
1 di 20
Dove vanno a finire i rifiuti tecnologici
Hall Road, Lahore, Pakistan.
Un magazzino di componenti elettronici
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Hall Road, Lahore, Pakistan.
Un magazzino di componenti elettronici
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Karachi, Pakistan
Un negozio in una strada vicino al porto. I beni importati dal resto del mondo vengono rivenduti o smontati immediatamente dopo il loro arrivo (Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Nuovi Territori, Hong Kong
Un sito di stoccaggio per rifiuti elettrici ed elettronici provenienti dalle navi container del porto di Hong Kong
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Agbobloshie, Accra, Ghana.
Un ragazzo al lavoro nella discarica di Agbobloshie. Molti lavoratori sono di età compresa tra 12 e 18 anni.
Le organizzazioni criminali sono responsabili di tutte le attività della discarica, come il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti elettronici ed elettrici
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Qingyuan, Cina
Un laboratorio a conduzione familiare dove i lavoratori smontano separano i componenti di differenti articoli.
A causa dei controlli da parte del governo negli ultimi mesi, molti laboratori sono stati chiusi
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Lian, Guiyu, Cina
Il Lian, un fiume minore che sfocia nel Mar Cinese Meridionale.
Ogni notte, enormi mucchi di rifiuti elettrici ed elettronici, insieme ad altri rifiuti derivanti dalla produzione vengono incendiati. In quanto ultimo "anello" della catena da questi non è più possibile etrarre alcun tipo di materiale rivendibile
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Karachi, Pakistan.
Un riparatore di dipositivi elettronici (Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Huaqing Recycling Solution Center, Qingyuan, Cina
La sala d'ingresso del centro di riciclaggio Huaqing, il più grande della provincia di Guangdong e il secondo più grande centro di riciclaggio in Cina, dopo quello di Pechino (Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Old Seelampur, New Delhi, India.
La retribuzione media di un lavoratore nello smaltimento dei rifiuti elettrici nei sobborghi della vecchia Seelampur a Nuova Delhi è circa 2/3 mila rupie indiane al mese, equivalente a 35/55 dollari. Gli operai lavorano per nove o dieci ore al giorno, con condizioni di sicurezza insufficienti, in stretto e prolungato contatto con sostanze tossiche e senza alcun tipo di protezione per la salute umana o per l'ambiente
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Guiyu, Cina
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Guangzhou, Cina
Un ragazzo aspetta i clienti nel suo negozio di materiali all'interno di un grande centro commerciale per l'elettronica.
I materiali sono usati e vengono utilizzati per comporre "nuovi" oggetti elettronici
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Old Seelampur, New Delhi, India.
Il processo di bollitura di alcuni vecchi transistor in vasi di metallo per far sciogliere la plastica ed estrarre il metallo.
Spesso questo processo viene effettuato in case private con conseguenze gravi per la salute del lavoratore a causa del fumo tossico prodotto dalla plastica bruciata
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Kancheepuram Districti, Tamil Nadu, India.
Un capannone della GEMS (Global E-Waste Managment and Services), una delle poche aziende autorizzate per il trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici in India
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Shahdara, Lahore, Pakistan.
Una donna separa i vari componenti di un oggetto elettronico
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Lahore, Pakistan
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Lahore, Pakistan.
Un uomo di fronte ad una pila di componenti elettronici dai quali verranno estratti i materiali metallici (Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Agbobloshie, Accra, Ghana.
La baracca di un ragazzo che lavora nella discarica di Agbobloshie.
Il riparo è fatto di diversi tipi di scarti e rifiuti. La maggior parte delle persone che lavora in Agbobloshie proviene da zone rurali del Ghana settentrionale e ha abbandonato le proprie case e le proprie famiglie
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Hall Road, Lahore, Pakistan.
Hall Road è il più grande mercato elettronico nella regione del Punjab e uno dei più grandi in Pakistan dove è possibile trovare qualsiasi tipo di dispositivo elettronico.
La maggior parte dei materiali in vendita è stata importata dalla Cina o da paesi occidentali attraverso spedizioni illegali.
I componenti non funzionanti vengono venduti all'ingrosso per estrarre metalli come l'oro
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Agbobloshie, Accra, Ghana.
Il fiume Odaw e Korle sono pieni di ogni tipo di rifiuti provenienti dalla discarica Agbobloshie e dalla vicina baraccopoli.
Il governo del Ghana sta cercando di ripristinare le condizioni naturali della laguna grazie al progetto di restauro ecologico Korle Lagoon (KLERP)
(Valentino Bellini, Bit Rot Project)
Wagha Town, Lahore, Pakistan.
Ogni giorno camion di materiali metallici provenienti dallo smaltimento di rifiuti elettrici ed elettronici arrivano a questa fonderia. Qui il metallo, insieme ad altri rottami metallici di diversa provenienza, viene fuso ad una temperatura di 1800 gradi centigradi per produrre nuovo materiale da usare nel campo delle costruzioni (Valentino Bellini, Bit Rot Project)