NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 5

    Foto e storie dalla Repubblica Democratica del Congo

    In Kivu, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, sulla strada che porta da Rutshuru a Goma.
    (Giampaolo Musumeci)

    2 di 5

    Foto e storie dalla Repubblica Democratica del Congo

    Il tenente Gérome Amisi Ndonge insieme al caporale Jeanette Vitimya Masika, a Minova, sud del Kivu. I due sono marito e moglie: Jeanette fa parte di un'unità militare di stanza a Minova, nella Repubblica Democratica del Congo.
    (Giampaolo Musumeci)

    3 di 5

    Foto e storie dalla Repubblica Democratica del Congo

    Vicino a Rubaya, nel Masisi, un villaggio di alcune migliaia di persone con vicino un campo sfollati di circa 2mila persone, tutte più o meno coinvolte nel lavoro nelle miniere. Le miniere di questa zona sono di due tipi, quelle lungo il fiume e quelle sulle colline.
    (Giampaolo Musumeci)

    4 di 5

    Foto e storie dalla Repubblica Democratica del Congo

    La collina che sovrasta il villaggio di Rubaya, che si trova a circa 9 chilometri dalla città di Goma, è ricca di manganese, cassiterite e coltan. Il lavoro è molto pericoloso. I crolli delle gallerie sono frequenti, come le cadute da sentieri sottili e fragili che portano fino alle cave. 
    (Giampaolo Musumeci)

    5 di 5

    Foto e storie dalla Repubblica Democratica del Congo

    Un gruppo di ribelli M23 (ora ufficialmente non più operativi). Nella Repubblica Democratica del Congo ci sono comunque altri 40 gruppi armati che continuano a essere attivi.
    (Giampaolo Musumeci)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati