NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Desktop

Una nuova opzione serve per fare avviare sempre il computer in modalità desktop, quella classica dei precedenti Windows, per chi preferisce usare il meno possibile la nuova schermata Start, quella con tutti i quadratini colorati ("live tile").

2 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Icone app

La barra delle applicazioni, già modificata con il precedente aggiornamento per mostrare di nuovo il tasto Start, in Windows 8.1 Update mostra non solo le icone dei programmi classici per desktop in esecuzione, ma anche quelle delle app attive, rendendo più semplice il passaggio da un ambiente all'altro.

3 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Riduci a icona

Per le app non per la versione desktop, e che quindi funzionano a tutto schermo, è stata aggiunta una piccola barra a comparsa in alto, che mostra i classici comandi per ridurre a icona l'applicazione o per chiuderla.

4 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Anteprime app

Ogni icona nella barra delle applicazioni mostra l'anteprima della sua app corrispondente, e si possono controllare alcune cose come la riproduzione delle canzoni sulla app per la musica.

5 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Tasti

Windows 8.1 Update ha diverse novità anche per la schermata Start, sempre per rendere più semplice il suo utilizzo con tastiera e mouse. I tasti per spegnere il computer e per avviare le ricerche non sono più a comparsa, ma fissi in alto a destra, vicino all'avatar del proprio account Microsoft.

6 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Spegni

Premendo sull'icona di controllo del computer si apre un menu che mostra le possibili opzioni, di solito per spegnere, riavviare o sospendere le attività del pc. Prima per accedere a questo menu bisognava fare scorrere il mouse verso destra, attendere la comparsa di una barra di controllo e da lì selezionare il comando attraverso un altro menu: un'operazione semplice su touchscreen, ma più macchinosa da fare con il mouse.

7 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Impostazioni

Tra i Live Tile ne è stato inserito uno nuovo per accedere direttamente alle impostazioni del computer. In precedenza era insieme ad altri comandi in un menu a comparsa e non era sempre così immediata la sua identificazione.

8 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Menu

Come avviene praticamente da sempre sul desktop per Windows, con Windows 8.1 Update vengono introdotti i menu contestuali anche nella schermata Start. Si attivano premendo come al solito il tasto destro del mouse, e mostrano diverse opzioni per regolare le dimensioni dei Live Tile ed eseguire altre operazioni.

9 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Seleziona

I Live Tile sotto diversi punti di vista con il nuovo aggiornamento si comportano come le icone sul desktop: possono essere selezionati più riquadri per volta nella schermata Start per spostarli e organizzarli diversamente.

10 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Ricerca

Il sistema di ricerca è stato migliorato per includere i risultati dal Microsoft Store, il negozio per scaricare e acquistare nuove applicazioni.

11 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Nuove app

Un problema di Windows 8.1 era quello di ritrovare le app appena installate. Con l'aggiornamento è stata aggiunta una nuova indicazione, che compare in basso per indicare in modo più chiaro la presenza di nuove app da poco installate.

12 di 12

Cosa c’è in Windows 8.1 Update

Schermata app

La schermata che comprende l'elenco di tutte le applicazioni disponibili sul computer mette meglio in evidenza le cose nuove e appena installate.

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980