NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Claudio Abbado
1 di 81

Senza di te

Claudio Abbado

Direttore d'orchestra, 1933 - 2014
Tra le tante cose importanti della sua carriera, fu direttore musicale della Scala, della Staatsoper di Vienna e direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica di Berlino. Nell'estate del 2013 era stato nominato senatore a vita.

(LaPresse)

Angelo Agostini
2 di 81

Senza di te

Angelo Agostini

Giornalista, 1959 - 2014
Grande esperto di media e direttore di “Problemi dell’informazione”.

Hobart Alter
3 di 81

Senza di te

Hobart Alter

Surfista, 1933 - 2014
Appassionato di vela e di design, progettò e realizzò il catamarano Hobie Cat e altre invenzioni che resero più semplici il surf e la navigazione a vela.

(AP Photo/Hobie Designs)

Maya Angelou
4 di 81

Senza di te

Maya Angelou

Poetessa, 1928 - 2014
«Ho imparato che puoi capire molto di una persona dal modo in cui affronta queste tre cose: una giornata di pioggia, la perdita del bagaglio, e l’intrico delle luci dell’albero di Natale.»
- Le tre cose da capire in una persona, per Maya Angelou

(AP Photo/Doug Mills)

Freak Antoni
5 di 81

Senza di te

Freak Antoni

Cantante, 1954 - 2014
Scrittore, cantante, attore, performance artist e leader degli Skiantos per 35 anni, prima di lasciare il gruppo nell’aprile del 2012.

(Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

Richard Attenborough
6 di 81

Senza di te

Richard Attenborough

Attore, 1923 - 2014
I più giovani lo ricordano soprattutto per essere stato il miliardario John Hammond in Jurassic Park, ma prima del film con Spielberg ebbe una lunghissima carriera e vinse due Oscar, come regista e produttore del film Gandhi nel 1983.

(Daniel Berehulak/Getty Images)

Lauren Bacall
7 di 81

Senza di te

Lauren Bacall

Attrice, 1924 - 2014
Fu una delle grandi star degli anni Quaranta e Cinquanta, famosa per la bellezza statuaria, la voce roca e la relazione – sul lavoro e nella vita – con l’altro grande protagonista di Hollywood dell’epoca, Humphrey Bogart.

(AP PHOTO)

Marion Barry
8 di 81

Senza di te

Marion Barry

Politico, 1936 - 2014
Storico sindaco della città di Washington fra il 1979 e il 1999 e attivista per i diritti dei neri, ricordato soprattutto per essere stato un politico piuttosto controverso, alla guida di un’amministrazione inefficiente: nel 1990 – poco prima di partecipare all’elezione per il suo quarto mandato – fu arrestato e condannato a sei mesi per consumo di crack. A sorpresa però, dopo aver scontato sei mesi di carcere, tornò in politica e fu eletto per un ultimo mandato nel 1994.

(Michael Loccisano/Getty Images for HBO)

Fabiola del Belgio
9 di 81

Senza di te

Fabiola del Belgio

Regina, 1928 - 2014
Nobile spagnola, fu regina del Belgio fino al 1993, anno in cui morì il marito Baldovino I.

(AFP/Getty Images)

Tony Benn
10 di 81

Senza di te

Tony Benn

Politico, 1925 - 2014
Parlamentare britannico, socialista e repubblicano, fu tra i promotori della riforma della Camera dei Lord dei primi anni Sessanta ed ebbe diversi incarichi di governo. Dal suo nome fu derivato il termine “Bennite” (“Bennita”) per definire una persona che ha posizioni radicali di sinistra, ma con un approccio democratico e rispettoso di posizioni diverse dalla sua.

(Dan Kitwood/Getty Images)

Carlo Bergonzi
11 di 81

Senza di te

Carlo Bergonzi

Tenore, 1924 - 2014
Considerato uno dei più importanti interpreti del repertorio di Giuseppe Verdi, ottenne un grandissimo successo all'estero e fu premiato a Londra come "tenore verdiano del secolo".

(Ap Photo)

Stefano Bonilli
12 di 81

Senza di te

Stefano Bonilli

Giornalista, 1945 - 2014
Fondò il Gambero Rosso portando nuovi spunti al giornalismo gastronomico, seguì poi la fondazione del blog Papero Giallo e del giornale online Gazzetta Gastronomica.

Gianni Borgna
13 di 81

Senza di te

Gianni Borgna

Critico musicale, 1947 - 2014
Per lungo tempo presidente della Commissione cultura del Lazio, fu consigliere della Biennale di Venezia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. Poi dal 1993 al 2006 fu assessore alla Cultura di Roma, dove avviò numerosi progetti per promuovere arte e culture.

(©CRISTIANO LARUFFA / LAPRESSE)

Vujadin Boskov
14 di 81

Senza di te

Vujadin Boskov

Allenatore di calcio, 1931 - 2014
«Chi non tira in porta non segna.»
- La storia e le foto di Vujadin Boskov

(©ravezzani/lapresse)

Ben Bradlee
15 di 81

Senza di te

Ben Bradlee

Giornalista, 1921 - 2014
Probabilmente il più famoso direttore di quotidiano di sempre, grazie alla notorietà mondiale dell’inchiesta sullo scandalo Watergate condotta dal Washington Post sotto la sua guida. Ma a Bradlee è più in generale attribuito il salto di qualità che portò il Washington Post a diventare uno dei quotidiani più importanti al mondo, e il merito di avere insegnato direttamente e indirettamente a tantissimi giornalisti.

(Brad Barket/Getty Images)

Jack Bruce
16 di 81

Senza di te

Jack Bruce

Bassista, 1943 - 2014
Ricordato perlopiù per avere suonato nei Cream, una delle più conosciute rock band degli anni Sessanta – nonché uno dei primi cosiddetti “supergruppi”.

(Ethan Miller/Getty Images)

Stefano Campagna
17 di 81

Senza di te

Stefano Campagna

Giornalista, 1962 - 2014
Condusse le edizioni mattutine del TG1 e lo spazio meteo, partecipò a Ballando con le stelle.

(Virginia Farneti / LaPresse)

Lilli Carati
18 di 81

Senza di te

Lilli Carati

Attrice, 1956 - 2014
Divenne piuttosto famosa nel corso degli anni Settanta dopo aver partecipato a diversi film tra cui Avere vent’anni, di Fernando di Leo, e Il corpo della ragassa, di Pasquale Festa Campanile.

(Roma Press Photo / Lapresse)

Joe Cocker
19 di 81

Senza di te

Joe Cocker

Cantante, 1944 - 2014
Le due canzoni che resero famoso in tutto il mondo a distanza di molti anni furono una cover di With a little help from my friends di cui è leggendaria l’esecuzione al festival di Woodstock nel 1969, e una di Randy Newman – You can leave your hat on – usata per una scena popolarissima del film Nove settimane e mezzo nel 1986. Fu un grande cantante rock e blues per diversi decenni, ottenendo anche notevoli risultati di vendite.

(CLEMENS BILAN/AFP/Getty Images)

Gerardo D'Ambrosio
20 di 81

Senza di te

Gerardo D'Ambrosio

Magistrato, 1930 - 2014
Fu tra i principali protagonisti dell’inchiesta giudiziaria di Mani pulite, divenne procuratore capo a Milano e infine intraprese la categoria politica, diventando per due volte senatore nel gruppo L’Ulivo - Partito Democratico.

(AP Photo/Riccardo De Luca)

Piero D'Inzeo
21 di 81

Senza di te

Piero D'Inzeo

Cavaliere, 1923 - 2014
Partecipò a otto Olimpiadi vincendo sei medaglie, gli fu conferita la Croce d’oro al merito dell’esercito per avere “scritto scritto alcune fra le pagine più gloriose dell'equitazione italiana di tutti i tempi”.

(Reg Speller/Fox Photos/Getty Images)

Jean Claude Duvalier
22 di 81

Senza di te

Jean Claude Duvalier

Politico, 1951 - 2014
Fu dittatore di Haiti, con metodi piuttosto duri e repressivi, dal 1971 al 1986, anno in cui fu rimosso da una rivolta popolare. Visse in esilio fino al 2011, quando tornò ad Haiti.

(Lee Celano/Getty Images)

Franca Falcucci
23 di 81

Senza di te

Franca Falcucci

Politica, 1926 - 2014
Fu ministro dell’Istruzione e senatrice della Democrazia Cristiana, era una delle esponenti più importanti e impegnate del partito, si occupò con passione della questione degli alunni diversamente abili nelle scuole.

(©LaPresse)

Giorgio Faletti
24 di 81

Senza di te

Giorgio Faletti

Scrittore, 1950 - 2014
Fu un sacco di cose, nel corso della sua vita: cominciò come cabarettista e così arrivò in tv, con personaggi che entrarono nella cultura popolare dell’Italia degli anni Ottanta, da Vito Catozzo in giù. Poi scrisse i testi di alcune canzoni, anche per Mina, cantò e incise degli album, recitò a teatro e scrisse romanzi di grandissimo successo.

(© Daniele Badolato / Lapresse)

Claudio Giorgio Fava
25 di 81

Senza di te

Claudio Giorgio Fava

Critico cinematrografico, 1929 - 2014
Scelse per anni i film e i telefilm della programmazione tv di RaiDue, curando rubriche sul cinema molto apprezzate nelle quali promuoveva spesso film francesi. Scrisse monografie di molti personaggi del cinema italiano, da Fellini a Sordi e recitò anche qualche piccola parte.

Eusébio da Silva Ferreira
26 di 81

Senza di te

Eusébio da Silva Ferreira

Calciatore, 1942 - 2014
Fu l’attaccante e il giocatore portoghese più forte di tutti i tempi, in una nazionale che di grandi attaccanti non ne ha avuti moltissimi. Giocò buona parte della sua carriera con il Benfica (dal 1960 al 1975): in quei quindici anni segnò 291 gol in 313 partite, e cioè quasi un gol a incontro.

(AP Photo/Bippa)

Arnoldo Foà
27 di 81

Senza di te

Arnoldo Foà

Attore, 1916 - 2014
A teatro fu diretto, tra gli altri, da Luchino Visconti, Luca Ronconi e Giorgio Strehler; recitò in più di cento film, tra cui Il processo di Orson Welles, Il sorriso del grande tentatore di Damiano Damiani, Il giocattolo di Giuliano Montaldo; fu protagonista di alcuni dei più celebri sceneggiati televisivi della RAI.

(©COSIMA SCAVOLINI/LAPRESSE)

James Garner
28 di 81

Senza di te

James Garner

Attore, 1928 - 2014
Uomo dalla bellezza vigorosa, fu protagonista di molti film e serie televisive come Maverick e Agenzia Rockford, che lo resero famoso in tutto il mondo. Recitò in La grande fuga (1963), Tempo di guerra, tempo di amore (1964), Victor Victoria (1982) e L’amore di Murphy (1985), che gli valse anche una nomination agli Oscar.

(AP Photo/Wally Fong)

Giorgio Gaslini
29 di 81

Senza di te

Giorgio Gaslini

Compositore, 1929 - 2014
Fu un grandissimo pianista jazz, tenne concerti in tutto il mondo e compose numerose colonne sonore.

(AP Photo/Luca Bruno)

Peaches Geldof
30 di 81

Senza di te

Peaches Geldof

Modella, 1989 - 2014
Conduttrice televisiva, giornalista, modella, era molto nota alle cronache pop britanniche ed era la seconda delle tre figlie del cantante Bob Geldof.

(MJ Kim/Getty Images)

Pierino Gelmini
31 di 81

Senza di te

Pierino Gelmini

Sacerdote, 1925 - 2014
Fondatore della Comunità Incontro per ragazzi indigenti, con sedi aperte in tutte le regioni italiane e all’estero, nel 2008 ottenne su sua richiesta la dimissione dallo stato clericale per difendersi dalle accuse per presunti abusi sessuali su alcuni ospiti della comunità, l’eventuale reato si è estinto con la sua morte.

(©Snap Terni/Moreno/Asciutti/Lapresse)

Marcello Giannini
32 di 81

Senza di te

Marcello Giannini

Giornalista, 1927 - 2014
Raccontò sui canali radio e televisivi della RAI l’alluvione del 1966 a Firenze, in seguito divenne uno dei corrispondenti più conosciuti e apprezzati della trasmissione sportiva 90° minuto.

Jacques Le Goff
33 di 81

Senza di te

Jacques Le Goff

Storico, 1924 - 2014
Fu uno dei più grandi studiosi e innovatori della storiografia europea, in cui introdusse l’idea di un Medioevo non solo inteso come età oscura, quella di una storia in movimento che non è solo il racconto di un avvenimento dopo l’altro e quella di una ricerca che tiene conto anche delle altre scienze sociali.

Gerry Goffin
34 di 81

Senza di te

Gerry Goffin

Musicista, 1939 - 2014
Musicista e paroliere di canzoni, e primo marito della cantautrice Carole King, con la quale scrisse tra le altre Will you love me tomorrow, Up on the roof e You make me feel like a natural woman.

(AP Photo/The O and M Company, Bruce Glikas)

Menahem Golan
35 di 81

Senza di te

Menahem Golan

Regista, 1929 - 2014
Dopo diversi film di scarso successo, alla fine degli anni Ottanta si fece conoscere dopo avere girato e prodotto Over the Top con Sylvester Stallone, la sua società fu in seguito rilevata dalla MGM.

(AP Photo/Pierre Gleizes)

Nadine Gordimer
36 di 81

Senza di te

Nadine Gordimer

Scrittrice, 1923 - 2014
Sudafricana, vincitrice del premio Nobel, la cui prosa intensa e intima aiutò a mostrare l’apartheid ai lettori di tutto il mondo, e che continuò a illuminare la bellezza e la brutalità del suo paese ancora dopo la caduta del governo razzista.

(AP Photo/Lisa Bul)

Charlie Haden
37 di 81

Senza di te

Charlie Haden

Contrabbassista, 1937 - 2014
Fu uno dei migliori contrabbassisti nella storia del jazz. Nel corso della sua carriera collaborò con grandissimi musicisti jazz come il pianista Keith Jarrett, il sassofonista Ornette Coleman e il trombettista Dizzy Gillespie.

(AP Photo/Decca, File)

Philip Seymour Hoffman
38 di 81

Senza di te

Philip Seymour Hoffman

Attore, 1967 - 2014
Il New York Times lo definì più volte “uno dei migliori attori della sua generazione” e si tratta di un’opinione piuttosto condivisa e poco discussa. Vinse un premio Oscar come attore protagonista, fu stato nominato tre volte come miglior attore non protagonista e vinse moltissimi altri premi, ma i premi raccontano solo un pezzo della sua carriera.

(Gareth Cattermole/Getty Images)

Hans Hollein
39 di 81

Senza di te

Hans Hollein

Architetto, 1934 - 2014
Fu uno dei più grandi e importanti architetti d’Europa, insignito con il premio Pritzker nel 1985, tra i suoi lavori il Museo d’arte moderna a Francoforte (Germania), l’Ambasciata austriaca a Berlino (Germania) e “Vulcania”, il Centro europeo di vulcanologia in Auvergna (Francia).

(AP Photo/Atelier Prof. Hans Hollein, Alexandra Pawloff)

Bob Hoskins
40 di 81

Senza di te

Bob Hoskins

Attore, 1942 - 2014
Divenne famoso e amato per molti ruoli al cinema tra cui Chi ha incastrato Roger Rabbit, Sirene, Mona Lisa, per il quale fu candidato all’Oscar.

P. D. James
41 di 81

Senza di te

P. D. James

Scrittrice, 1920 - 2014
«Non occorrono ragioni per uccidersi; ne occorrono per non uccidersi.»
Un lavoro inadatto a una donna, Mondadori 1955.

(AFP/Getty Images)

Wojciech Jaruzelski
42 di 81

Senza di te

Wojciech Jaruzelski

Politico, 1923 - 2014
Fu l’ultimo leader comunista della Polonia. Figura controversa della storia polacca, fu l’avversario di Lech Walesa e del suo sindacato Solidarność, contro il quale impose la legge marziale e chiese l’intervento dell’Unione Sovietica. Ma fu anche il politico che permise alla Polonia una transizione morbida dal comunismo alle libere elezioni, più ordinata e meno sanguinosa di quella di molti altri paesi comunisti.

(AFP/Getty Images)

Richard Kiel
43 di 81

Senza di te

Richard Kiel

Attore, 1939 - 2014
Famoso per il suo fisico imponente – era alto 2 metri e 17 centimetri e pesava quasi 150 chili – e per aver interpretato lo Squalo in due film di James Bond con Roger Moore: La spia che mi amava, del 1977, e Moonraker – Operazione spazio, del 1979.

(AP Photo/United Artists and Danjaq, LLC)

Frankie Knuckles
44 di 81

Senza di te

Frankie Knuckles

DJ, 1955 - 2014
Era conosciuto come “il padrino della House”, quell’inimitabile genere musicale che è stato la colonna sonora delle discoteche di mezzo mondo per buona parte degli ultimi trent’anni.

(Claire Greenway/Getty Images)

Virna Lisi
45 di 81

Senza di te

Virna Lisi

Attrice, 1936 - 2014
Tra le più famose e apprezzate attrici italiane, soprattutto tra gli anni Sessanta e Settanta, quando lavorò anche ad alcune importanti produzioni americane, vinse due David di Donatello per le sue interpretazioni e due David di Donatello alla carriera, uno nel 1996 e uno nel 2009.

(©lapresse)

Paco de Lucía
46 di 81

Senza di te

Paco de Lucía

Chitarrista, 1947 - 2014
Considerato uno dei più grandi chitarristi del mondo, soprattutto di flamenco (con un’intensa collaborazione con il grande cantante Camarón de la Isla), suonò generi anche molto diversi: negli anni Settanta collaborò con diversi musicisti americani di repertorio più jazz o rock, avviando collaborazioni con Al Di Meola, Chick Corea, John McLaughlin, Eric Clapton.

(RAFA RIVAS/AFP/Getty Images)

Lorin Maazel
47 di 81

Senza di te

Lorin Maazel

Direttore d'orchestra, 1930 - 2014
Abile violinista e direttore d’orchestra molto apprezzato, diresse tra le tante l’orchestra di Cleveland, l’opera di Stato di Vienna, l’orchestra sinfonica di Pittsburgh e fu nominato direttore musicale a vita della Symphonica Toscanini. Fu consulente della Fondazione Petruzzelli di Bari.

(PATRIK STOLLARZ/AFP/Getty Images)

Giuseppe Mango
48 di 81

Senza di te

Giuseppe Mango

Cantante, 1954 - 2014
Era conosciuto soprattutto per le canzoni Oro e Bella d'estate, ma aveva un repertorio ampio di canzoni e aveva partecipato diverse volte a Sanremo.

(©Gian Mattia D'Alberto/Lapresse)

Augusto Martelli
49 di 81

Senza di te

Augusto Martelli

Compositore, 1940 - 2014
Scrisse diverse canzoni, ma divenne soprattutto famoso per essere l'autore di molte sigle di programmi televisivi storici come OK, il prezzo è giusto, Bim Bum Bam, Casa Vianello e il jingle di Canale 5 (nella foto è l'ultimo a destra, vicino a Mina).

(©girella/lapresse)

Paul Mazursky
50 di 81

Senza di te

Paul Mazursky

Regista, 1930 - 2014
Conosciuto soprattutto per le sue commedie drammatiche su particolari tematiche sociali, fu nominato cinque volte agli Oscar, tre vole come migliore sceneggiatura originale, una per il migliore adattamento di una sceneggiatura e nel 1978 per miglior film con Una donna tutta sola.

(Frazer Harrison/Getty Images)

Carlo Mazzacurati
51 di 81

Senza di te

Carlo Mazzacurati

Regista, 1956 - 2014
Si fece soprattutto conoscere nel 1994 con il suo film Il toro, premiato con un Leone d’Argento al Festival del Cinema di Venezia, collaborò alla sceneggiatura di Marrakech Express e a quella di Fracchia contro Dracula, recitò piccole parti in diversi film di Nanni Moretti.

(Gian Mattia D'Alberto / lapresse)

Gianluigi Melega
52 di 81

Senza di te

Gianluigi Melega

Giornalista, 1935 - 2014
Fu eletto deputato con il Partito Radicale nel 1979 e nel 1983, fu tra i fondatori del quotidiano La Repubblica e diresse per un anno la rivista L’Europeo a metà anni Settanta.

Mike Nichols
53 di 81

Senza di te

Mike Nichols

Regista, 1931 - 2014
Ebbe quel tipo di carriera che molti possono solo sognare e che pochissimi sono riusciti ad avere. La sua eredità di regista si estende a ogni angolo del mondo dell’intrattenimento. Diresse le prime di musical e commedie che hanno vinto valanghe di premi come A piedi nudi nel parco e La strana coppia. Come regista di film, contribuì a cambiare Hollywood grazie a film come Chi ha paura di Virginia Woolf? e Il laureato. Come regista televisivo fece lo stesso con la miniserie Angels in America. Nel corso della sua carriera Nichols divenne una di quella manciata di persone a ottenere un cosiddetto EGOT, cioè a vincere almeno un Emmy, un Grammy, un Oscar e un Tony.

(Carlo Allegri/Getty Images)

Nando Orfei
54 di 81

Senza di te

Nando Orfei

Circense, 1934 - 2014
«Noi Orfei, che siamo nelle piazze da quasi due secoli, sappiamo da sempre che quello del circo è il pane più duro. Il nostro "teatro" noi ce lo portiamo sulle spalle. Due giorni per montare, due per smontare, trenta, quaranta uomini che lavorano e vanno pagati.»

(AP Photo/Luca Bruno)

Federico Orlando
55 di 81

Senza di te

Federico Orlando

Giornalista, 1928 - 2014
Ex deputato, nel 1994 lasciò il Giornale e fondò la Voce insieme ad Indro Montanelli, in seguito divenne condirettore di Europa.

(© ROBERTO MONALDO/LAPRESSE)

Riz Ortolani
56 di 81

Senza di te

Riz Ortolani

Compositore, 1926 - 2014
Compose le colonne sonore per i film di De Sica, Dino Risi, Damiano Damiani e Pupi Avati. Le sue musiche furono usate anche nei film di Tarantino Kill Bill e Django Unchained.

Harold Ramis
57 di 81

Senza di te

Harold Ramis

Regista, 1944 - 2014
Fu autore, regista e attore in alcune grandissime commedie americane: da Animal House a Ricomincio da capo a Ghostbusters, nel quale era Egon.

(AP Photo/Columbia Pictures)

Tommy Ramone
58 di 81

Senza di te

Tommy Ramone

Batterista, 1952 - 2014
Fu fondatore e batterista dei Ramones, la più importante punk rock band nella storia della musica, tra il 1974 e il 1978, anni nei quali suonò la batteria e co-produsse tre dischi della band. Dopo esserne uscito, co-produsse altri due dischi della band: Road To Ruin del 1978 e Too Tough To Die del 1984.

(ROBYN BECK/AFP/Getty Images)

Oscar De La Renta
59 di 81

Senza di te

Oscar De La Renta

Stilista, 1932 - 2014
Era soprattutto famoso per le sue eleganti creazioni dell'alta moda, indossate da attrici, cantanti e First Lady americane come Jacqueline Kennedy e Laura Bush.

(Jemal Countess/Getty Images)

Alain Resnais
60 di 81

Senza di te

Alain Resnais

Regista, 1922 - 2014
Oltre che un grande regista, fu un importante teorico del cinema e uno degli ispiratori della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico francese nato alla fine degli anni Cinquanta di cui facevano parte, tra gli altri, François Truffaut, Jean-Luc Godard e Eric Rohmer.

(RALPH GATTI/AFP/Getty Images)

Joan Rivers
61 di 81

Senza di te

Joan Rivers

Comica, 1933 - 2014
Fu una delle stand-up comedian più di successo negli Stati Uniti, anche grazie alle sue frequenti presenze al Tonight Show di Johnny Carson.
«Avere l’aspetto di una cinquantenne è fantastico, se sei una sessantenne.»

(VALERY HACHE/AFP/Getty Images)

Mickey Rooney
62 di 81

Senza di te

Mickey Rooney

Attore, 1920 - 2014
A 2 anni compariva già negli spettacoli di vaudeville dei genitori, mentre iniziò a recitare per il cinema a sei anni. Divenne un bambino prodigio, e la sua fama continuò a crescere nel tempo: recitò in cortometraggi della MGM e in importanti film: Capitani coraggiosi (1937), La città dei ragazzi, Colazione da Tiffany (1961).

(Keystone/Getty Images)

Michael Sata
63 di 81

Senza di te

Michael Sata

Politico, 1937 - 2014
Conosciuto con il soprannome di “King Cobra” per le sue affermazioni taglienti, Sata era presidente dello Zambia dal 2011. Durante la sua carriera politica contrastò a lungo le aziende cinesi che gestiscono molte delle miniere di rame del paese, con cui recentemente aveva trovato un accordo.

(STRINGER/AFP/Getty Images)

Maximilian Schell
64 di 81

Senza di te

Maximilian Schell

Attore, 1930 - 2014
Vinse nel 1961 il Premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione nel film Vincitori e vinti, che lo rese molto famoso e gli permise di ottenere numerose altre parti in film e sceneggiati per la televisione.

(Gianni Ferrari/Cover/Getty Images)

L'Wren Scott
65 di 81

Senza di te

L'Wren Scott

Stilista, 1964 - 2014
Modella e poi stilista piuttosto affermata - soprattutto tra gli attori americani, per molti dei quali aveva anche disegnato costumi di scena - era conosciuta perché i media ne parlavano soprattutto come la fidanzata di Mick Jagger, il cantante dei Rolling Stones.

(Tim P. Whitby/Getty Images)

Bernardo Secchi
66 di 81

Senza di te

Bernardo Secchi

Urbanista, 1934 - 2014
Tra i più grandi architetti italiani, lavorò a innumerevoli progetti di riqualificazione e risistemazione di interi quartieri in Italia e in diverse città europee.

Pete Seeger
67 di 81

Senza di te

Pete Seeger

Cantante, 1919 - 2014
Celebre e ammirato cantautore della tradizione folk americana, autore di grandi canzoni come Where have all the flowers gone?, If I had a hammer e Turn turn turn, e responsabile della popolarità internazionale di canzoni riprese dalla tradizione americana come We shall overcome e Shenandoah, da solo e con la band dei Weavers.

(AP Photo)

Cesare Segre
68 di 81

Senza di te

Cesare Segre

Filologo, 1928 - 2014
«In Italia, lo scrittore ambisce sempre a conquistarsi un posto nella grande letteratura. Anche i critici sembrano negare che si possa scrivere in modo piacevole e divertente senza quell'impegno di rivelazione e critica della realtà assunto dalla letteratura alta; e trascurano l'esistenza di un pubblico meno sofisticato criticamente ma curioso e amante della lettura.»
La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998.

Manlio Sgalambro
69 di 81

Senza di te

Manlio Sgalambro

Filosofo, 1924 - 2014
Scrittore, collaborò con il cantante Franco Battiato alla composizione di diverse sue canzoni.

Ariel Sharon
70 di 81

Senza di te

Ariel Sharon

Politico e militare, 1928 - 2014
Fu generale e in seguito uno dei più importanti e controversi personaggi politici di Israele, di cui fu anche primo ministro: era ampiamente considerato come un rappresentante della linea dei “falchi”, meno propensa a fare concessioni nei rapporti con i palestinesi, questione centrale della politica israeliana.

(STF/AFP/Getty Images)

Eduard Shevardnadze
71 di 81

Senza di te

Eduard Shevardnadze

Politico, 1928 - 2014
Ex presidente della Georgia, fu soprattutto lo storico ministro degli Esteri sovietico importantissimo nella politica della distensione promossa da Gorbaciov.

(AP Photo/John Gaps III)

Alfredo Di Stéfano
72 di 81

Senza di te

Alfredo Di Stéfano

Calciatore, 1926 - 2014
Fu uno dei più grandi giocatori di calcio di tutti i tempi, unico secondo tifosi ed esperti a entrare nel ristretto club che comprende forse soltanto Pelé e Diego Armando Maradona.

(Allsport Hulton/Archive)

Giorgio Stracquadanio
73 di 81

Senza di te

Giorgio Stracquadanio

Politico, 1959 - 2014
«“Strac” era stato radicale, aveva lavorato con Tiziana Maiolo, sempre con lei si era candidato alle elezioni comunali di Milano del ’92, poi aveva militato nel centrodestra (a differenza di altri, a lungo senza incarichi) scorgendovi una speranza liberale. Liberale lo era sul serio, e desiderava uno Stato che interferisse il meno possibile nella vita dei cittadini: nelle loro imprese come pure nelle loro camere da letto.» (Un ricordo di Giorgio Stracquadanio di Alberto Mingardi)

(Mauro Scrobogna /LaPresse)

Shirley Temple
74 di 81

Senza di te

Shirley Temple

Attrice, 1928 - 2014
Un po’ per tutti ebbe sempre otto anni, suppergiù: la sua immagine e il suo nome eternamente legati alla sua fama di attrice bambina, ballerina e cantante, negli anni Trenta e ai suoi boccoli biondi (Riccioli d’oro, come il titolo di un suo famoso film).

(Keystone/Getty Images)

Fabrizio Trecca
75 di 81

Senza di te

Fabrizio Trecca

Conduttore televisivo, 1940 - 2014
Si fece soprattutto conoscere per le sue trasmissioni dedicate alla salute sulle reti Mediaset, e per un modo di condurre piuttosto creativo ed estemporaneo.

(©Leone/Lapresse)

Massimo Vignelli
76 di 81

Senza di te

Massimo Vignelli

Designer, 1931 - 2014
Divenne famoso per aver disegnato la segnaletica e la mappa della metropolitana di New York, per i suoi loghi aziendali, per le borse da shopping, i mobili e i servizi da tavolo: i suoi lavori diventarono punti di riferimento e metro di paragone per il design moderno.

(Astrid Stawiarz/Getty Images)

Tito Vilanova
77 di 81

Senza di te

Tito Vilanova

Allenatore di calcio, 1968 - 2014
Durante la sua carriera giocò in diverse squadre spagnole, tra cui Figueres, Celta, Badajoz e Mallorca. Nel 2007, fu poi ingaggiato dal Barcellona B come assistente dell'allenatore Josep Guardiola, che nell'aprile del 2012 gli lasciò una delle squadre più forti di tutti i tempi, con la quale aveva vinto 13 trofei in quattro anni.

(LLUIS GENE/AFP/Getty Images)

Eli Wallach
78 di 81

Senza di te

Eli Wallach

Attore, 1915 - 2014
Divenne particolarmente famoso per alcuni suoi personaggi, quasi sempre “cattivi”: fu Tuco (il “Brutto”) nel western di Sergio Leone Il Buono, il Brutto e il Cattivo, Calvera ne I magnifici sette e Don Altobelli in Il padrino III.

(AP Photo/Jim Cooper)

Robin Williams
79 di 81

Senza di te

Robin Williams

Attore, 1951 - 2014
Il Boston Globe lo definì “un simbolo di quest’epoca”, “l’attore premio Oscar e supernova della comicità le cui esplosioni di cultura pop e imitazioni hanno abbagliato il pubblico per decenni”; per il New York Times Williams fu “un comico che si trasformò in un attore sorprendente e ricco di sfumature, che impregnava le sue performance di inventiva selvaggia e una specie di maniacale energia”.
- La storia di Robin Williams
- 9 bei film con Robin Williams

(Mike Coppola/Getty Images)

Johnny Winter
80 di 81

Senza di te

Johnny Winter

Chitarrista, 1944 - 2014
Cantante e chitarrista di blues e rock divenne conosciuto soprattutto tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta per una serie di concerti negli Stati Uniti, collaborò con Muddy Waters e la sua band.

(AP Photo/Kid Logic Media, Michael Weintrob)

Bobby Womack
81 di 81

Senza di te

Bobby Womack

Cantante, 1944 - 2014
Fu un grande musicista soul e scrisse moltissime canzoni rese celebri da altri artisti, tra cui "It's All Over Now" dei Rolling Stones.

(Danny E. Martindale/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980