
1 di 30
Gli Oscar per “Gravity” e la NASA
La Terra e in primo piano il muso dello Space Shuttle Atlantis durante la missione STS-71 nel luglio del 1995
(NASA.gov)
La Terra e in primo piano il muso dello Space Shuttle Atlantis durante la missione STS-71 nel luglio del 1995
(NASA.gov)
La Terra e il Sole visti da uno dei moduli della Stazione Spaziale Internazionale nel novembre 2009
(NASA.gov)
Spagna e Portogallo di notte, visti dalla Stazione Spaziale Internazionale nel 2011
(NASA.gov)
Temporali all'orizzonte, visti dalla Stazione Spaziale Internazionale
(NASA.gov)
Il telescopio spaziale Hubble, fotografato nel maggio del 2009
(NASA.gov)
L’astronauta Chris Cassidy durante una passeggiata spaziale all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale nel maggio del 2013
(NASA.gov)
L'astronauta Candy Coleman visto da uno degli oblò della capsula spaziale Soyuz, dopo il suo rientro sulla Terra in Kazakistan nel maggio 2011
(NASA/Bill Ingalls)
Un'aurora australe fotografata dalla Stazione Spaziale Internazionale nel 2011
(NASA.gov)
L'astronauta Sunita L. Williams durante uno dei lavori di costruzione della Stazione Spaziale Internazionale nel gennaio 2007
(NASA.gov)
La Terra, la Luna e il timone dello Space Shuttle Discovery nel 1998, durante la missione STS-95
(NASA.gov)
La prima camminata spaziale di un astronauta statunitense, è il 3 giugno 1965, lui è Ed White durante la missione Gemini 4, rimase fuori dalla capsula spaziale per 23 minuti
(NASA.gov)
L'uragano Isabel visto dalla Stazione Spaziale Internazionale
(NASA.gov)
La Stazione Spaziale Internazionale nel suo complesso vista dallo Space Shuttle Endeavour nel maggio 2011
(NASA.gov)
L'atmosfera terrestre all'orizzonte e il Sole, visti dalla Stazione Spaziale Internazionale nel novembre 2009
(NASA.gov)
Lo Space Shuttle Atlantis, i pannelli solari della Stazione Spaziale Internazionale e sullo sfondo un'aurora australe, nel luglio 2011
(NASA.gov)
L'astronauta Paul Richards durante una passeggiata spaziale nel marzo 2001
(NASA.gov)
Il rientro della capsula spaziale russa Soyuz TMA-17 sulla Terra, giugno 2010
(NASA/Bill Ingalls)
L'astronauta Mike Fossum lavora alla realizzazione di una sezione della Stazione Spaziale Internazionale nel luglio 2011
(NASA.gov)
Il Cairo e il delta del Nilo, in Egitto, visti dalla Stazione Spaziale Internazionale nel 2010
(NASA.gov)
L’astronauta Andrew Feustel sposta un carico per alcuni lavori di manutenzione sul telescopio spaziale Hubble nel maggio 2009
(NASA.gov)
L'astronauta Bruce McCandless II all'orizzonte, durante una passeggiata spaziale nel 1984: utilizzando un sistema di propulsione ad azoto montato sul suo zaino, si allontanò di quasi 100 metri dallo Space Shuttle Challenger, senza essere collegato a questo con cavi o altri sistemi di sicurezza
(NASA.gov)
L'astronauta Steven L. Smith durante una passeggiata spaziale per compiere lavori di manutenzione sul telescopio Hubble, nel dicembre 1999
(NASA.gov)
La Terra, vista dalla Stazione Spaziale Internazionale, ottobre 2003
(NASA.gov)
La capsula spaziale russa Soyuz e sullo sfondo la Terra, viste dalla Stazione Spaziale Internazionale nel luglio 2013
(NASA.gov)
L’astronauta John Grunsfeld agganciato al Canadarm 1, il braccio robotico dello Space Shuttle Atlantis per spostare carichi dalla stiva dell’astronave alla loro destinazione; quello a testa in giù a sinistra è l’astronauta Andrew Feystel, la foto è di maggio 2009
(NASA.gov)
L'astronauta Andrew Feustel riflesso nella visiera del suo collega John Grunsfeld, durante una passeggiata spaziale nel maggio 2009 per riparare il telescopio spaziale Hubble
(NASA.gov)
L’astronauta Chris Cassidy scatta alcune fotografie alla Terra all’interno della “Cupola”, la sezione della Stazione Spaziale Internazionale con oblò panoramici, nel 2013
Il rientro sulla Terra dell’equipaggio della missione lunare Apollo 12, nel novembre 1969
(NASA.gov)
Lo Space Shuttle Atlantis agganciato alla Stazione Spaziale Internazionale nel luglio 2011
(NASA.gov)
La capsula spaziale Soyuz agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale nel luglio 2009
(NASA.gov)