NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 4

    Le timeline personalizzate su Twitter

    1

    Da TweetDeck si clicca sull’icona con la chiave inglese in basso a sinistra.

    2 di 4

    Le timeline personalizzate su Twitter

    2

    Compare una finestra per la creazione della nuova timeline personalizzata, nella colonna a sinistra c’è il tasto “+ Create custom timeline” su cui è necessario cliccare per aggiungere una nuova cronologia.

    3 di 4

    Le timeline personalizzate su Twitter

    3

    TweetDeck aggiunge una nuova colonna, vuota, nella quale si potranno inserire i tweet che si desidera mettere in evidenza. Prima, però, si clicca nel campo di testo “New Custom Timeline” e si inserisce il nome che si vuole dare alla propria cronologia personalizzata.

    4 di 4

    Le timeline personalizzate su Twitter

    4

    Per inserire i tweet nella nuova timeline personalizzata è sufficiente portare il puntatore del mouse sull’icona con le frecce in basso a sinistra nella scheda dei tweet della timeline principale. Il tweet a questo punto può essere trascinato nella cronologia personalizzata. Attraverso il tasto “Share” è possibile ottenere il link alla versione su Twitter.com della propria Timeline, o il codice per inserire la cronologia su una pagina web.

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati