
2 di 10
Come usare Google Maps offline
2
Nella schermata seguente l'applicazione chiede di zoomare e selezionare l'area che si vuole salvare. È possibile allargare di molto la zona da conservare nella memoria dell'applicazione.
Nella schermata seguente l'applicazione chiede di zoomare e selezionare l'area che si vuole salvare. È possibile allargare di molto la zona da conservare nella memoria dell'applicazione.
Durante il salvataggio è possibile dare un nome alla mappa, per ritrovarla più facilmente in un secondo momento nel proprio elenco.
Dopo avere dato il nome alla mappa, l'applicazione avvia il salvataggio dei dati. Quando ha terminato, la mappa diventa consultabile anche quando si è offline.
Se si prova ad avviare la ricerca di un luogo quando si è offline, l'applicazione di Google Maps mostra l'elenco di mappe disponibili offline, cioè quelle salvate in precedenza.
Le mappe salvate restano nella memoria del telefono per un mese, ma è possibile estendere il periodo se si effettua un loro aggiornamento prima della scadenza. È bene ricordare che l'opzione offline non permette di effettuare ricerche od ottenere indicazioni: serve solamente per avere una mappa da consultare. Grazie al GPS funziona comunque il sistema per sapere in che punto ci si trova, sulla mappa.
La funzione di ricerca dell'applicazione di Google Maps per i locali e gli altri esercizi commerciali è stata migliorata: un filtro dà la possibilità di visualizzare solo le attività con recensioni di un certo tipo o quelle che sono aperte in un determinato orario.
L'opzione navigatore di Google Maps è stata arricchita di una nuova funzione che serve per ottenere indicazioni stradali più precise, quando si deve cambiare la corsia in cui si sta guidando. Per ora questo tipo di informazioni viene solo dato per le mappe degli Stati Uniti, in Canada e in Giappone e solo per le strade principali.
Il sistema di ricerca dei percorsi che si possono coprire con treni e altri mezzi pubblici è stato arricchito con un nuovo filtro per impostare meglio l'orario in cui si intende effettuare il viaggio. Le informazioni sui treni disponibili sono state migliorate anche per l'Italia.
In alcuni paesi è possibile scegliere tra le opzioni del percorso da effettuare Uber, il sistema per prendere in affitto automobili con autista per spostarsi in città. In questo caso l'applicazione di Google Maps rimanda a quella di Uber. L'opzione per ora non funziona in Italia.
Per salvare una mappa si tiene premuto il dito sul punto dello schermo in corrispondenza dell'area che si desidera potere consultare offline. Tra le opzioni, sotto a quelle di Street View, compare la voce "Salva mappa per utilizzarla offline".