NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 40

40 copertine di dischi censurate

Beady Eye - BE (2013)

Il disco fu ritirato dai supermercati inglesi. Il cantante dei Beady Eye Liam Gallagher protestò con la rivista NME dicendo "È sexy, è un capezzolo che puoi portare a casa da tua madre. Non è porno, è un classico".

2 di 40

40 copertine di dischi censurate

Kanye West - My Beautiful Dark Twisted Fantasy (2010)

Il disco ha cinque copertine diverse: questa, con un'opera di George Condo raffigurante Kanye West davanti ad una donna alata senza braccia, fu ritirata da moltissimi negozi.

3 di 40

40 copertine di dischi censurate

Unfinished Music No.1: Two Virgins - John Lennon & Yoko Ono (1969)

Per fare in modo che l'album venisse distribuito, John Lennon e Yoko Ono accettarono che la foto che li ritraeva nudi fosse ricoperta da un involucro marrone che lasciava visibili solo i volti ed il titolo.

4 di 40

40 copertine di dischi censurate

Manic Street Preachers - Journal for Plague Lovers (2009)

La copertina, con un'opera della pittrice inglese Jenny Saville, fu ritirata da molti megastore inglesi.

5 di 40

40 copertine di dischi censurate

Crystal Castles - (I) (2008)

La prima copertina scelta dai Crystal Castles, con un'immagine di Madonna dell'artista Trevor Brown, prima che ne venisse scelta un'altra.

6 di 40

40 copertine di dischi censurate

David Bowie - Diamond Dogs (1974)

L'immagine mostra un ritratto di David Bowie (in versione mezzo-cane) realizzato da Guy Peellaert. Nella versione completa si vedevano chiaramente i genitali della "creatura": il dipinto fu corretto ad aerografo per la copertina dell'album.

7 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Jimi Hendrix Experience - Electric Ladyland (1968)

La Track Records, che distribuiva il disco in Gran Bretagna, cambio la copertina originale e utilizzò una foto che ritraeva 20 donne completamente nude con in mano un ritratto di Jimi Hendrix. La copertina venne censurata e sostituita con quella statunitense.

8 di 40

40 copertine di dischi censurate

Bat For Lashes - The Haunted Man (2012)

La copertina è stata censurata con un adesivo in molti negozi britannici.

9 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Black Crowes - Amorica (1994)

La copertina riprendeva un'immagine utilizzata nel 1976 dalla rivista "Hustler": fu considerata scandalosa e il disco uscì in una nuova edizione con copertina nera.

10 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Beatles - Yesterday and Today (1966)

La copertina di questa raccolta (pubblicata solo negli Stati Uniti) fu chiamata la "Butcher cover" ("copertina del macellaio"), con i Beatles in camice da macellaio circondati da bambole fatte a pezzi. In seguito venne cambiata perché ritenuta violenta e la Capitol ritirò dal mercato le copie già distribuite, facendo applicare una seconda copertina incollandola direttamente su quella censurata. Le copie con la famosa "Butcher Cover" hanno raggiunto nel tempo quotazioni altissime nel mercato dei collezionisti.

11 di 40

40 copertine di dischi censurate

Marilyn Manson - Holy Wood (2000)

La copertina, che mostrava Manson crocefisso, generò molte polemiche al momento dell'uscita e fu necessario aggiungere un'ulteriore copertina in cartoncino a causa del rifiuto di alcuni rivenditori di esporre l'album.

12 di 40

40 copertine di dischi censurate

Roxy Music - Country Life (1974)

La copertina ritrae le modelle Constanze Karoli ed Eveline Grunwald seminude e all'epoca dell'uscita del disco fece molto discutere.

13 di 40

40 copertine di dischi censurate

Prince - Lovesexy (1988)

La copertina mostra Prince completamente nudo seduto su un fiore: molti negozi misero in vendita il disco con un cartoncino nero intorno.

14 di 40

40 copertine di dischi censurate

Jane's Addiction - Nothing's Shocking (1988)

La copertina è la foto di una scultura realizzata dal cantante Perry Farrell: rappresenta due gemelle siamesi nude con le teste in fiamme su una sedia a dondolo. Molti negozi si rifiutarono di esporre il disco, e ci furono molte proteste delle associazioni cattoliche statunitensi.

15 di 40

40 copertine di dischi censurate

Red Hot Chili Peppers' - Mother's Milk (1989)

La copertina mostra una donna completamente nuda (la modella Alaine Dawn) che tiene tra le braccia i 4 componenti del gruppo. Molti negozi si rifiutarono di esporre il disco.

16 di 40

40 copertine di dischi censurate

Jane's Addiction - Ritual de lo Habitual (1990)

Per questo disco furono realizzate due copertine: la prima con l'immagine di un uomo e due donne nude ed un'altra con un semplice testo su sfondo bianco con il nome del gruppo, quello dell'album e il testo del Primo Emendamento degli Stati Uniti.

17 di 40

40 copertine di dischi censurate

Nirvana - Nevermind (1991)

Una delle copertine più famose di sempre (con Spencer Elden fotografato all'età di 4 mesi in una piscina di Pasadena, in California, dal fotografo Kirk Weddle) fu censurata da alcune grandi catene di supermercati, che misero un adesivo giallo sui genitali del bambino.

18 di 40

40 copertine di dischi censurate

Tin Machine - Tin Machine II (1991)

19 di 40

40 copertine di dischi censurate

Chumbawamba - Anarchy (1994)

La copertina, che ritrae il momento del parto di un bambino, venne ritirata da molti negozi e sostituita da iTunes con un'immagine floreale.

20 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Strokes - Is this It (2001)

Per evitare problemi di censura sulla copertina della versione americana è raffigurato il particolare della collisione di particelle effettuata nell'acceleratore di particelle del CERN, mentre sulla copertina europea una foto del fotografo Colin Lane rappresenta il particolare di una ragazza che si accarezza il fondoschiena (quella europea è considerata la vera copertina del disco).

21 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Game - Jesus Piece (2012)

La copertina fu ritirata da molti negozi.

22 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Rolling Stones - Beggars Banquet (1968)

23 di 40

40 copertine di dischi censurate

Pink Floyd - Wish You Were Here (1975)

Realizzata da Storm Thorgerson, fu ritirata da molti negozi perché considerata "violenta".

24 di 40

40 copertine di dischi censurate

Nirvana - In Utero (1993)

Le catene di supermercati Wal-Mart e Kmart coprirono il feto dall'immagine, cambiando anche il titolo della canzone "Rape Me" in "Waif Me".

25 di 40

40 copertine di dischi censurate

Eminem - The Slim Shady LP (1999)

26 di 40

40 copertine di dischi censurate

Frank Zappa and The Mothers of Invention - We're Only in It for the Money (1968)

Il design della copertina, ideato da Cal Schenkel, era un'evidente parodia della copertina di "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei Beatles, uscito l'anno precedente. Frank Zappa telefonò addirittura a Paul McCartney per chiedergli il permesso di usare l'immagine, il quale gli rispose di rivolgersi all'ufficio gestioni manageriali dei Beatles. La casa discografica, per paura di avere problemi legali relativi al copyright, pretese che la foto venisse inserita all'interno del disco.

27 di 40

40 copertine di dischi censurate

Michael Jackson - Ben (1972)

La copertina originale del secondo disco di Michael Jackson per la Motown mostrava il giovane cantante accanto ad un inquietante topo: il disco era infatti la colonna sonora del film horror "Ben", con protagonista un ratto killer.

28 di 40

40 copertine di dischi censurate

Guns N’ Roses - Appetite for Destruction (1987)

L'album fu ritirato dal commercio pochi giorni dopo l'uscita a causa della copertina che raffigurava un quadro di Robert Williams censurato.

29 di 40

40 copertine di dischi censurate

Death Grips - No Love Deep Web (2012)

30 di 40

40 copertine di dischi censurate

Roger Waters - The Pros and Cons of Hitch Hiking (1984)

La copertina, con una fotografia dell'attrice e modella Linzi Drew nuda, creò molte polemiche: in alcuni stati il disco fu pubblicato con l'immagine censurata.

31 di 40

40 copertine di dischi censurate

Alice Cooper - Love It to Death (1971)

Il dito di Alice Cooper che sbucava dai pantaloni fu considerato "fallico" e censurato.

32 di 40

40 copertine di dischi censurate

Blur - She's So High (1990)

33 di 40

40 copertine di dischi censurate

Tenacious D - Rize of the Fenix (2012)

34 di 40

40 copertine di dischi censurate

Led Zeppelin - Houses of the Holy (1973)

Considerata una delle copertine più belle di sempre, venne censurata in alcune versioni (con le nudità delle bambine nascoste).

35 di 40

40 copertine di dischi censurate

NOFX - Heavy Petting Zoo (1996)

"Eating the Lamb" è il vinile del disco "Heavy Petting Zoo", diverso dalla copia in cd: in alcuni paesi il vinile fu ritirato e ne fu vietata la vendita.

36 di 40

40 copertine di dischi censurate

Slayer - God Hates Us All (2001)

37 di 40

40 copertine di dischi censurate

Metallica - Kill 'Em All (1983)

38 di 40

40 copertine di dischi censurate

Ozzy Osbourne - The Ultimate Sin (1986)

39 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Beautiful South - Welcome to The Beautiful South (1989)

A causa delle polemiche scatenate dalla copertina originale il gruppo decise di realizzarne una alternativa con un orso di pezza e un coniglio.

40 di 40

40 copertine di dischi censurate

The Offspring - The Offspring (1995)

La copertina originale fu censurata perché considerata troppo "grottesca".

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980