• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
  • Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    • ‹
    • ›
    2 di 10

    Le foto importanti per i fotografi

    Paul Fusco, USA

    «Nel 1968 fui mandato dalla rivista Look a seguire il viaggio del treno che trasportava il corpo di Robert F. Kennedy da New York a Washington. Mi era stato proibito di fotografare la famiglia Kennedy, che viaggiava su un vagone speciale, e così cominciai a guardare le persone che si sistemavano lungo i binari per omaggiare Kennedy, e decisi di fotografare loro. Mi stupì molto che gli altri fotografi a bordo avessero deciso di ignorare questo aspetto o che non l’avessero notato. Queste fotografie, pubblicate per la prima volta sulla rivista George 30 anni dopo la morte di Kennedy, è tra le più rilevanti che io abbia mai scattato».

    Torna all'articolo
    Condividi
    • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Email
    • Whatsapp
    • Regala il Post
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980