
1 di 40
Gli 80 anni di Hank Aaron
Hank Aaron durante le World Series del 1957 contro i New York Yankees (AP Photo)
Hank Aaron durante le World Series del 1957 contro i New York Yankees (AP Photo)
Hank Aaron festeggiato dai compagni dopo la vittoria nella National League nel 1957 grazie alla partita vinta contro i St. Louis Cardinals per 4-2 con un fuoricampo all'undicesimo inning di Aaron (AP Photo)
Hank Aaron visitato dopo la rimozione del gesso per una frattura al ginocchio, il 9 novembre 1954 (AP Photo/DVN)
1963, Hank Aaron cerca di raggiungere una palla che rimbalza sulla recinzione durante una partita contro i Phillies a Philadelphia (AP Photo)
Hank Aaron in ospedale a Milwaukee dopo un'operazione a un ginocchio nel 1965 (AP Photo)
Hank Aaron insieme al manager degli Atlanta Braves Luman Harris seguono una partita contro i San Diego Padres nel 1969 (AP Photo/Joe Holloway Jr.)
Hank Aaron batte il suo 537mo fuoricampo, contro i Philadelphia Phillies, il 30 luglio 1969, e diventa il terzo di sempre nella classifica dei fuoricampo dopo Babe Ruth e Willie Mays (AP Photo)
Hank Aaron nel 1970 (AP Photo/Joe Holloway)
Hank Aaron segue la battuta che diventerà il suo 600mo fuoricampo, nella partita contro San Francisco, il 27 aprile 1971 ad Atlanta. (AP Photo/Jack Harris)
Hank Aaron con la torta del suo 39mo compleanno, ad Atlanta nel 1973 (AP Photo/ Charles Kelly)
Hank Aaron al lancio inaugurale delle World Series del 1973 a Oakland, che si giocarono tra New York Mets e Oakland A's. Aaron aveva finito il campionato con 713 fuoricampo, uno meno del record di sempre di Babe Ruth, che avrebbe eguagliato alla prima partita della stagione successiva, e poi superato (AP Photo)
Hank Aaron in battuta il 19 luglio 1972 a Pittsburgh, durante la partita in cui ha eguagliato il record di fuoricampo in una sola squadra detenuto da Babe Ruth, 659: la foto ha una doppia esposizione che mostra il tabellone e la sua media battuta (AP Photo/ Harry Cabluck)
Hank Aaron esce dal campo dopo l'ottavo inning della partita contro i Cincinnati Reds il 10 settembre del 1973: alle sue spalle il tabellone che indica il numero progressivo dei suoi fuoricampo, arrivato a 709 (AP Photo/stf
Hank Aaron saluta il pubblico durante l'ultima partita della stagione del 1973, accanto al tabellone che segnala il suo record di fuoricampo, uno meno di quello storico di Babe Ruth: "Spostati Grande Babe, arriva Henry il Grande" dice l'altra scritta luminosa in alto (AP Photo)
Hank Aaron e Pete Rose dei Cincinnati Reds con il vicepresidente Gerald Ford prima della partita inaugurale del campionato a Cincinnati, Ohio, durante la quale Aaron batterà il suo fuoricampo numero 714 (AP Photo/Bob Johnson)
Hank Aaron festeggiato dai compagni dopo il fuoricampo che gli ha fatto eguagliare il record di Babe Ruth, il 4 aprile 1974 (AP Photo)
L'esterno dei Dodgers Bill Buckner sullo sfondo del tabellone che segnala il nuovo record dei fuoricampo ottenuto da Hank Aaron ad Atlanta l'8 aprile 1974 (AP Photo)
Estella Aaron festeggia suo figlio Hank Aaron dopo il record dei fuoricampo ad Atlanta l'8 aprile 1974. Alle loro spalle c'è Herb Aaron, padre di Hank, e accanto il lanciatore degli Atlanta Braves Tommy House con la palla che ha ottenuto il record (AP Photo)
Hank Aaron, insieme a sua moglie Billye, parla con i giornalisti della telefonata ricevuta dal presidente Richard Nixon dopo il suo fuoricampo numero 714 che ha eguagliato il record di tutti i tempi detenuto da Babe Ruth (AP Photo/Bob Johnson)
Hank Aaron durante una partita contro i texas Rangers ad Arlington, Texas, nel 1976 (AP Photo)
Henry Aaron prima della partita inaugurale del campionato del 1975 contro i Cleveland Indians a Milwaukee (AP Photo/Paul Shane)
Joan Payson, proprietaria dei New York Mets, saluta Hank Aaron degli Atlanta Braves allo Shea Stadium di New York nel 1974, prima della partita tra le rispettive squadre (AP Photo/Ray Stubblebine)
Hank Aaron in posa nel 1968 (AP Photo)
Hank e Billye Aaron salutano durante una parata a Pasadena nel 1975 (AP Photo)
Hank Aaron nel 1967 (AP Photo)
Henry e Billye Aaron con la torta per il 40mo compleanno di lui, nel 1974 ad Atlanta (AP Photo/BJ)
Hank Aaron spegne la candelina sulla torta del suo 42mo compleanno, nel 1976 a Chicago (AP Photo/Charles E Knoblock )
Hank Aaron e sua moglie Billye con la maglia numero 44 degli Atlanta Braves, "ritirata" alla fine della sua carriera ad Atlanta nel 1977 (AP Photo)
Il matrimonio tra la conduttrice televisiva Billye Williams e Hank Aaron a Kingston, Giamaica, il 13 novembre 1973 (AP Photo)
Il presidente Bill Clinton consegna a Hank Aaron una medaglia presidenziale nel 2001 alla Casa Bianca (AP Photo/Ron Edmonds)
L'attore Bill Cosby con Hank Aaron, alla consegna ad ambedue della "Presidential Medal of Freedom", a Washington nel 2002 (AP Photo/Kenneth Lambert)
Hank Aaron saluta Barry Bonds dei San Francisco Giants a Houston nel 2002, quando Bonds era a un fuoricampo da raggiungere Babe Ruth nella classifica di sempre dei fuoricampo: nel 2007 Bonds supererà anche lo stesso Aaron (AP Photo/Eric Gay)
Hank Aaron saluta il pubblico prima di una partita a Milwaukee nel 2013 (Tom Lynn/Getty Images)
Hank Aaron con lo "Hank Aaron 755", un aereo della Delta Air Lines a lui dedicato, nel 2007 ad Atlanta (AP Photo/Gene Blythe)
Hank Aaron e Bill Clinton a una celebrazione del 75mo compleanno di Aaron nel 2009 ad Atlanta (AP Photo/John Amis)
L'ingresso dello Hank Aaron Stadium a Mobile, Alabama (AP Photo/Mobile Register, Mike Kittrell)
la consegna della laurea ad honorem dell'università di Princeton a Hank Aaron, nel 2011 (AP Photo/Mel Evans)
Hank Aaron ad Atlanta nel 1999 con la torta del suo 65mo compleanno, insieme ad altri grandi campioni baseball: Reggie Jackson, Frank Robinson, Sammy Sosa, Don Baylor, Phil Niekro, Sonny Jackson e Ernie Banks (AP Photo/Greg Gibson)
La statua di Hank Aaron fuori dallo stadio degli Atlanta Braves, Turner Field (AP Photo/The Atlanta Journal-Constitution, Ben Gray)
Hank Aaron durante un'intervista televisiva nel 2010 (AP Photo/Bebeto Matthews)