NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 6

    Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più

    "The Great Gatsby" (il Grande Gatsby) di Francis Scott Fitzgerald del 1925

    2 di 6

    Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più

    "The Hobbit" (Lo Hobbit) di J.R.R. Tolkien del 1937

    3 di 6

    Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più

    "Ulysses" (L'Ulisse) di James Joyce del 1922

    4 di 6

    Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più

    "The General Theory of Employment, Interest, and Money" (Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta) dell’economista inglese John Maynard Keynes del 1936

    5 di 6

    Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più

    "Ossi di seppia" di Eugenio Montale, pubblicato da Piero Gobetti nel 1925

    6 di 6

    Le prime edizioni di libri del ‘900 che valgono di più

    "Se questo è un uomo" di Primo Levi, pubblicato da De Silva nel 1947

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati