
10 alternative a Google Reader
Feedly
Quasi tutti i siti di tecnologia sono concordi nel considerare Feedly come il più probabile erede di buona parte degli utenti rimasti senza Google Reader. Unisce le funzioni classiche dei lettori di feed con quelle, più elaborate e creative, delle applicazioni che mettono insieme riviste personalizzate sulla base dei contenuti scelti dai propri utenti. Su Feedly i feed possono essere divisi in cartelle, alle quali può essere associato un diverso modo di visualizzazione (si può quindi creare una cartella con soli feed di siti fotografici e scegliere l'impostazione che privilegia le immagini sul testo). Lo schema dei colori dell'interfaccia può essere personalizzato, ha opzioni per inviare gli articoli a Instapaper, Evernote e altri servizi. Ha un sistema automatico di importazione dei feed da Google Reader, e applicazioni per iPhone, iPad e Android, che si sincronizzano in base alle letture effettuate. È sicuramente l'alternativa più ricca oggi disponibile per Google Reader, ma se si cerca qualcosa di più minimalista è meglio Digg Reader.