NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    2 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Il gruppo californiano di groupies GTO, acronimo di Girls Together Only (o Occasionally, Outrageously, Orally), formato da Frank Zappa. Le GTO si esibivano anche negli spettacoli, cantando ballando e recitando.
    Qui in posa negli A&M Studios a Los Angeles, novembre 1968
    Il gruppo era formato da Miss Pamela (de Barres), Miss Merci, Miss Cynderella, Miss Christine, Miss Lucy, Miss Sparky e Miss Sandra.
    ©Baron Wolman

    3 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Pamela Des Barres
    Pamela Des Barres è una delle groupies più famose e faceva parte anche del gruppo GTO's. Al Guardian ha raccontato anche di come fosse più facile, in quegli anni, incontrare i membri delle band: non c'era così tanta gente che cercava di farlo e bastava girare per i club di Los Angeles per imbattersi in Jimmy Page o Mick Jagger.
    A&M Studios, Los Angeles, California, novembre 1968
    ©Baron Wolman

    4 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Judy e Karen
    Wolman ha raccontato al Guardian che Judy Wong, a sinistra, aveva un negozio di vestiti a San Francisco, e tutti gli stilisti famosi dell’epoca volevano vendere lì i loro vestiti. Ha vestito a lungo il gruppo Cockettes, che si esibiva con teatrali abiti da donna. Con Karen Seltenrich, a destra, frequentava gli studi di registrazione; entrambe avevano uno stile all'avanguardia e indossavano abiti che a quel tempo non portava nessuno.
    ©Baron Wolman

    5 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Lacy
    In foto la groupie Lacy mentre fuma uno spinello con delle copie di Rolling Stone. Wolman racconta che al tempo tutti fumavano le canne e alla rivista avevano pensato di utilizzare la fotografia per le cartoline degli auguri di Natale da spedire agli abbonati.
    ©Baron Wolman

    6 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Sally Mann
    Sally Mann (il vero nome è Sally Romano) oggi fa l'avvocato e ha detto al New York Times di aver sempre odiato la parola groupie: «È una parola stupida. E nell'articolo (quello del 69, ndr) sembravo una completa imbecille», ma ha apprezzato il lavoro di ricostruzione del libro di Wolman e le sue foto. Al tempo era la fidanzata del batterista dei Jefferson Airplane, Spencer Dryden.
    Belvedere Street Studio a San Francisco, California, Novembre 1968.
    ©Baron Wolman

    7 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Karen Seltenrich
    ©Baron Wolman

    8 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Karen Seltenrich
    San Francisco, California, marzo 1970.
    ©Baron Wolman

    9 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Le gemelle Sanchez
    Uscivano con le band quando avevano 17-18 anni, erano identiche e la loro mamma aveva un ristorante molto frequentato.
    ©Baron Wolman

    10 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    Trixie Merkin
    Era la bassista del gruppo Anonymous Artists of America, e per questo non voleva esser definita una groupie. Wolman ha raccontato che è stata lei stessa a decidere di vestirsi così. Il New York Times scrive che riuscì ad apparire su una rivista solo in quanto groupies, cosa indicativa del sessismo di quegli anni verso le musiciste donne.
    Belvedere Street Studio a San Francisco, California, novembre 1968.
    ©Baron Wolman

    1 di 10

    Le groupies degli anni ’60, fotografate

    La groupie Karen Seltenrich fotografata da Baron Wolman per la copertina del numero di Rolling Stone dedicato al fenomeno delle groupies, febbraio 1969.
    L'articolo di copertina iniziava così «Lo aveva. Lui era il tipo che tutte loro volevano e lei lo aveva! … nella cultura del rock and roll questo faceva di lei qualcuno. Era già andata a letto con 17 (o 36 o 117) musicisti – quattro (o 12 o 25) di loro vere celebrità, nomi che tutti conoscono – ma ora il suo status era ancora più elevato».

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati