NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    2 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    19.

    Besciamella

    La besciamella – il suo nome origianel è "la sauce à la Béchamel" – è una salsa di base originaria della Francia ma utilizzata moltissimo anche in Italia e in Inghilterra, ma lì la chiamano"salsa bianca". L'inventore della besciamella fu il marchese di Nointel, Louis de Bechamel, che per primo nel XVII la propose nelle sue ricette.
    Il nome "besciamella", però, le fu assegnato solo dopo da Francois Pierre de la Varenne, cuoco del Re Luigi XIV, che la inserì nel suo libro di ricette " Le Cuisinier François", dandole questo nome per onorare il suo inventore.
    Oggi, molti autorevoli chef sono d'accordo su una probabile origine Italiana della besciamella: sarebbe nata in Toscana e solo dopo importata in Francia da Caterina de' Medici.

    Leggi tutta la ricetta

    3 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    18.

    Risotto alla zucca

    Il risotto alla zucca è uno dei piatti tradizionali dell'Italia settentrionale, in particolare della Lombardia. Le origini del risotto alla zucca, come la maggior parte dei piatti preparati con questo ortaggio, sono modeste: la zucca era infatti un ortaggio molto povero che veniva coltivato e mangiato prettamente dai contadini.

    Leggi tutta la ricetta

    4 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    17.

    Patate al forno

    Le patate al forno sono il più classico e più apprezzato dei contorni: croccanti e saporite patate a cubetti aromatizzate con rosmarino e aglio.

    Leggi tutta la ricetta

    5 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    16.

    Cannelloni ricotta e spinaci

    I cannelloni con ricotta e spinaci sono un primo piatto tipico della tradizione italiana, preparati con piccole varianti in molte regioni della nostra penisola; I cannelloni con ricotta e spinaci sono formati da rettangoli di pasta all’uovo arrotolati con un ripieno di ricotta, spinaci, parmigiano grattugiato e spezie.

    Leggi tutta la ricetta

    6 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    15.

    Crema pasticcera

    La crema pasticcera è tra le creme più usate in pasticceria per farcire crostate, bignè, dolci di pasta sfoglia (come cannoncini, vol-au-vent, dolci millefoglie), ma anche il più classico pan di spagna. La crema pasticcera viene usata anche per preparare semifreddi, budini e moltissimi dolci al cucchiaio. E' una preparazione molto versatile: basterà modificare appena le dosi di alcuni ingredienti per ottenere consistenze diverse.

    Leggi tutta la ricetta

    7 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    14.

    Castagnaccio alla toscana

    Il castagnaccio –o baldino o pattona – è un dolce tipico toscano preparato con la farina di castagna e arricchito con uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Poiché la castagna, elemento principe del castagnaccio, è molto diffusa in regioni quali il Veneto, il Piemonte, la Lombardia e la Toscana, è però difficile stabilire quale sia veramente la patria del castagnaccio, che però nel corso del tempo è diventato sempre Toscano, anche per la sua storia legata strettamente a questa regione e in particolare alla citta di Siena.

    Leggi tutta la ricetta

    8 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    13.

    Pancakes allo sciroppo d'acero

    I pancakes sono delle frittelle tradizionali dell’America del Nord, simili alle crepeps ma più spesse e spugnose. I pancakes sono di solito accompagnati da sciroppo d’acero, oggi reperibile anche in Italia nei supermercati più forniti. Ma anche marmellata o crema al cacao e nocciole andrà benissimo.

    Leggi tutta la ricetta

    9 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    12.

    Torta magica al cacao

    La particolarità di questa torta è la sua consistenza: tre diversi strati in un'unica preparazione, che si formano grazie all'ordine e al peso degli ingredienti: una superficie tipo pan di spagna, uno strato centrale budinoso e l'ultimo simile ad un flan.

    Leggi tutta la ricetta

    10 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    11.

    Fiori di zucca in pastella

    I fiori di zucca fritti, un buon antipasto, nemmeno troppo difficile da preparare: una volta puliti, i fiori di zucca vengono immersi in pastella e poi fritti nell’olio di semi.

    Leggi tutta la ricetta

    11 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    10.

    Pizzette di zucchine

    Le pizzette di zucchine sono ideali da servire come antipasto o per aperitivi finger food. Per realizzare le pizzette di zucchine basterà grigliare delle fette di zucchina e condirle con pomodoro e mozzarella.

    Leggi tutta la ricetta

    12 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    9.

    Muffin con gocce di cioccolato

    I muffin con gocce di cioccolato sono dei dolcetti americani, formati da un impasto di zucchero, uova, farina latte e lievito chimico, arricchiti da gocce di cioccolato fondente, che cuociono al forno nei loro stampi.

    Leggi tutta la ricetta

    13 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    Couscous alle verdure

    Il couscous alle verdure è un piatto di derivazione nordafricana e mediterranea, che viene preparato con semola di grano duro ridotta in grani finissimi unita a verdure stufate; spesso si usa accompagnare il couscous con una salsa rossa e piccante chiamata Harissa, a base di peperoncino. Questo couscous alle verdure è un piatto fresco ed estivo, non troppo calorico, ideale per un picnic.

    Leggi tutta la ricetta

    14 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    7.

    Pasta per la pizza

    La pizza di certo è un piatto antico, nato come focaccia di pane e arricchito nel tempo da diversi ingredienti. L'impasto per la pizza è una preparazione povera, a base di farina, acqua,lievito, sale e olio con cui si possono realizzare molte varianti. Benchè si tratti ormai di un prodotto diffuso in tutto il mondo, l'unica originale pizza è quella verace napoletana.

    Leggi tutta la ricetta

    15 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    6.

    Crepes dolci e salate (ricetta base)

    La crepe è un’ antichissima preparazione di origine francese, che, secondo la leggenda, pare risalire addirittura al V secolo , quando Papa Gelasio, per sfamare dei pellegrini francesi stanchi ed affamati, giunti a Roma per la festa della Candelora, ordinò che dalle cucine vaticane si portassero uova e farina, con le quali sarebbero state create le prime rudimentali crepes.

    Leggi tutta la ricetta

    16 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    5.

    Spezzatino di vitello con patate

    Lo spezzatino di vitello con patate è un secondo piatto buono e completo, ideale da preparare nelle fredde giornate invernali. La realizzazione dello spezzatino di vitello con patate è semplice, ma richiede tempo e attenzione soprattutto durante la cottura, la fase più delicata. La carne di vitello cucinata in umido risulterà molto tenera e saporita e le patate, cotte nello stesso sughetto, non saranno da meno. Servite lo spezzatino di vitello con patate quando ancora è caldo ed accompagnatelo con delle fette di pane. Perché sì, la "scarpetta" si può fare. Anzi, si deve.

    Leggi tutta la ricetta

    17 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    4.

    Torta al cioccolato

    Al quarto posto, un altro dolce. Un semplice, classica e perfetta torta al cioccolato. E non è nemmeno troppo difficile da preparare.

    Leggi tutta la ricetta

    18 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    3.

    Tiramisù

    Le origini del Tiramisù sono molto incerte perché ogni regione vorrebbe averlo "inventato". Al momento, le regioni che se lo contendono sono, su tutte, Toscana, Piemonte e Veneto. Secondo la versione ufficiale sembra che il tiramisù sia nato nel XVII secolo a Siena, quando alcuni pasticceri, in vista dell'arrivo del Granduca di Toscana Cosimo de Medici, decisero di preparare un dolce in suo onore.

    Leggi tutta la ricetta

    19 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    2.

    Crepe alla Nutella

    Al secondo posto, un classico: la crepe alla Nutella. Un dessert, uno spuntino per la merenda, un piatto per una ricca colazione.

    Leggi tutta la ricetta

    20 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    1.

    Crostata alla confettura di albicocche

    Al primo posto la torta classica fatta in casa: la crostata alla confettura di albicocche. Una ricetta ottima, gustosa e pure semplice da realizzare. E se la confettura è fatta in casa, ancora meglio. Non servono nemmeno particolari strumenti: per la sabbiatura è consigliato il mixer, ma anche impastare a mano garantirà un sicuro risultato. E se il tempo è poco la pasta frolla può essere preparate in anticipo e congelatela.

    Leggi tutta la ricetta

    1 di 20

    Le 20 ricette più cercate su Giallo Zafferano

    20.

    Pasta frolla

    Per la sua versatilità la pasta frolla è molto usata in pasticceria per la realizzazione di crostate fatte con i frutti cotti insieme alla pasta come: mele, prugne, ciliegie, pesche. E' ottima anche per preparare biscotti da aromatizzare, per esempio all'arancia o al limone. La preparazione della pasta frolla è molto semplice, ma servono comunque precisione e attenzione. Un consiglio: usate lo zucchero a velo invece di quello semolato: a contatto con il burro e i tuorli si scioglierà più facilmente e otterrete un impasto più fine.

    Leggi tutta la ricetta

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati