NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Sergej Bubka
1 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka (sinistra), il ceco Emil Zatopek (centro) e lo statunitense Carl Lewis (destra) si stringono la mano durante un evento dell'International Association of Athletics Federations (IAAF) a Torino, il 6 settembre 1992.
(Stephen Munday /Allsport)

Sergej Bubka
2 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la Nazionale ucraina durante le qualificazioni del salto con l'asta alle olimpiadi di Sydney, in Australia, il 27 settembre 2000. Bubka non riuscì a qualificarsi per la finale.
(Michael Steele /Allsport)

Sergej Bubka
3 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la Nazionale ucraina durante le qualificazioni del salto con l'asta ai campionati del mondo di atletica di Göteborg, in Svezia, il 9 agosto 1995.
(Gary M. Prior/ALLSPORT)

Sergej Bubka
4 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka a un evento di gala organizzato dall'International Association of Athletics Federations a Monte Carlo, Monaco.
(John Gichigi/Allsport)

Sergej Bubka
5 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per l'Unione Sovietica si prepara per il Grand Prix di Nizza del 1989. Bubka vincerà la gara.
(Gray Mortimore /Allsport)

Sergej Bubka
6 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per l'Unione Sovietica durante il Grand Prix di Oslo nel 1987.
(Bob Martin/Allsport)

Sergej Bubka
7 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la Nazionale ucraina durante una gara di coppa del mondo a Stoccarda, Germania, nel 1993. Bubka vincerà la medaglia d'oro.
(Mike Powell/Allsport)

Sergej Bubka
8 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la nazionale sovietica si prepara alla corsa durante una gara al Grand Prix di Zurigo, in Svizzera, del 1990.
(Bob Martin/Allsport)

Sergej Bubka
9 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la nazionale ucraina durante una gara dei campionati del mondo a Helsinki, Finlandia, il 14 agosto 1983. Bubka vincerà la medaglia d'oro con un salto di 5,70 metri.
(Tony Duffy/Allsport)

Sergej Bubka
10 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka della nazionale sovietica durante il Grand Prix di Helsinki, Finlandia, il 2 luglio 1987.
(Bob Martin/Allsport)

Sergej Bubka
11 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la nazionale ucraina durante una gara dei campionati del mondo a Göteborg, in Svezia, l'11 agosto 1995.
(Mike Powell/Allsport)

Sergej Bubka
12 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka per la nazionale ucraina tiene in mano un ombrello durante il Gran Prix di Atlanta, negli Stati Uniti, l'11 maggio 1996.
(Mike Powell /Allsport)

Sergej Bubka
13 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Il primo ministro dell'Ucraina, Viktor Yanukovich, a fianco a Sergej Bubka, in una cerimonia a Kiev di consegna della torcia olimpica per le olimpiadi di Atene, 5 luglio 2004.
(SERGEI SUPINSKY/AFP/Getty Images)

Sergej Bubka
14 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka durante una conferenza ufficiale di apertura del Global Sports Forum di Barcellona, il 10 marzo 2011 a Barcellona.
(David Ramos/Getty Images)

Sergej Bubka
15 di 15

Il salto con l’asta più alto di sempre

Sergej Bubka insieme a Michael Jordan durante una conferenza stampa della Nike a Barcellona, 25 luglio 1992.
(AP Photo/Eric Risberg)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980