NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Scontri tra particelle visti dall'esperimento TOTEM

(TOTEM/CERN)

2 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Collisioni di particelle rilevate dall'esperimento ALICE

(ALICE/CERN)

3 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Ricercatori festeggiano l'avvio delle operazioni di LHC

(Mike Struik/CERN)

4 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Collisioni tra particelle viste dalle strumentazioni di CMS

(CMS/CERN)

5 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Scontri tra particelle viste dai rilevatori dell'esperimento ATLAS

(ATLAS/CERN)

6 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Il centro di controllo del CERN durante l'attivazione di LHC

(M. Brice/CERN)

7 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Ricercatori dell'esperimento ATLAS osservano i primi dati di LHC

(ATLAS/CERN)

8 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Laurette Ponce analizza i primi dati restituiti da LHC al suo riavvio

(M.Brice/CERN)

9 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Uno dei centri di controllo di LHC presso il CERN

(M. Brice/CERN)

10 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

I primi dati provenienti da LHC osservati dai ricercatori dell'esperimento CMS

(Mike Struik/CERN)

11 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Ricercatori dell'esperimento ATLAS osservano i primi risultati

(Pierre Descombe/CERN).

12 di 12

L’acceleratore del CERN è ripartito

Il direttore generale del CERN, Rolf Heuer, insieme al direttore degli acceleratori Frédérick Bordry, seduto nel centro di controllo del CERN

(M. Brice/CERN)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980