NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Invenzioni
1 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

50.

La mietitrebbiatrice – anni Trenta
Ha permesso alla gente di meccanizzare il lavoro in fattoria e occuparsi di altro

Foto: Scott Barbour/Getty Images

Invenzioni
2 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

49.

La catena di montaggio – 1913
Ha trasformato l’economia artigianale nella produzione di massa.

Una fabbrica della Ford in Michigan nel 1914.
(Hulton Archive/Getty Images)

Invenzioni
3 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

48.

La leva – terzo millennio a.C.
Aiutò gli uomini prima della scoperta della ruota

Nella foto: un’incisione che raffigura Archimede che solleva il mondo servendosi di una leva, tratta dal Mechanics Magazine, stampato a Londra nel 1824.
(<a href="http://en.wikipedia.org/wiki/File:Archimedes_lever_(Small).jpg
">Mechanics Magazine)

Invenzioni
4 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

47.

Il chiodo – secondo millennio a.C.
Ha permesso di costruire oggetti molto più complessi

Foto: Russell Darnell

Invenzioni
5 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

46.

L’anestesia – 1846
Ha risparmiato un sacco di sofferenza a milioni di persone.

Un dentista anestetizza una paziente, nel 1922
(Topical Press Agency/Getty Images)

Invenzioni
6 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

45.

La televisione – inizio Novecento
Ha portato la varietà del mondo in ogni casa

Nella foto: una famiglia guarda la tv a casa, nel 1950.
(Keystone Features/Getty Images)

Invenzioni
7 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

44.

L’aria condizionata – 1902
Ha limato le differenze di temperatura fra i diversi paesi

Nella foto: una bambina mangia un gelato vicino a un condizionatore a Shanghai, nel 2013.
(PETER PARKS/AFP/Getty Images)

Invenzioni
8 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

43.

L’abaco – terzo millennio a.C.
Uno dei primi meccanismi che aumentò le possibilità dell’intelligenza umana

Nella foto: una bambina impara a usare l’abaco, nel 1960.
(John Titchen/Three Lions/Getty Images)

Invenzioni
9 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

42.

Le banconote – undicesimo secolo
Il simbolo del valore astratto del denaro, un importante concetto dell’economia moderna.

Foto: Ian Waldie/Getty Images

Invenzioni
10 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

41.

I razzi – 1926
L’unico modo per lasciare la terra, al giorno d’oggi

Nella foto: il razzo Antares lanciato dalla base spaziale Wallops Flight della NASA in Virginia, nel 2013.
(NASA/Bill Ingalls)

Invenzioni
11 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

40.

La barca a vela – quarto millennio a.C.
Ha trasformato il modo di viaggiare, commerciare e fare la guerra

Nella foto: una regata a Palma de Mallorca, nel 2013.
(JAIME REINA/AFP/Getty Images)

Invenzioni
12 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

39.

Trivellazioni petrolifere – 1959
Alla base dell’economia moderna, influirono sulla geopolitica e cambiarono il clima

Nella foto: una trivellazione di petrolio in California, nel 1925
(General Photographic Agency/Getty Images)

Invenzioni
13 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

38.

Coltura selettiva delle piante – verso il 1920
Gli uomini hanno manipolato le piante sin da quando cominciarono a coltivarle, ma fu soltanto all’inizio del ventesimo secolo che gli scienziati ritrovarono un saggio del botanico austriaco Gregor Mendel che permise di capire come funziona la coltura selettiva e – più tardi – la genetica umana.

Nella foto: una mostra su Gregor Mendel a Philadelphia.
(AP Photo/Justin Maxon)

Invenzioni
14 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

37.

Cemento – primo millennio a.C.
Alle fondamenta della civiltà, letteralmente.

Foto: DAMIEN MEYER/AFP/GettyImages

Invenzioni
15 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

36.

Turbina a vapore – 1884
Una turbina a vapore è una macchina che sfrutta l’energia termica del vapore in pressione, generato a monte da una caldaia. Questo tipo di turbine generano l’80 per cento dell’energia del mondo.

Foto: FREDERIC POUCHOT/AFP/GettyImages

Invenzioni
16 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

35.

Raffinazione del petrolio – metà XIX secolo
(CHARLY TRIBALLEAU/AFP/Getty Images)

Invenzioni
17 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

34.

Calendario gregoriano – 1582
Per sincronizzare il calendario con le stagioni quell’anno saltarono dieci giorni.

Nella foto: un calendario per la preparazione della torta per il Giubileo di diamante della Regina Elisabetta.
(Matt Cardy/Getty Images)

Invenzioni
18 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

33.

Pastorizzazione – 1863
Una delle prime applicazioni pratiche della teoria di Louis Pasteur sui germi, l’utilizzo del calore per sterilizzare vino, birra e latte è considerato uno dei più efficaci interventi per la salute pubblica

Nella foto: la pastorizzazione del latte in una fabbrica a Londra, nel 1935
(Douglas Miller/Topical Press Agency/Getty Images)

Invenzioni
19 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

32.

Sgranatrice di cotone – 1793
Favorì il radicamento dell’industria del cotone (e della schiavitù) negli Stati Uniti del Sud

Foto: una sgranatrice di cotone conservata all’Eli Whitney Museum, in Connecticut.
(Wikipedia)

Invenzioni
20 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

31.

Vite di Archimede – terzo secolo a.C.
Si ritiene che Archimede abbia inventato la prima pompa per l’acqua, una sorta di elica attraverso la quale l’acqua risale. Si trasformò in un sistema di irrigazione ed è ancora utilizzato in alcuni impianti di depurazione delle reti fognarie

Nella foto: una riproduzione moderna della vite di Archimede a Sydney.
(GREG WOOD/AFP/Getty Images)

Invenzioni
21 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

30.

30. L’aratro a versoio – XVIII secolo
Ha rivoluzionato l’agricoltura moderna: oltre a scavare il terreno lo rompe e lo rivolta, consentendo la coltivazione anche nel suolo più duro.

Una donna ara un campo a Itton, in Galles, nel 1940.
(Maeers/Fox Photos/Getty Images)

Invenzioni
22 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

29.

La fotografia – inizio Ottocento
Ha cambiato l’arte, il giornalismo e la percezione di noi stessi

Nella foto: la fotografa americana Margaret Bourke White mentre lascia New York per andare in Europa a documentare la Seconda guerra mondiale, nel 1939.
(AP Photo)

Invenzioni
23 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

28.

La radio – 1906
Il primo strumento di comunicazione di massa al mondo

Foto: Una radio nel 1946.
(Keystone/Getty Images)

Invenzioni
24 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

27.

L’orologio meccanico – XV secolo
Ha permesso di misurare il tempo con precisione

Nella foto: L’orologio del Museo d’Orsay a Parigi. (PIERRE VERDY/AFP/Getty Images)

Invenzioni
25 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

26.

Il telegrafo – 1837
Prima della sua invenzione, il mezzo più veloce con cui si trasmettevano le notizie era il cavallo

Nella foto: L’ufficio del telegrafo a Berlino, nel 1910.
(General Photographic Agency/Getty Images)

Invenzioni
26 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

25.

25. L’alfabeto – primo millennio a.C.
Ha reso la conoscenza più accessibile.

La foto è del 1927. (Photos/Getty Images)

Invenzioni
27 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

24.

Il telefono – 1876

Nella foto: l’attrice Marlene Dietrich al telefono.
(Erich Salomon/Getty Images)

Invenzioni
28 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

23.

Il sestante – 1757
Ha permesso di viaggiare utilizzando il cielo come fosse una mappa.

Nella foto: cadetti della scuola nautica di Londra imparano a usare il sestante, nel 1933.
(William Vanderson/Fox Photos/Getty Images)

Invenzioni
29 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

22.

La rivoluzione verde – metà del Novecento
La “rivoluzione verde” è un nuovo approccio all’agricoltura che, attraverso l’utilizzo di varietà vegetali geneticamente selezionate, fertilizzanti, fitofarmaci, acqua e mezzi tecnici, ha permesso l’aumento delle produzioni agricole, in gran parte del mondo tra gli anni quaranta e gli anni settanta del ’900

Foto: ROMEO GACAD/AFP/Getty Images

Invenzioni
30 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

21.

La fissione nucleare – 1939

Foto: reattori nucleari in Francia.
(ERIC CABANIS/AFP/Getty Images)

Invenzioni
31 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

20.

La pillola contraccettiva – 1960
Ha rivoluzionato la società

(PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images)

Invenzioni
32 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

19.

L’industria siderurgica – verso il 1850
La produzione di massa dell’acciaio sta alla base della industria moderna.

Nella foto: un’industria siderurgica nel 1929.
(Fox Photos/Getty Images)

Invenzioni
33 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

18.

L’automobile – Fine del XIX secolo
Ha trasformato la vita quotidiana, la cultura e anche il modo di guardare al paesaggio

Nella foto: una Ford T, uno dei primi modelli di auto. (Hulton Archive/Getty Images)

Invenzioni
34 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

17.

La bussola – XII secolo
Ha permesso agli uomini di orientarsi, anche in mare

Nella foto: una lezione per imparare a usare la bussola ai cadetti della Marina Britannica, nel 1941.
(Fred Morley/Fox Photos/Getty Images)

Invenzioni
35 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

16.

Il personal computer – verso il 1970

Nella foto: uno dei primi modelli di desktop computer, realizzato da Servus negli anni Settanta.
(Hulton Archive/Getty Images)

Invenzioni
36 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

15.

L’aeroplano, 1903
Ha trasformato il modo di viaggiare, di combattere e di guardare al mondo.

Nella foto: il primo volo in aeroplano, realizzato dai fratelli Wright il 17 dicembre del 1903.
(Library of Congress)

Invenzioni
37 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

14.

La polvere da sparo – X secolo
Ha delegato l’uccisione delle persone alle macchine

Nella foto: una rievocazione storica di una battaglia a Aldershot, in Inghilterra, nel 1937.
(J. A. Hampton/Topical Press Agency/Getty Images)

Invenzioni
38 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

13.

Il frigo – verso il 1850
Ha cambiato il modo in cui mangiamo e viviamo e creato un nuovo modo di cucinare.

La foto è stata scattata negli Stati Uniti nel 1950.
(George Marks/Retrofile/Getty Images)

Invenzioni
39 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

12.

Il sistema fognario – metà XIX secolo
Una delle principali ragioni per cui viviamo 40 anni più a lungo che nel 1880

Nella foto: la costruzione delle fogne in Michigan, in una foto non datata.
(AP Photo/Metropolitan Water Reclamation District of Greater Chicago,HO)

Invenzioni
40 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

11.

La fissazione dell’azoto – 1918
Il chimico tedesco Fritz Haber ricevette il Premio Nobel per aver scoperto come sintetizzare industrialmente l’ammoniaca, usata per creare i fertilizzanti che hanno portato alla cosiddetta rivoluzione verde.

Nella foto: fertilizzanti scaricati a Shanghai, in Cina.
(ZOU QING/AFP/Getty Images)

Invenzioni
41 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

10.

Motore a vapore – 1712
È l’invenzione alla base della Rivoluzione industriale

Nella foto: una locomotiva del Michigan Central Railroad, 1904.
(AP Photo/Library of Congress)

Invenzioni
42 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

9.

Internet – Anni Sessanta
È l’infrastruttura del mondo digitale

Un internet cafè a Times Square, New York, nel 2000.
(Chris Hondros/Newsmakers)

Invenzioni
43 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

8.

Vaccini, 1796

Nella foto: Un medico fa il vaccino contro il tifo a una bambina in un paesino della contea di San Augustine, in Texas, nell’aprile del 1943.
(Library of Congress)

Invenzioni
44 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

7.

Motore a combustione interna – Fine XIX secolo

Nella foto: un motore a combustione interna americano, verso il 1880
(Popular Science Monthly Volume 18)

Invenzioni
45 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

6.

Carta, II secolo

Nella foto: rotoli di carta prodotti in una fabbrica a Nottingham nel 1928.
(Edward G. Malindine/Topical Press Agency/Getty Images)

Invenzioni
46 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

5.

Occhiali, XIII secolo

Un’impiegata pulisce lenti per occhiali in una fabbrica, nel 1933.
(Fox Photos/Getty Images)

Invenzioni
47 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

4.

Semiconduttori – Metà del XX secolo
Sono la base del mondo virtuale.
(Justin Sullivan/Getty Images)

Invenzioni
48 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

3.

Penicillina, 1928
Dalla Seconda guerra mondiale in poi gli antibiotici sono diventati la cura principale per molte malattie prima mortali.

Nella foto: un campione di penicillina conservato nel Museo della scienza di Londra.
(Dan Kitwood/Getty Images)

Invenzioni
49 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

2.

L’elettricità – fine XIX secolo
Ha permesso l’illuminazione artificiale e la nascita di buona parte di quello che definiamo il mondo moderno

Nella foto: una delle prime lampade elettriche, realizzate da Joseph Wilson Swan, nel 1878.
(Fox Photos/Getty Images)

Invenzioni
50 di 50

Le 50 invenzioni e scoperte più importanti dopo la ruota

1.

La stampa a caratteri mobili – 1430 ca.
Cinque esperti consultati dall’Atlantic l’hanno messa al primo posto tra le invenzioni più importanti dopo la ruota. Ha permesso la diffusione e poi la libera circolazione della conoscenza e delle informazioni.

La foto mostra il processo di stampa del giornale americano Daily Graphic nel 1889
(Hulton Archive/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980