NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Quante persone utilizzano Spotify

    Gli utenti attivi su Spotify in tutto il mondo sono circa 24 milioni: il servizio mette a disposizione per loro (a determinate condizioni, che spiegammo qui) circa 20 mila nuove canzoni ogni giorno

    2 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Quanta musica si ascolta

    Nel 2013 Spotify ha trasmesso complessivamente in streaming ai suoi utenti un totale di 4 miliardi e mezzo di ore di musica, che messe insieme fanno più o meno 50 mila anni. Sono state create circa un miliardo di playlist, le collezioni personali di musica create autonomamente dagli utenti

    3 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Il più popolare artista maschile

    L’artista maschile più ascoltato su Spotify nel 2013 è il rapper statunitense Macklemore (Ben Haggerty), che da qualche anno collabora stabilmente con il produttore Ryan Lewis, e per questo si dice più spesso “Macklemore & Ryan Lewis” per riferirsi alle cose che hanno fatto insieme. Il successo di Macklemore è dovuto principalmente al successo della hit più popolare dell’anno (ci arriviamo)

    4 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La più popolare artista femminile

    Dopo il primo posto dell’anno scorso, Rihanna si è confermata l’artista femminile più ascoltata anche nel 2013, seguita da Lana Del Rey e da Pink

    5 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La band dell'anno

    Gli Imagine Dragons sono stati il gruppo più ascoltato su Spotify nel 2013. Suonano da qualche anno e hanno inciso diversi EP, ma la loro popolarità è legata al successo del loro primo album – Night Visions, pubblicato nel 2012 –, che vendette 83 mila copie solo nella prima settimana. Oltre che su Spotify, la loro musica è presente in un sacco di altre cose: serie tv, film, spot pubblicitari e videogiochi

    6 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone più ascoltata

    La canzone più ascoltata è stata Can’t Hold us di Macklemore, che è anche il motivo per cui Macklemore è in cima alla classifica degli artisti più popolari. È una canzone andata moltissimo e un po’ ovunque (anche qui in Italia) durante la scorsa estate, ma uscì nel 2011 come singolo estratto dall’album The Heist

    7 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone "virale" dell'anno

    La canzone più “virale” dell’anno è Get Lucky dei Daft Punk, di cui si è detto molto nei mesi scorsi. La parola “virale” significa parecchie cose e ognuno la spiega un po’ come vuole, ma Spotify intende l’indice di “viralità” in un senso molto stretto e molto tecnico: il numero di persone che condividono la canzone diviso il numero di persone che la ascoltano. Get Lucky è anche stata la canzone più ascoltata in un solo giorno (1 milione e mezzo di volte in 24 ore)

    8 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Le canzoni più ascoltate negli Stati Uniti

    Le canzoni più ascoltate negli Stati Uniti nel 2013 sono state, in ordine:
    1) Radioactive degli Imagine Dragons
    2) Thrift Shop di Macklemore & Ryan Lewis
    3) Can’t Hold Us di Macklemore & Ryan Lewis
    4) Get Lucky dei Daft Punk
    5) Blurred Lines di Robin Thicke

    9 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Le canzoni più ascoltate in Italia

    Le canzoni più ascoltate in Italia nel 2013 sono state, in ordine:
    1) Get Lucky dei Daft Punk
    2) Can’t Hold Us di Macklemore & Ryan Lewis
    3) Thrift Shop di Macklemore & Ryan Lewis
    4) Wake Me Up di Avicii
    5) Just give me a reason di Pink

    10 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Gli album più ascoltati in Italia

    Gli album più ascoltati su Spotify nel 2013 sono stati:
    1) Sig. Brainwash - L’arte di accontentare di Fedez
    2) Random Access Memories dei Daft Punk
    3) 18 months di Calvin Harris
    4) The truth about love di Pink
    5) Backup 1987-2013 di Jovanotti

    11 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Gli artisti più popolari in Italia

    Gli artisti più polari in Italia nel 2013, secondo Spotify:
    1) Daft Punk
    2) Fedez
    3) Macklemore & Ryan Lewis
    4) Pink
    5) Avicii

    12 di 20

    Il 2013 di Spotify

    New York

    Il rapper statunitense Jay-Z è l’artista che Spotify ha trasmesso di più nell’area della città di New York, che – a quanto dice Spotify – ascolta Jay-Z l’88 per cento in più del resto del mondo

    13 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Londra

    A Londra, dice Spotify, i Coldplay sono gli artisti più seguiti, cioè quelli con il maggior numero di fan che hanno scelto di seguire gli aggiornamenti sul profilo Spotify ufficiale della band

    14 di 20

    Il 2013 di Spotify

    Barcellona

    La parola "Barcellona" è presente nel titolo di più di 2800 canzoni del 2013 diffuse tramite Spotify

    15 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone del lunedì

    Manic Monday dei Bangles è la canzone che la maggior parte degli utenti ama ascoltare all'inizio della settimana, ma in un senso – anche in questo caso – molto tecnico e specifico (e molto circoscritto): è la canzone più frequente tra quelle che si trovano nella prima posizione delle playlist del 2013 denominate “Monday”

    16 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone da allenamento

    Questa mette d’accordo e non sorprende più di tanto: la canzone più presente nelle playlist del 2013 nominate “workout” (“allenamento”, in inglese) è Eye of the Tiger, che in pochi citano come canzone dei Survivor – gruppo americano degli anni Ottanta – e che quasi tutti conoscono come colonna sonora del film Rocky III

    17 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone da dopo-sbornia

    The Lazy Song di Bruno Mars è la canzone da dopo-sbornia del 2013: è stata la più ascoltata tra le 11:00 e le 14:00 della domenica tra quelle presenti in playlist nominate “hangover” (“postumi da sbornia”, in inglese)

    18 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone per dimenticare l'ex

    Someone Like You di Adele è stata la canzone più presente nel 2013 in playlist nominate “Break-Up” (“separazione”) o “Broken Heart” (“cuore infranto”), da cui Spotify ha desunto che si tratti della canzone più ascoltata per “dimenticare” l’ex fidanzato/a

    19 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone da party

    Levels di Avicii è la canzone da festa del 2013 nel senso che è quella che si è trovata più frequentemente al primo posto delle playlist nominate “party”

    20 di 20

    Il 2013 di Spotify

    La canzone da guida

    Nelle playlist di Spotify del 2013 nominate “driving” (“guida”) o “road trip” (“viaggio”) la canzone più presente al primo posto è stata Bohemian Rhapsody dei Queen

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati