IlPost

Hai perso la password?
  • Il Post Più di prima
  • Abbonati
  • Entra
IlPost
Sezioni
  • Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
search
  • Segui @ilpost
  • @ilpost_official
  • ‹
  • ›
8 di 20

Da dove viene l’Iran

Manifestazioni di fronte alla casa del primo ministro Mohammed Mossadegh, 28 febbraio 1953. Mossadegh, capo del Fronte Nazionale, divenne primo ministro dell'Iran il 28 aprile 1951: due giorni dopo nazionalizzò la Anglo-Iranian Oil Company, cioè la società britannica che si occupava dello sfruttamento delle risorse petrolifere iraniane. Era la prima volta che una grande compagnia petrolifera veniva sfidata così apertamente da un paese produttore di petrolio. Il Regno Unito ruppe le relazioni diplomatiche con l'Iran, e nel 1953, con l'insediamento di Eisenhower alla Casa Bianca, anche gli Stati Uniti decisero di agire. Nel febbraio 1953 i servizi segreti statunitensi e britannici, con il consenso dello scià, promossero l'operazione Ajax: assoldarono un gruppo di persone che presero parte alle dimostrazioni organizzate dal partito comunista iraniano (Tudeh), in modo da provocare un'escalation di violenza nel paese. Seguirono giorni di confusione, e la situazione sembrò sfuggire al controllo anche degli americani. Lo scià abbandonò il paese, rifugiandosi in Italia, mentre i servizi stranieri appoggiavano le truppe del generale Zahedi (personaggio controverso, futuro primo ministro iraniano) che obbligarono alla resa Mossadegh.
(AP Photo)

Torna all'articolo

Torna su

Sezioni

Home Italia Cultura Mondo Economia Politica Sport Tecnologia Media Internet TV Scienza Video Blog

Ultimi articoli
  • I dati sul coronavirus in Italia di oggi, sabato 6 marzo
  • Juventus-Lazio, dove vederla in TV e in streaming
  • Serie A, le partite della 26ª giornata e dove vederle
  • L’Unione Europea cerca i vaccini negli Stati Uniti
  • Le "emissioni zero", spiegate bene
Le ultime gallery
  • Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
    Le foto del primo giorno di lockdown a Londra
  • Foto da una campagna elettorale mai vista
    Foto da una campagna elettorale mai vista
  • Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
    Cosa non abbiamo visto in questa campagna elettorale americana
  • Weekly Beasts
    Weekly Beasts
  • Celebripost
    Celebripost
  • Montgomery Clift, vincitore e vinto
    Montgomery Clift, vincitore e vinto

Chi siamo Privacy Cookie Condizioni d'uso Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980