IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
8 di 12

12 copertine di dischi famosi realizzate da grandi artisti

Henri Fantin-Latour

New Order, Power, Corruption and Lies, 1983
Il quadro di Henri Fantin-Latour, pittore francese dell'Ottocento, è esposto alla National Gallery di Londra: mentre era al museo, Peter Saville, direttore artistico dei New Order, prese questa cartolina, e la sua fidanzata disse scherzando che avrebbe potuto usarla per la copertina. Saville voleva un quadro rinascimentale che mostrasse un principe, per giocare con il titolo di ispirazione machiavellica del disco, ma non aveva trovato niente. Così scelse davvero il quadro di Fantin-Latour, intuendo che sarebbe stata una buona idea. Qui c'è una storia più approfondita di questa e di altre bellissime copertine dei dischi della Factory Records.

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • Senza Zingaretti, a gestire il PD è Valentina Cuppi
  • C'è del movimento sotto l'Islanda
  • Imparare a scrivere quando e dove vuoi
  • Un cittadino algerino in carcere a Bari è accusato di essere coinvolto nell’attentato al Bataclan del 2015
  • Perché in Senegal si protesta contro il governo
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980