NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Mac OS X - El Capitan

La nuova versione di Mac OS X si chiama El Capitan, ed è l'erede dell'attuale Yosemite.

2 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - Safari

Sul nuovo Safari in El Capitan si possono bloccare le schede del browser, analogamente a quanto si può fare da un po' di tempo su Chrome e altri browser. Un'icona mostra anche quali sono le schede che stanno producendo suoni.

3 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - Mail

In Mail di El Capitan c'è un nuovo sistema di ricerca che permette di trovare cose inserendo chiavi di ricerca più colloquiali come "Mostrami le email di Tizio che ho ignorato".

4 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - Spotlight

In Spotlight si possono vedere le informazioni del meteo direttamente all'interno del sistema operativo.

5 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - A tutto schermo

Sempre in Mail, se si lavora con l'applicazione a tutto schermo si possono aprire ulteriori finestre, che passano in secondo piano se si torna alla finestra principale, restando comunque accessibili nella parte inferiore dello schermo.

6 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - Finestre

Le finestre dei programmi a tutto schermo possono essere affiancate per lavorare in più applicazioni contemporaneamente.

7 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - Velocità

In El Capitan Apple ha portato Metal, sistema per sfruttare la capacità di calcolo delle schede grafiche, anche sul Mac, rendendo più veloci i programmi. Il nuovo Mac OS X ha inoltre diverse novità per rendere il sistema operativo più stabile e per rendere più rapida la resa delle applicazioni.

8 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

El Capitan - Disponibilità

El Capitan, la nuova versione di Mac OS X, sarà disponibile a partire da questo autunno.

9 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Siri

Nel nuovo iOS 9 Apple ha aggiornato Siri, integrando l'assistente automatico più in profondità nelle applicazioni: si può per esempio chiedere di vedere tutte le foto sul telefono scattate in un luogo.

10 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Proactive

Apple ha anche introdotto "Proactive", una nuova serie di funzionalità per ottenere suggerimenti e indicazioni sulla base dei dati raccolti dal telefono, in modo simile a come fa già Google Now su Android.

11 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Proactive / 2

Con Proactive, per esempio, se si riceve una chiamata da un numero non nella rubrica, Siri cerca tra le mail e gli altri documenti sul telefono possibili corrispondenze e suggerisce un nome per il chiamante.

12 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Ricerca

Il sistema di ricerca è stato integrato meglio nelle applicazioni realizzate da altri sviluppatori.

13 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Foto

Nell'app Foto è stato aggiunto uno "slider" nella parte inferiore dello schermo per scorrere più velocemente le fotografie in un album.

14 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Privacy

Il nuovo sistema "Proactive" è realizzato integralmente sul dispositivo, non c'è nessuna trasmissione di informazioni a centri dati. È un punto su cui Apple ha insistito molto, anche dopo le ultime dichiarazioni del CEO Cook su altre aziende di Internet che invece usano un modello diverso basato sull'utilizzo, in forma anonima, dei dati degli utenti.

15 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Apple Pay

Apple Pay, il sistema per pagare associando la propria carta di credito agli iPhone e agli Apple Watch, ha aumentato ulteriormente il numero di negozi e applicazioni dove può essere utilizzato. Il sistema sarà introdotto il prossimo mese nel Regno Unito, secondo paese dopo gli Stati Uniti, dove è disponibile.

16 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Note

In iOS 9 l'applicazione Note è stata aggiornata con una serie di nuove opzioni: si possono inserire le foto, formattare il testo, creare liste di cose da fare, e si può disegnare all'interno dell'app.

17 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Mappe

L'applicazione Mappe in iOS 9 è stata aggiornata con indicazioni per i mezzi pubblici, per ora in un numero limitato di città. Nel caso delle fermate delle metropolitane e delle stazioni ci sono anche indicazioni sui percorsi al loro interno.

18 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Mappe / 2

Nella nuova applicazione Mappe sono state anche rinnovate le informazioni sui locali e i negozi nei paraggi, suddivisi per categoria.

19 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Notizie

In iOS 9 c'è anche una nuova applicazione che si chiama "Notizie" e che serve per leggere articoli e vedere contenuti pubblicati da diversi siti e applicazioni: ricorda molto Flipboard, ma con alcuni articoli creati con una grafica fatta apposta per l'applicazione.

20 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Notizie / 2

L'app Notizie ha anche una sezione per scoprire nuovi argomenti da altri siti, sulla base dei propri gusti e delle cose lette più spesso in un certo periodo di tempo. Il servizio sarà disponibile inizialmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia.

21 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - iPad

Alla tastiera per iPad è stata aggiunta una barra per la formattazione e l'editing del testo, inoltre la tastiera si comporta come un trackpad: se ci si passano due dita sopra, per esempio, si può spostare il puntatore in diversi punti del testo.

22 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Multitasking

Su iPad, iOS 9 aggiunge la possibilità di vedere contemporaneamente due applicazioni: trascinando il dito sul divisore, si possono cambiare le dimensioni delle due applicazioni in esecuzioni.

23 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Multitasking / 2

Un link in un'applicazione può essere aperto in Safari, se l'applicazione è aperta accanto all'altra.

24 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Multitasking / 3

Un video può essere mantenuto in primo piano mentre si apre un'altra applicazione, e lo si può spostare in diversi punti dello schermo.

25 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Batteria

Con iOS 9 la batteria di un iPhone dura in media un'ora in più rispetto alla versione precedente del sistema operativo, inoltre un nuovo comando permette di ridurre le funzionalità del telefono per avere tre ore in più di carica.

26 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

iOS 9 - Compatibilità

il nuovo iOS 9 sarà disponibile gratuitamente in autunno, e questi sono i dispositivi su cui potrà essere installato.

27 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - Foto

Nella versione di watchOS 2 c'è la possibilità di inserire una foto come immagine predefinita del quadrante, oppure un'immagine in time-lapse di un luogo del mondo, che cambia a seconda dell'ora.

28 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - Corona

Con Time Travel si può usare la corona di Apple Watch per vedere gli appuntamenti e gli altri impegni nel corso della giornata, programmati per le ore successive a quella attuale.

29 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - Sveglia

Con watchOS 2, quando Apple Watch è in ricarica mostra l'ora e dà la possibilità di impostare una sveglia.

30 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - Disegni

I disegni possono essere creati e inviati ai propri contatti usando più colori.

31 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - Apple Pay

Con watchOS 2 c'è la possibilità di usare le carte fedeltà dei negozi per raccogliere punti direttamente da Apple Watch, sfruttando Apple Pay.

32 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - Mappe

Su watchOS 2 è stata migliorata la funzione per ottenere indicazioni geografiche per andare da A a B.

33 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

watchOS 2 - App

La nuova versione del sistema operativo per Apple Watch permette di creare applicazioni che funzionano direttamente sull'orologio, senza dipendere di continuo dall'iPhone cui è collegato, come avviene con l'attuale versione di watchOS.

34 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music

Apple Music è il nuovo servizio in streaming per ascoltare la musica, il sistema offre tra le altre cose una radio che trasmette in tutto il mondo e si chiama Beats1.

35 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - My Music

"My Music" mostra il proprio archivio musicale e dà la possibilità di ascoltare, cercandole, tutte le canzoni in streaming contenute in iTunes.

36 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - For You

"For You" è un'opzione di Apple Music per scoprire nuova musica sulla base dei propri gusti, delle canzoni nella propria libreria e degli artisti più ascoltati.

37 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - Conncet

In "Connect" di Apple Music gli artisti possono pubblicare contenuti extra e personalizzati per i loro fan.

38 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - Video

All'interno di Apple Music c'è anche una libreria di video musicali, senza annunci pubblicitari che partono prima della loro riproduzione.

39 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - Siri

Siri funziona anche con Apple Music, le si può chiedere per esempio di riprodurre la canzone di un film.

40 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - Disponibilità

Apple Music sarà disponibile a fine giugno, e per Android in autunno (la prima app di Apple su Android).

41 di 41

Apple Music, iOS 9 e Mac OS X: le novità

Apple Music - Prezzo

Apple Music costa 9,99 dollari al mese, i primi tre sono gratuiti.

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980