NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    20.

    Patrick Ewing (centro) ha segnato 24.815 punti in 1.183 partite, con una media di 21 punti a partita. Ha giocato quasi tutta la carriera nei New York Knicks (1985-2000), e poi ha fatto una stagione nei Seattle SuperSonics e un'altra negli Orlando Magic. È il giocatore che ha segnato più punti nella storia dei New York Knicks, ed è stato nominato da ESPN il 16esimo giocatore di college più forte di tutti i tempi.
    (AP Photo/Richard Drew)

    2 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    19.

    Jerry West (guardia) ha segnato 25.192 punti in 932 partite, con una media di 27 punti a partita. Ha giocato solo nei Los Angeles Lakers, dal 1960 al 1974. West, oltre a essere stato uno dei più forti e particolari giocatori degli anni Sessanta, è anche il giocatore raffigurato nel logo della NBA, introdotto come simbolo della lega alla fine della stagione 1968-1969. West è conosciuto soprattutto per il suo arresto e tiro, movimento che eseguiva con grande eleganza e precisione. Ha vinto un titolo NBA nel 1972 (qui un altro po' di cose su Jerry West e sulla storia del logo NBA).

    Nella foto: Jerry West (a sinistra) con la maglia dei Los Angeles Lakers il 19 dicembre 1971 (AP Photo/La Times)

    3 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    18.

    Tim Duncan (ala forte/centro) ha segnato 25.197 punti in 1.272 partite, con una media di 19,9 punti a partita. Ha sempre giocato nei San Antonio Spurs dal 1997, anno del suo esordio in NBA. Ha vinto 5 titoli NBA ed è stato 3 volte MVP delle finali dei playoff (nell'ultima stagione i San Antonio Spurs hanno vinto il titolo contro i Miami Heat). In gioventù Duncan è stato nuotatore: si diede al basket dopo che l'uragano Hugo distrusse nel 1989 l'unica piscina olimpica di Saint Croix, l'isola caraibica delle piccole Antille dove Duncan è nato.

    Nella foto: Tim Duncan il 30 dicembre 1997, con la maglia dei San Antonio Spurs (AP Photo/Nick Procaylo)

    4 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    17.

    Reggie Miller (guardia) ha segnato 25.279 punti in 1.389 partite (di cui 2.560 da tre punti, e in quest'altra classifica Miller è il secondo di tutti i tempi in NBA, dietro solo a Ray Allen), con una media di 18,2 punti a partita. Ha giocato solo negli Indiana Pacers, dal 1987 al 2005.

    Nella foto: Reggie Miller con la maglia degli Indiana Pacers, il 9 maggio 1995 (AP Photo/Ron Frehm)

    5 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    16.

    Paul Pierce (ala piccola) ha segnato 25.319 punti in 1.199 partite, con una media di 21,2 punti a partita. Ha giocato nei Boston Celtics dal 1999 al 2013, con i Brooklyn Nets nella stagione 2013-2014 e ora con gli Washington Wizards. Con i Celtics ha raggiunto per due volte le finali NBA, nel 2008 e nel 2010, vincendo il titolo nel 2008. Pierce è uno dei tre giocatori che nella loro carriera hanno segnato oltre 20mila punti con i Boston Celtics (gli altri due sono Larry Bird e John Havlicek).

    Nella foto: Paul Pierce (a sinistra), con la maglia dei Boston Celtics, il 17 marzo 2000 (AP Photo/Erik S. Lesser)

    6 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    15.

    Alex English (ala piccola) ha segnato 25.613 punti in 1.193 partite, con una media di 21,5 punti a partita. Ha giocato nei Milwaukee Bucks dal 1976 a 1978, negli Indiana Pacers dal 1978 al 1980, nei Denver Nuggets dal 1980 al 1990 e nei Dallas Mavericks nella stagione 1990-1991.
    (AP Photo/David Breslauer)

    7 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    14.

    Kevin Garnett (ala forte) ha segnato 25.774 punti in 1.396 partite, con una media di 18,6 punti a partita. Ha giocato nei Minnesota Timberwolves dal 1995 al 2007, nei Boston Celtics dal 2007 al 2013, mentre ora gioca nei Brooklyn Nets. È stato il primo giocatore a essere scelto nella NBA direttamente dall'high school, senza passare per il college. È stato nominato MVP nel 2004 con i Minnesota e ha vinto un titolo NBA nel 2008, con i Boston Celtics.
    (AP Photo/Winslow Townson)

    8 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    13.

    John Havlicek (guardia/ala piccola) ha segnato 26.395 punti in 1.270 partite, con una media di 20,8 punti a partita. Ha giocato solo nei Boston Celtics, dal 1963 al 1978. Ha vinto 8 titoli NBA tra il 1963 e il 1976 ed è il giocatore che ha segnato di più nella storia dei Celtics. Curiosità: nel 1962 Havlicek venne scelto contemporaneamente dai Celtics e dai Cleveland Browns, franchigia del football americano. Decise di andare ai Browns, e arrivò in NBA solo nel 1963.

    Nella foto: John Havlicek, con la maglia 17 dei Boston Celtics, supera Walt Hazzard degli Atlanta Hawks durante una partita al Boston Garden l'8 gennaio 1970 (AP Photo)

    9 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    12.

    Dominique Wilkins (ala piccola) ha segnato 26.668 punti in 1.074 partite, con una media di 24,8 punti segnati a partita. Ha giocato negli Atlanta Hawks dal 1982 al 1994, nei Los Angeles Clippers nel 1994, nei Boston Celtics nella stagione 1994-1995, nei San Antonio Spurs nella stagione 1996-1997 e negli Orlando Magic nel 1999 (gli appassionati di basket italiano lo ricordano anche per la stagione che ha fatto alla Fortitudo Bologna nel 1997-1998 e per la finale persa in gara-5 contro la Virtus Bologna: a 16 secondi dalla fine della partita, con la sua squadra avanti di 4 punti, Wilkins commise un fallo ingenuo su Saša Danilović che permise all'avversario di realizzare un "gioco da 4 punti" - tiro da tre più tiro libero - e pareggiare. Nel tempo supplementare vinse la Virtus Bologna).

    Nella foto: Dominique Wilkins, con la maglia degli Atlanta Hawks il 23 febbraio 1994 (AP Photo/John Bazemore)

    10 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    11.

    Oscar Robertson (guardia) ha segnato 26.710 in 1.040 partite, con una media di 25,7 punti a partita. Ha giocato nei Cincinnati Royals dal 1960 al 1970 e nei Milwaukee Bucks dal 1970 al 1974. È l'unico giocatore nella storia della NBA ad avere tenuto una tripla doppia di media per tutta una stagione (nel 1961-1962, con 30,8 punti, 12.5 rimbalzi e 11.4 assist). Ha vinto un titolo NBA nel 1971.

    Nella foto: Oscar Robertson dopo un rimbalzo preso durante una partita del campionato NCAA a Manhattan, nel marzo 1959 (AP Photo)

    11 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    10.

    Hakeem Olajuwon (centro) ha segnato 26.946 punti in 1.238 partite, con una media di 21,8 punti a partita. Ha giocato negli Houston Rockets dal 1984 al 2001, mentre la sua ultima stagione l'ha fatta ai Toronto Raptors nel 2001-2002. È nato nel 1963 a Lagos, in Nigeria, e ha doppia cittadinanza nigeriana e statunitense. Ha vinto il titolo NBA con gli Houston Rockets nel 1994 e nel 1995. È considerato uno dei migliori centri della storia della NBA: è l'unico giocatore ad avere vinto il titolo MVP della stagione regolare, MVP delle finali e il premio di Miglior difensore nella stessa stagione.

    Nella foto: Hakeem Olajuwon, con la maglia degli Houston Rockets, tira superando due giocatori dei Phoenix Suns il 14 maggio 1995 a Houston, Texas (AP Photo/David J. Phillip)

    12 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    9.

    Dirk Nowitzki (ala forte) ha segnato 27.223 punti in 1.211 partite, con una media di 22.5 punti a partita. Ha giocato per tutta la carriera nei Dallas Mavericks, dal 1999 ad oggi. Nowitzki ha 35 anni ed è nato a Würzburg, in Germania. È il primo europeo - e il primo bianco - a entrare nei primi 10 marcatori della storia della NBA. È diventato molto conosciuto per il suo tiro cadendo indietro, praticamente impossibile da marcare. Ha vinto un titolo NBA nel 2011, anno in cui è stato nominato anche MVP delle finali.

    Nella foto: Dirk Nowitzki, con la maglia numero 41 dei Dallas Mavericks, tira contrastato da tre giocatori dei San Antonio Spurs in una partita del 13 maggio 2006 (AP Photo/Eric Gay)

    13 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    8.

    Elvin Hayes (centro/ala forte) ha segnato 27.313 punti in 1.303 partite, con una media di 21 punti a partita. Ha giocato nei San Diego/Houston Rockets dal 1968 al 1972, nei Baltimore/Capital/Washington Bullets dal 1972 al 1981 e negli Houston Rockets dal 1981 al 1984. Ha vinto un titolo NBA nel 1978, battendo in finale i Seattle SuperSonics: dopo essersi ritirato, Haynes ha lavorato come analista e commentatore sportivo.

    Nella foto: Elvin Hayes, con la maglia numero 11 dei Washington Bullets schiaccia in una partita contro i New York Knicks al Madison Square Garden di New York, il 22 ottobre 1977 (AP Photo/Carlos Rene Perez)

    14 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    7.

    Moses Malone (centro) ha segnato 27.409 punti in 1.329 partite, con una media di 20,6 punti a partita. Ha giocato in moltissime squadre durante la sua carriera: nei Buffalo Braves nel 1976, negli Huston Rockets dal 1976 al 1982, nei Philadelphia 76ers dal 1982 al 1986, nei Washington Bullets dal 1986 al 1988, negli Atlanta Hawks dal 1988 al 1991, nei Milwaukee Bucks dal 1991 al 1993, di nuovo nei 76ers nella stagione 1993-1994, e infine nei San Antonio Spurs nella stagione 1994-1995. Ha vinto un titolo NBA nel 1983 con i 76ers. È l'unico giocatore della storia NBA ad avere una media di 20 punti e 10 rimbalzi in quattro squadre diverse.

    Nella foto: Moses Malone con la maglia degli Houston Rockets il 7 maggio 1981 a Boston (AP Photo)

    15 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    6.

    Shaquille O'Neal (centro) ha segnato 28.596 punti in 1.207 partite, con una media di 23,7 punti a partita. Ha giocato negli Orlando Magic dal 1992 al 1996, nei Los Angeles Lakers dal 1996 al 2004, nei Miami Heat dal 2004 al 2008, nei Phoenix Suns nella stagione 2008-2009, nei Cleveland Cavaliers nella stagione 2009-2010 e nei Boston Celtics nella stagione 2010-2011. Ha vinto tre titoli NBA con i Los Angeles Lakers e uno con i Miami Heat, e ha ottenuto una lunga serie di riconoscimenti personali. Dal 1993 ha avviato una propria carriera nella musica rap (e poi anche nel cinema).

    Nella foto: Shaquille O'Neal, con la maglia degli Orlando Magic, schiaccia durante una partita contro i Sacramento Kings, superando Michael Smith il 30 novembre 1994 (AP Photo/Chris O'Meara)

    16 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    5.

    Wilt Chamberlain (centro) ha segnato 31.419 punti in 1.045 partite, con una media di 30,1 punti a partita. Ha giocato nei Philadelphia/San Francisco Warriors dal 1959 al 1965, nei Philadelphia 76ers dal 1965 al 1968 e nei Los Angeles Lakers dal 1968 al 1973. Chamberlain, che è morto a 63 anni nell'ottobre del 1999, prima di giocare in NBA si esibiva con gli Harlem Globetrotters, una selezione di giocatori di basket che si occupa principalmente di fare spettacolo. Oltre ad essere uno dei giocatori più forti della storia della NBA, Chamberlain è molto conosciuto per avere segnato 100 punti in una sola partita. Era il 2 marzo 1962 e i Philadelphia giocavano contro i New York Knicks: la partita finì 169-147 per Philadelphia e Chamberlain segnò 31 punti nel solo ultimo quarto.

    Nella foto: Wilt Chamberlain durante una partita dei Los Angeles Lakers contro i New York Knicks, l'8 maggio 1972 (AP Photo/David Smith)

    17 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    4.

    Michael Jordan (guardia) ha segnato 32.292 punti in 1.072 partite giocate, con una media di 30,12 punti a partita (la più alta di sempre nella NBA). Ha giocato nei Chicago Bulls dal 1984 al 1993 e dal 1995 al 1998 (nel mezzo ha giocato a baseball). Ha finito la carriera nei Washington Wizards (2001-2003). Ha vinto 6 campionati NBA, tutti con i Chicago Bulls ed è considerato quasi unanimemente il miglior giocatore di basket di tutti i tempi. È detentore di tantissimi record in NBA: tra gli altri, è il giocatore che ha segnato più volte (562) oltre 30 punti a partita (qui un bel po' di cose su Michael Jordan, che abbiamo scritto in occasione dei suoi 50 anni).

    Nella foto: Michael Jordan, con la maglia dei Chicago Bulls, va a canestro sovrastando due giocatori degli Indiana Pacers, il 19 marzo 1995 a Indianapolis, in Indiana (AP Photo/Michael Conroy)

    18 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    3.

    Kobe Bryant (guardia) ha segnato 31.920 punti in 1.253 partite, con una media di 25,5 punti a partita. È il giocatore ancora in attività che ha segnato di più e tutti i suoi punti in NBA li ha fatti con una squadra sola: i Los Angeles Lakers, dove gioca dal 1996, l'anno del suo esordio. Bryant ha vinto 5 titoli NBA e ha ottenuto una serie lunghissima di riconoscimenti individuali. Nel 2006 ha segnato 81 punti nella partita contro i Toronto Raptors: è la seconda prestazione migliore di sempre in NBA dopo quella di Wilt Chamberlain, che nel 1962 segnò 100 punti. Bryant viene considerato da molti l'erede di Michael Jordan, sia per alcune caratteristiche dello stile di gioco sia per la quantità di vittorie.
    (AP Photo/Kelvin Kuo)

    19 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    2.

    Karl Malone (ala forte) ha segnato 36.928 punti in 1.476 partite, con una media di 25 punti a partita. Ha giocato moltissimi anni negli Utah Jazz (1985-2003), ma ha concluso la carriera nei Los Angeles Lakers (stagione 2003-2004). È considerato una delle più forti ali della storia della NBA: ha partecipato ai playoff in tutte le stagioni della sua carriera, arrivando in finale nel 1997 e nel 1998 con gli Utah Jazz. È molto noto per il movimento del "pick and roll" (una delle situazioni che si creano con il blocco sul palleggiatore) che eseguiva in maniera praticamente perfetta con il suo compagno di squadra John Stockton.
    (AP Photo/Gary Stewart)

    20 di 20

    I migliori realizzatori della storia della NBA

    1.

    Kareem Abdul-Jabbar (centro) ha segnato 38.387 punti in 1.560 partite, con una media di 24,6 punti a partita. Ha giocato nei Milwaukee Bucks dal 1969 al 1975 e nei Los Angeles Lakers dal 1975 al 1989. Ha vinto una quantità impressionante di premi individuali ed è stato 6 volte campione NBA, tra il 1971 e il 1988. Il suo movimento più conosciuto è il "gancio cielo", praticamente immarcabile. Secondo l'allenatore Pat Riley e il giocatore Isiah Thomas, Abdul-Jabbar è stato il più forte giocatore di basket della storia. Curiosità: fino al 1971 Kareem Abdul-Jabbar in realtà non si chiamava Kareem Abdul-Jabbar, ma Ferdinand Lewis Alcindor, Jr: il nome lo cambiò dopo la conversione all'Islam alla fine degli anni Sessanta.

    Nella foto: Kareem Abdul-Jabbar con la maglia dei Milwaukee Bucks fa un gancio durante una partita contro i Los Angeles Lakers a Los Angeles, 5 aprile 1974 (AP Photo/George Brich)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati