’ha ottenuto Gianluigi Buffon nella partita di Serie A fra Torino e Juventus del 20 marzo. Il nuovo record è di 974 minuti. Ha superato il precedente record stabilito da Sebastiano Rossi del Milan nel 1993-1994, di 929 minuti (EPA/ANDREAS GEBERT)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980