
La storia nelle foto di Reuters
Una donna di etnia albanese allatta il suo bambino mentre raggiunge insieme ad altre 2mila persone i confini della Macedonia dopo avere abbandonato il Kosovo: molti profughi albanesi raggiunsero la Macedonia il 30 marzo 1999 passando per una zona montagnosa: furono bloccati dall'esercito macedone per parecchie ore e passarono la notte nella foresta. Poi, dopo le pressioni di alcuni funzionari delle Nazioni Unite, fu concesso loro di entrare in Macedonia. La guerra in Kosovo era cominciata nel febbraio del 1998 e sarebbe durata fino al giugno del 1999. Fu combattuta dalle forze della Repubblica Federale della Jugoslavia (che allora erano i soldati delle Repubbliche di Montenegro e Serbia) contro l’Esercito di Liberazione del Kosovo, gruppo di ribelli kossovari albanesi la cui azione fu appoggiata anche dalla NATO e poi dall’esercito albanese.
(REUTERS/Damir Sagolj/Files)