
1 di 10
Le architetture di Adalberto Libera
Adalberto Libera sul terrazzo della pensione in Via del Corso a Roma, 1928, fotografia
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera sul terrazzo della pensione in Via del Corso a Roma, 1928, fotografia
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, Alberghetto di mezza montagna, 1926
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, Palazzo del Littorio a Roma concorso 1° grado, 1933-34
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi all’E42 di Roma, 1942
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, Mostra della Razza al Palazzo delle Esposizioni di Roma, 1942
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, La città ideale, sd
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Allestimento espositivo – rendering 1, architetto Giovanni Maria Filindeu
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Allestimento espositivo – rendering 2, architetto Giovanni Maria Filindeu
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, Progetto per il piano di Aprilia, 1936
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)
Adalberto Libera, Progetto per il Palazzo dell’Acqua e della Luce, 1939
(Dalla mostra Adalberto Libera. La città ideale, Mart, Rovereto)