
1 di 15
Sebastian Vettel ha vinto ancora
Sebastian Vettel con la BMW Sauber, all’età di 18 anni, il 27 settembre 2005.
(JOSE LUIS ROCA/AFP/Getty Images)
Sebastian Vettel con la BMW Sauber, all’età di 18 anni, il 27 settembre 2005.
(JOSE LUIS ROCA/AFP/Getty Images)
Sebastian vetted il giorno della sua prima vittoria in Formula Uno, nel gran premio d’Italia a Monza, il 14 settembre 2008.
(Getty Images)
Sebastian Vettel durante le prove del gran Premio dell’India, 28 ottobre 2011.
(Getty Images)
Sebastian vetted festeggia la vittoria nel Gran Premio del Brasile, 27 novembre 2011.
(AP Photo/Victor R. Caivano)
Sebastian Vettel il giorno della vittoria del Gran Premio del Giappone, 13 ottobre 2013.
(AP Photo/Shuji Kajiyama)
Sebastian vetted con Chris Horner della Red Bull e Bernie Eccleston, 21 maggio 2011.
(Getty Images)
Sebastian Vettel e i meccanici della Red Bull dopo la vittoria nella gara del gran premio del giappone, 4 ottobre 2009.
(Getty Images)
Sebastian Vettel, 2 febbraio 2011.
(Getty Images)
Sebastian Vettel festeggia la vittoria del Gran Premio dell’India e la vittoria del quarto mondiale di Formula Uno nella classifica piloti, 27 ottobre 2013.
(NIL MUKHERJEE/AFP/Getty Images)
Sebastian Vettel festeggia la vittoria del Gran premio del giappone, 4 ottobre 2009. (TOSHIFUMI KITAMURA/AFP/Getty Images)
Sebastian Vettel festeggia la vittoria del Gran Premio dell’India e la vittoria del quarto mondiale di Formula Uno nella classifica piloti, 27 ottobre 2013.
(NIL MUKHERJEE/AFP/Getty Images)
Sebastian vetted festeggia la vittoria nel Gran premio del Brasile, 7 novembre 2010.
(Getty Images)
Sebastian Vettel festeggia la vittoria del Gran Premio dell’India e la vittoria del quarto mondiale di Formula Uno nella classifica piloti, 27 ottobre 2013.
(NIL MUKHERJEE/AFP/Getty Images)
Sebastian Vettel festeggia la vittoria del Gran Premio dell’India e la vittoria del quarto mondiale di Formula Uno nella classifica piloti, 27 ottobre 2013.
(NIL MUKHERJEE/AFP/Getty Images)
Sebastian Vettel festeggia la vittoria del Gran Premio dell’India e la vittoria del quarto mondiale di Formula Uno nella classifica piloti. Insieme a lui, sul podio, Nico Rosberg e Romain Grosjean, 27 ottobre 2013.
(NIL MUKHERJEE/AFP/Getty Images)