NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 40

Gli stipendi della Serie A

20. Empoli

Monte ingaggi: 11 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Francesco Tavano - 300 mila euro.
(Paola Garbuio/LaPresse)

2 di 40

Gli stipendi della Serie A

19. Cesena

Monte ingaggi: 11,2 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Guido Marilungo - 400 mila euro.
(Gianfilippo Oggioni/LaPresse)

3 di 40

Gli stipendi della Serie A

18. Cagliari

Monte ingaggi: 16 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Daniele Conti - 800 mila euro.
(LaPresse/Alessandro Fiocchi)

4 di 40

Gli stipendi della Serie A

17. Chievo

Monte ingaggi: 18,3 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Alberto Paloschi - 700 mila euro.
(Spada/LaPresse)

5 di 40

Gli stipendi della Serie A

16. Verona

Monte ingaggi: 20,5 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Luca Toni - 1 milione di euro.
(AP Photo/Felice Calabro')

6 di 40

Gli stipendi della Serie A

15. Parma

Monte ingaggi: 20,5 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Antonio Cassano - 1,5 milioni di euro.
(AP Photo/Marco Vasini)

7 di 40

Gli stipendi della Serie A

14. Atalanta

Monte ingaggi: 24 milioni di euro.
Giocatore più pagato: German Denis - 1,2 milioni di euro.
(AP Photo/Felice Calabro')

8 di 40

Gli stipendi della Serie A

13. Udinese

Monte ingaggi: 26 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Antonio Di Natale - 1,3 milioni di euro.
(Valter Parisotto/LaPresse)

9 di 40

Gli stipendi della Serie A

12. Torino

Monte ingaggi: 27 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Fabio Quagliarella - 750 mila euro.
(LaPresse/Fabio Ferrari)

10 di 40

Gli stipendi della Serie A

11. Genoa

Monte ingaggi: 27,4 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Alessandro Matri - 1 milione di euro.
(Iannone/LaPresse)

11 di 40

Gli stipendi della Serie A

10. Sassuolo

Monte ingaggi: 28 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Domenico Berardi - 1,1 milioni di euro.
(LaPresse/Alessandro Fiocchi)

12 di 40

Gli stipendi della Serie A

9. Sampdoria

Monte ingaggi: 28 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Sergio Romero - 1,7 milioni di euro.
(Mauro Locatelli/LaPresse)

13 di 40

Gli stipendi della Serie A

8. Palermo

Monte ingaggi: 30 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Stefano Sorrentino - 900 mila euro.
(Davide Anastasi/LaPresse)

14 di 40

Gli stipendi della Serie A

7. Lazio

Monte ingaggi: 55,1 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Miroslav Klose - 2 milioni di euro.
(Marco Rosi/LaPresse)

15 di 40

Gli stipendi della Serie A

6. Fiorentina

Monte ingaggi: 56 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Mario Gomez - 4,25 milioni di euro.
(AP Photo/Fabrizio Giovannozzi)

16 di 40

Gli stipendi della Serie A

5. Napoli

Monte ingaggi: 70 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Gonzalo Higuaín - 5,5 milioni di euro.
(Francesco Pecoraro/LaPresse)

17 di 40

Gli stipendi della Serie A

4. Inter

Monte ingaggi: 70 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Nemanja Vidic - 3,2 milioni di euro.
(AP Photo/Luca Bruno)

18 di 40

Gli stipendi della Serie A

3. Milan

Monte ingaggi: 94 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Fernando Torres - 4 milioni di euro.
(AP Photo/Luca Bruno)

19 di 40

Gli stipendi della Serie A

2. Roma

Monte ingaggi: 98 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Daniele De Rossi - 6,5 milioni di euro.
(Alfredo Falcone/LaPresse)

20 di 40

Gli stipendi della Serie A

1. Juventus

Monte ingaggi: 118 milioni di euro.
Giocatore più pagato: Carlos Tévez - 4,5 milioni di euro.
(LaPresse/Daniele Badolato)

21 di 40

Gli stipendi della Serie A

Maurizio Sarri (Empoli)

300 mila euro.
(LaPresse/Jennifer Lorenzini)

22 di 40

Gli stipendi della Serie A

Eugenio Corini (Chievo)

400 mila euro.
(LaPresse/Spada)

23 di 40

Gli stipendi della Serie A

Pierpaolo Bisoli (Cesena)

400 mila euro.
(LaPresse/Gianfilippo Oggioni)

24 di 40

Gli stipendi della Serie A

Zdenek Zeman (Cagliari)

500 mila euro.
(LaPress/Daniele Mosna)

25 di 40

Gli stipendi della Serie A

Stefano Pioli (Lazio)

600 mila euro.
(Lapresse/Marco Rosi)

26 di 40

Gli stipendi della Serie A

Andrea Mandorlini (Verona)

650 mila euro.
(LaPresse/Mauro Locatelli)

27 di 40

Gli stipendi della Serie A

Eusebio Di Francesco (Sassuolo)

700 mila euro.
(LaPresse/Spada)

28 di 40

Gli stipendi della Serie A

Giuseppe Iachini (Palermo)

700 mila euro.
(LaPresse/Davide Anastasi)

29 di 40

Gli stipendi della Serie A

Roberto Donadoni (Parma)

700 mila euro.
(LaPresse/Spada)

30 di 40

Gli stipendi della Serie A

Giampiero Ventura (Torino)

800 mila euro.
(LaPresse/Fabio Ferrari)

31 di 40

Gli stipendi della Serie A

Gian Piero Gasperini (Genoa)

800 mila euro.
(LaPresse/Iannone)

32 di 40

Gli stipendi della Serie A

Andrea Stramaccioni (Udinese)

800 mila euro.
(LaPresse/Valter Parisotto)

33 di 40

Gli stipendi della Serie A

Stefano Colantuono (Atalanta)

900 mila euro.
(LaPresse/Mauro Locatelli)

34 di 40

Gli stipendi della Serie A

Siniša Mihajlović (Sampdoria)

1,2 milioni di euro.
(LaPresse/Fabio Ferrari)

35 di 40

Gli stipendi della Serie A

Vincenzo Montella (Fiorentina)

1,4 milioni di euro.
(AP Photo/Alessandra Tarantino)

36 di 40

Gli stipendi della Serie A

Filippo Inzaghi (Milan)

1,5 milioni di euro.
(LaPresse/Spada)

37 di 40

Gli stipendi della Serie A

Massimiliano Allegri (Juventus)

2,4 milioni di euro.
(LaPresse/Spada)

38 di 40

Gli stipendi della Serie A

Rudi Garcia (Roma)

2,8 milioni di euro.
(LaPresse/Alfredo Falcone)

39 di 40

Gli stipendi della Serie A

Walter Mazzarri (Inter)

3,3 milioni di euro.
(LaPresse/Fabio Ferrari)

40 di 40

Gli stipendi della Serie A

Rafael Benítez (Napoli)

3,5 milioni di euro.
(Francesco Pecoraro/LaPresse)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980