
Le foto importanti per i fotografi
«Questa è una foto che ha cambiato tutto perché, secondo me, cristallizza lo spirito della rivolta. La rivolta di piazza Tiananmen è stato uno degli eventi più emozionanti della mia vita. Fu una tragedia vedere giovani ragazzi disarmati uccisi a sangue freddo. Era un movimento per la libertà d’espressione, per i diritti fondamentali e contro la corruzione del governo. Si concluse malissimo, una macchia sulla reputazione di un grande paese. Quello che successe non dovrebbe essere negato, ma discusso, così che le persone possano andare oltre. Molte cose furono raccontate malamente da entrambe le parti. Voglio che questa fotografia sia disponibile per le persone per cui quei giorni sono un ricordo importante. Simboleggia il coraggio. Quello che non mostra è il sangue versato. Io sono conosciuto meglio per la fotografia dell’uomo davanti al carroarmato. Quella è una di quelle foto che chiamiamo “iconiche”, ma quello che quel tipo di foto non mostrano, a distanza di anni, sono tutte le altre foto che avrebbero aiutato a raccontare la storia. Sono interessato alla storia, e questi eventi mi cambiarono la vita».