NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Ottavio Bianchi

Ottavio Bianchi è stato il primo allenatore della presidenza di Massimo Moratti. Nonostante i risultati soddisfacenti dell'Inter nella stagione 1994-1995, nella successiva, anche con l'arrivo di campioni come Javier Zanetti e Roberto Carlos, la squadra stentò e Moratti lo sollevò dall'incarico a stagione in corso. (La Presse Sport)

2 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Luis Suárez

Nella stagione 1995-96 subentrò a Ottavio Bianchi ma solo come supporto all'inglese Roy Hodgson, che al momento era già allenatore della Nazionale svizzera e che dunque aveva troppi impegni per dedicarsi completamente all'Inter. L'Inter concluse il campionato 1995-1996 al settimo posto, a 19 punti dal Milan campione d'Italia, mentre in Coppa UEFA venne clamorosamente eliminata al primo turno dal Lugano. (AP Photo/Luca Bruno)

3 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Roy Hodgson/1

È un famoso allenatore inglese che ha girato un po' tutta l'Europa, e che oggi allena la nazionale inglese. In Italia ha guidato Udinese e Inter, di cui è stato allenatore due volte durante la presidenza Moratti. La prima volta è stato chiamato alla fine della stagione 1995-1996 per poi rimanere anche nella successiva. Nel 1997 l'Inter di Hodgson arrivò in finale di Coppa UEFA, che però perse ai rigori contro la squadra tedesca Schalke 04. Dopo la sconfitta Hodgson si dimise ma a fine campionato l'Inter arrivò comunque terza. Hodgson viene ricordato anche per un altro episodio: si dice infatti che sia stato lui a far vendere il promettente terzino brasiliano Roberto Carlos, poi diventato uno dei più forti al mondo. A Hodgson non piaceva, si dice, perché difendeva poco e gli preferì l'italiano Alessandro Pistone, che non ebbe la stessa carriera di Carlos. (Allsport UK/ALLSPORT)

4 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Luciano Castellini/1

Storico preparatore dei portieri dell'Inter, venne chiamato a sostituire per due partite l'allenatore dell'Inter, Roy Hodgson, alla fine della stagione 1996-1997, contribuendo a raggiungere, con due vittorie in due partite, il terzo posto in campionato con 52 punti. (AP Photo/Carlo Fumagalli)

5 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Luigi Simoni

Divenne l'allenatore dell'Inter all'inizio della stagione 1997-1998, quella in cui venne ingaggiato il fuoriclasse brasiliano Ronaldo. Al primo anno sfiorò lo scudetto, vinto dalla Juventus tra molte polemiche, ma vinse comunque la Coppa Uefa. L'anno successivo l'Inter, complici gli infortuni, non andò bene e Simoni venne esonerato da Moratti a metà della stagione 1998-1999, dopo una vittoria (contro la Salernitana). (AP Photo/Luca Bruno)

6 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Mircea Lucescu

È un allenatore rumeno molto stimato nel calcio internazionale: attualmente allena lo Shakhtar Donetsk, una squadra ucraina, ma durante la stagione 1998-1999 venne chiamato da Moratti per allenare l'Inter dopo l'esonero di Luigi Simoni. Non sarebbe durato molto: anche Lucescu, quell'anno, venne esonerato prima della conclusione della stagione dopo una clamorosa sconfitta per 4-0 contro la Sampdoria, il 21 marzo 1999. (Stu Forster /Allsport)

7 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Luciano Castellini/2

Nella stagione 1998-1999 Luciano Castellini, qui nella foto con il giocatore dell'Inter Paul Ince, tornò sulla panchina dell'Inter per sostituire Mircea Lucescu per quattro partite: il risultato sarebbe stato di 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte. Verrà sostituito da Roy Hodgson. (AP Photo/Carlo Fumagalli)

8 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Roy Hodgson/2

Tornò ad allenare l'Inter nella stagione 1998-99, in cui si avvicendarono ben quattro allenatori, per le ultime partite di campionato. (AP Photo/Luca Bruno/FILES)

9 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Marcello Lippi

Dopo le molte vittorie ottenute con la Juventus, Marcello Lippi iniziò ad allenare l'Inter nella stagione 1999-2000. Il primo anno non fece poi così male: l'Inter raggiunse il quarto posto e la finale di Coppa Italia, nonostante molti infortuni e molti nuovi giocatori, e si assicurò così la partecipazione alla Champions League per l'anno successivo. La stagione 2000-2001 si rivelò subito un disastro, anche a causa di una certa ostilità dei giocatori nei suoi confronti: l'Inter venne eliminata al turno preliminare della Champions League da una squadra svedese semisconosciuta, l'Helsingborg, e perse la prima partita di campionato a Reggio Calabria contro la Reggina. Lippi venne esonerato il 3 ottobre 2000. (Grazia Neri/ALLSPORT)

10 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Marco Tardelli

Venne chiamato a sostituire Marcello Lippi il 7 ottobre 2000 dopo aver vinto il Campionato d'Europa 2000 con la nazionale italiana under 21, ma venne esonerato alla fine della stagione a causa dei pessimi risultati ottenuti. Viene ricordato anche per la sonora sconfitta subita nel derby contro il Milan per 6-0, un mese prima di essere esonerato. (AP Photo)

11 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Héctor Cúper

È un allenatore argentino che alla fine degli anni Novanta si distinse per il gran lavoro come tecnico del Valencia, squadra con la quale è arrivato due volte in finale di Champions League (entrambe perse). Era famoso per battere la mano sul cuore di tutti i giocatori prima che questi scendessero in campo. Arrivò all'Inter per la stagione 2001-2002 e, nonostante una squadra non eccezionale, subito sfiorò lo scudetto che perse clamorosamente all'ultima giornata nel famoso "5 maggio" a beneficio della Juventus. Poche settimane dopo litigò con Ronaldo, che per questo venne ceduto al Real Madrid. Nella stagione 2002-2003 con lui l'Inter arrivò ancora seconda, poi all'inizio del 2003-2004 venne esonerato per alcuni risultati poco brillanti. Moratti gli aveva rinnovato il contratto per altri due anni solo pochi mesi prima. (DANIEL DAL ZENNARO/AFP/Getty Images)

12 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Corrado Verdelli

È l'allenatore che è durato meno alla guida dell'Inter durante la gestione di Massimo Moratti, una sola settimana. Ex allenatore della primavera dell'Inter, venne chiamato a metà stagione 2003-2004 dopo l'esonero di Cúper, in attesa che venisse ingaggiato Alberto Zaccheroni. Nella sua unica partita, l'Inter venne sconfitta 3-0 in Champions league dalla Lokomotiv Mosca. (Marco Lussuoso/La Presse)

13 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Alberto Zaccheroni

Nel corso della stagione 2003-2004, Moratti chiamò Alberto Zaccheroni - che quattro anni prima aveva vinto uno scudetto con il Milan - per sostituire l'argentino Héctor Cúper, esonerato dopo 7 giornate. Al termine di un campionato comunque positivo, culminato con la qualificazione ai preliminari di Champions League, il presidente Massimo Moratti decise però di non confermarlo per la stagione successiva, scegliendo al suo posto Roberto Mancini. (Marco Lussuoso/La Presse)

14 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Roberto Mancini/1

È l'allenatore che è durato di più degli ultimi vent'anni. Arrivato all'Inter nel 2004-2005, nonostante un inizio stentato, con lui la squadra ha vinto diversi trofei anche grazie al cosiddetto scandalo Calciopoli e alla conseguente retrocessione della Juventus in Serie B. Con l'Inter, Mancini ha vinto due campionati (più uno assegnato d'ufficio proprio per Calciopoli), due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Alla fine della stagione 2007-2008 Mancini venne esonerato per frizioni con il presidente Moratti, nonostante il suo contratto durasse ancora diversi anni. (AP Photo/Luca Bruno)

15 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

José Mourinho

È l'allenatore che ha vinto di più con l'Inter della presidenza Massimo Moratti ed è entrato nella storia del club con il cosiddetto "triplete", cioè la vittoria di campionato, Champions League e Coppa Italia nella stagione 2009-2010. Nella stagione precedente, quando era arrivato all'Inter, aveva vinto il campionato e la Supercoppa Italiana. Subito dopo la vittoria della Champions League 2010, Mourinho lasciò l'Inter per andare ad allenare il Real Madrid, rinunciando a tornare anche a Milano con la squadra. (CHRISTOPHE SIMON/AFP/Getty Images)

16 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Rafa Benítez

L'allenatore spagnolo Rafael Benítez, che in precedenza si era distinto per gli ottimi risultati con Valencia e Liverpool (con la quale aveva vinto in maniera clamorosa una Champions League in finale contro il Milan), venne ingaggiato per la stagione 2010-2011 per sostituire José Mourinho. Sotto la sua gestione l'Inter ha vinto in pochi mesi due trofei (Supercoppa Italiana e Mondiale per Club) ma le sconfitte in campionato e un rapporto non ottimale con giocatori e presidente ne causarono l'esonero subito dopo la vittoria del Mondiale per club, il 23 dicembre 2010. (KARIM JAAFAR/AFP/Getty Images)

17 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Leonardo

Il 24 dicembre 2010 l'ex allenatore e bandiera del Milan, il brasiliano Leonardo, divenne il nuovo allenatore dell'Inter, dopo l'esonero di Rafael Benítez. Con lui l'Inter rimontò nella stagione 2010-2011 fino al secondo posto e il 29 maggio 2011 vinse la Coppa Italia. Poche settimane dopo però, il 1 luglio, Leonardo ha deciso di rescindere il contratto con l'Inter per andare a fare il direttore tecnico del Paris Saint Germain. (AP Photo/Antonio Calanni)

18 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Gian Piero Gasperini

È diventato allenatore dell'Inter all'inizio della stagione 2011-2012 ma è stato esonerato dopo poche giornate a causa dei pessimi risultati ottenuti: all'inizio della stagione l'Inter aveva perso anche la Supercoppa Italiana contro il Milan. (AP Photo/Andy Wong)

19 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Claudio Ranieri

È stato chiamato da Massimo Moratti il 22 settembre 2011, a stagione in corso, per prendere il posto di Gasperini. Dopo un inizio molto promettente - 7 vittorie consecutive - l'Inter è stata protagonista di una disastrosa involuzione che ora la relega all'ottavo posto in campionato, eliminata anche dalla Champions League. Il 26 marzo 2012 Ranieri è stato esonerato. (AP Photo/Antonio Calanni)

20 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Andrea Stramaccioni

È stato nominato nuovo allenatore dell'Inter il 26 marzo 2012, dopo l’esonero di Claudio Ranieri. Stramaccioni ha 36 anni, è romano come Ranieri, è laureato in giurisprudenza ed è stato in precedenza allenatore della squadra Primavera dell’Inter. Viene esonerato il 24 maggio dopo un nono posto nella stagione 2012-2013 di Serie A. (Julian Finney/Getty Images)

21 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Walter Mazzarri

È stato assunto il 24 maggio 2013 con un contratto di due anni. Nella stagione 2013-2014 ottiene il quinto posto e la qualificazione in Europa League. Viene esonerato il 14 novembre 2014 dopo un cattivo inizio di campionato e mesi di voci su un suo possibile esonero (LaPresse - Spada)

22 di 22

22 allenatori dell’Inter in 20 anni

Roberto Mancini/2 – ?

Dopo aver lasciato l'Inter nel 2008, ha allenato il Manchester City per quattro stagioni, vincendo un campionato, una coppa d'Inghilterra e una Community Shield. Nell'ultima stagione ha allenato il Galatasaray, con cui ha eliminato la Juventus in Champions League ed è arrivato secondo nel campionato turco, lasciando la squadra a fine stagione. (Mike Hewitt/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980