NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 20

Giardini verticali

Il giardino verticale che il botanico francese Patrick Blanc ha creato per il Trussardi Cafe a Milano, 18 aprile 2008 (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

2 di 20

Giardini verticali

Il giardino verticale del centro commerciale Fiordaliso, a Rozzano, un paese a sud di Milano: è composto di circa 44 mila piante e 200 fiori, 18 settembre 2012 (OLIVIER MORIN/AFP/GettyImages)

3 di 20

Giardini verticali

Un giardino verticale sulla veranda di una casa (AP Photo/Skyscrapergarden,Derek Fell)

4 di 20

Giardini verticali

Un piccolo giardino verticale esposto a una fiera di design di San Francisco (AP Photo/Flora Grubb Gardens, Marion Brenner)

5 di 20

Giardini verticali

L'esterno del Caixaforum, un centro culturale a Madrid, con un giardino verticale progettato dal botanico francese Patrick Blanc, 12 aprile 2008 (foto dell'utente Flickr enric archivell)

6 di 20

Giardini verticali

L'esterno del Caixaforum, un centro culturale a Madrid, con un giardino verticale progettato dal botanico francese Patrick Blanc, 18 marzo 2008 (PEDRO ARMESTRE/AFP/Getty Images)

7 di 20

Giardini verticali

Un giardino verticale realizzato per l'Expo mondiale di Shanghai, maggio 2010 (AP Photo/Beth Harpaz)

8 di 20

Giardini verticali

Il francese Jean Marc Batard presenta alla 39 esima Esposizione Internazionale delle Invenzioni un giardino verticale per gli appassionati di giardinaggio che hanno difficoltà a piegarsi, Ginevra, 6 aprile 2011 (AP Photo/Keystone, Salvatore Di Nolfi)

9 di 20

Giardini verticali

La facciata del Musée du quai Branly a Parigi, che espone opere d'arte prodotte in paesi extra europei, Parigi, 30 maggio 2008 (foto dell'utente Flickr snooziesterre)

10 di 20

Giardini verticali

Un giardino verticale esposto alla Lalbagh flower show, a Bangalore, in India, 8 agosto 2013 (foto dell'utente Flickr Ramesh NG)

11 di 20

Giardini verticali

Il muro verticale di un centro commericale FNAC a Sainte Geneviève des Bois, in Francia, 12 maggio 2009 (foto dell'utente Flickr Virginia Manso)

12 di 20

Giardini verticali

Alcuni "superalberi" a Singapore: sono sono strutture alte fino a 50 metri sulle quali vengono fatte crescere delle piante rampicanti, appena fuori il distretto finanziario della città, 28 giugno 2012 (AP Photo/Wong Maye-E)

13 di 20

Giardini verticali

Alcuni "superalberi" a Singapore: sono sono strutture alte fino a 50 metri sulle quali vengono fatte crescere delle piante rampicanti, appena fuori il distretto finanziario della città, 28 giugno 2012 (AP Photo/Wong Maye-E)

14 di 20

Giardini verticali

Una parete ricoperta di piante al ristorante Dominique's on Magazine a New Orleans, Stati Uniti, 20 luglio 2013 (AP Photo/The Times-Picayune, Dinah Rogers)

15 di 20

Giardini verticali

Un giardino verticale al centro commerciale Melbourne Central, Melbourne, 23 luglio 2008 (foto dell'utente Flickr Alpha)

16 di 20

Giardini verticali

Un giardino verticale in un palazzo di Victoria, in Canada, 12 settembre 2011 (utente di Flickr Mahmood Al-Yousif)

17 di 20

Giardini verticali

Il Bosco Verticale in costruzione a Milano, 22 ottobre 2011 (foto dell'utente Flickr Matteo Cortese)

18 di 20

Giardini verticali

Il Giardino Botanico di Ginevra, Svizzera, 2 luglio 2009 (foto dell'utente Flickr luxomedia)

19 di 20

Giardini verticali

Un giardino verticale all' Anataeum Hotel a Londra, 5 settembre 2009 (foto dell'utente Flickr Niall Napier)

20 di 20

Giardini verticali

Il botanico francese Patrick Blanc di fronte a un suo lavoro in Rue d'Aboukir a Parigi, 10 settembre 2013 (THOMAS SAMSON/AFP/Getty Images)

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980