NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Recalcitrante, Berlino, 1926.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    2 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    La stazione ferroviaria di Anhalter Bahnhof, vicino a Potsdamer Platz, a Berlino, fine anni Venti, inizio anni Trenta.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    3 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Mara, la figlia di Roman Vishniac, davanti a un poster elettorale per Hindenburg e Hitler con scritto Combatti con noi per la pace e l'uguaglianza dei diritti, a Wilmersdorf, Berlino, 1933.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    4 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    In una mensa ebraica a Berlino, tra la metà e la fine degli anni Trenta.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    5 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Uova fresche dalla fattoria di Gut Winkel, un giovane contadino ebreo-tedesco che sperava di emigrare in Palestina. La foto venne scattata a Spreenhagen in der Mark, a Brandenburgo, in Germania, verso il 1938.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    6 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Un ragazzino nel seminterrato di un'abitazione, alle sue spalle si intravedono le fascine. La foto venne scattata in via Krochmalna a Varsavia, 1935–38.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    7 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Abitanti nei Carpazi, 1935-38.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    8 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    David Eckstein, un bambino di sette anni, e altri compagni di classe al cheder (una scuola elementare ebraica) a Brod, nell'attual Bosnia-Erzegovina, 1935–38.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    9 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Sara, seduta sul letto nel seminterrato di una casa, a Varsavia, 1935–37.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    10 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Bambini ebrei a Mukacevo, nell'attuale Ucraina, 1935– 38.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    11 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Nel quartiere ebraico di Bratislava, nell'attuale Slovacchia, 1935– 38.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    12 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Europa dell'Est, 1935–38.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    13 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Giovani sionisti costruiscono una scuola per imparare le tecniche di costruzione a Werkdorp Nieuwesluis, Wieringermeer, nei Paesi Bassi, 1939.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    14 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Ernst Kaufmann, al centro, e altri ragazzi sionisti, imparano le tecniche di costruzione in una cava nel villaggio di Werkdorp Nieuwesluis, a Wieringermeer, nei Paesi Bassi, 1939.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    15 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Pomeriggio in spiaggia a Nizza, in Francia, 1939.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    16 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Studenti imparano tecniche di lavorazione dei metalli presso la Società per il commercio e il lavoro agricolo di Marsiglia, in Francia, 1939.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    17 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Un ragazzino su una montagna di macerie a Berlino, 1947.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    18 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Le strade sono libere dai battaglioni marroni!, Berlino, 1947.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    19 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Sopravvissuti all'Olocausto e soccorritori americani, probabilmente nel campo rifugiati di Schlachtensee a Zehlendorf, Berlino, 1947.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    20 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Sopravvissuti all'Olocausto davanti a un locale dove si preparava il matzoh, il pane azzimo, in vista della Pasqua ebraica, nel campo profughi di Hénonville, a Picardy, in Francia, 1947.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    21 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Le sorelle Marion, Renate, e Karen Gumprecht, assistite dal Servizio nazionale per i profughi e dalla Società per l'aiuto degli immigrati ebrei, al loro arrivo negli Stati Uniti, a Central Park, New York, 1941.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    22 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Clienti in coda in una macelleria al tempo di razionamenti di guerra, nel mercato di Washington a New York, 1941-44.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    23 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Ragazzini si esercitano nella palestra della Casa della comunità ebraica di Bensonhurst, a Brooklyn, 1949.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    24 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    Una sezione di un ago di pino, 1950–70.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    25 di 25

    Le foto di Roman Vishniac, ad Amsterdam

    La pelle del pollice di Roman Vishniac's, ingrandita 280 volte, 1950–70.
    © Mara Vishniac Kohn, courtesy International Center of Photography.

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati