NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Auto
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 8

    Dove si gioca ancora

    Norvegia, Tippeligaen

    In Norvegia la massima serie - Tippeligaen - è iniziata il 15 marzo 2013 e terminerà il 10 novembre. Partecipano in tutto sedici squadre, che si affrontano in un girone di andata e uno di ritorno. Nel 2012 ha vinto il Molde, che in questa edizione, dopo otto giornate, è ultimo in classifica. Primo invece, con 17 punti, è lo Strømsgodset.

    (Daniel Sannum Lauten/EuroFootball/Getty Images)

    2 di 8

    Dove si gioca ancora

    Finlandia, Veikkausliiga

    Il massimo campionato di calcio finlandese - la Veikkausliiga - è giunto quest'anno alla sua ottantatreesima edizione. Si disputa ogni anno da aprile a ottobre: la stagione è iniziata il 13 aprile e si concluderà il 26 ottobre. Partecipano in tutto dodici squadre che si affrontano per tre volte nel corso della stagione, per un totale di 33 giornate: dopo tre giornate, primo in classifica è il Mariehamn. L'edizione 2012 è stata vinta dall'Helsingin Jalkapalloklubi HJK, la principale squadra di Helsinki, che ha vinto le ultime quattro edizioni del campionato.

    (Roni Rekomaa/AFP/GettyImages)

    3 di 8

    Dove si gioca ancora

    Stati Uniti, Major League Soccer

    Nel 2013 la stagione "regolare" della Major League Soccer è iniziata il 2 marzo e si concluderà il 27 ottobre prossimo. Si tratta della diciottesima edizione del campionato di calcio nordamericano, che è composto da 19 squadre (16 statunitensi e 3 canadesi). Il campionato è diviso in due gironi, Western Conference e Eastern Conference. Alla fine di ogni girone le prime tre classificate si sfidano in un torneo che decide il vincitore. A partire dalla stagione passata, vinta dai Los Angeles Galaxy, il calendario è stato riorganizzato: ognuna delle 9 squadre della Western Conference giocherà tre volte con ognuna delle sue rivali di girone, e una volta con ognuna delle squadre della Eastern Conference. Le 10 squadre che fanno parte della Eastern Conference, invece, giocheranno 3 volte con 7 delle loro rivali di girone, 2 volte con le altre 2 e una volta con le squadre della Western Conference. Primi nella Eastern Conference sono i New York Red Bulls, in cui giocano l'ex nazionale brasiliano Juninho Pernambucano e il francese Thierry Henry. Nella Western Conference è in testa Dallas. Al momento nella classifica dei marcatori è primo Jack McInerney, seguito dall'italiano Marco Di Vaio, che gioca con i canadesi dell'Impact de Montréal. Oltre a lui in squadra ci sono altri italiani: Alessandro Nesta, Matteo Ferrari, Andrea Pisanu e Daniele Paponi. A partire dal 2015, alla Major League Soccer potrebbe essere aggiunta una nuova squadra, di New York: i proprietari saranno lo sceicco Mansur bin Zayd Al Nahyan, che già possiede il Manchester City, e la società degli New York Yankees.

    (Al Messerschmidt/Getty Images)

    4 di 8

    Dove si gioca ancora

    Brasile, Brasileirão

    Il campionato di calcio brasiliano, conosciuto come Brasileirão, è composto da 20 squadre: come ogni anno è iniziato a maggio (il 25, precisamente) e finirà l'8 dicembre. La formula è la stessa del campionato italiano, con partite di andata e ritorno. Fino al 1987, invece, il campionato si svolgeva in maniera molto più complicata, con singoli campionati per ogni stato brasiliano, le cui vincenti si giocavano la vittoria finale tramite spareggi. L'anno scorso ha vinto la Fluminense, squadra di Rio de Janeiro guidata dal suo attaccante più forte, e capocannoniere, Fred. In questa stagione, dopo tre giornate, in testa alla classifica ci sono tre squadre con 7 punti: San Paolo, Vitória e Botafogo. Il Brasileirão ha appena perso uno dei suoi principali protagonisti, il giovane attaccante della nazionale brasiliana Neymar che è stato acquistato dal Barcellona.

    (YASUYOSHI CHIBA/AFP/Getty Images)

    5 di 8

    Dove si gioca ancora

    Argentina, Primera División

    La stagione calcistica argentina, nella sua particolare suddivisione tra due campionati (Inicial e Final), è iniziata ufficialmente il 3 agosto 2012. La Primera División ha una struttura molto particolare: sono iscritte 20 squadre, che si incontrano per due volte nel corso dell'anno rispettando il medesimo calendario. A differenza di quanto accadeva negli anni scorsi - in cui alla fine di ogni singolo girone c'era un vincitore - è prevista da quest'anno una sola vincitrice, determinata da uno scontro diretto che si disputerà alla fine del campionato Final, tra le vincitrici dei due gironi. Il torneo Inicial, che si è concluso il 9 dicembre 2012, è stato vinto dal Vélez Sarsfield. Ben diversa la situazione in classifica del torneo Final, che è iniziato il 10 febbraio scorso e si concluderà il 23 giugno 2013: primo in classifica il Newell's Old Boys con un vantaggio di tre punti sul River Plate, tornato in questa stagione nella Primera División, dopo la clamorosa retrocessione di due stagioni fa, la prima nella sua storia. Per quanto riguarda le retrocessioni, è stato approvato un meccanismo - molto discusso - che calcola la media dei punti degli ultimi tre campionati e non quelli della singola stagione: nella situazione attuale retrocederebbero l'Independiente, il San Martín e l'Unión.

    (ALEJANDRO PAGNI/AFP/Getty Images)

    6 di 8

    Dove si gioca ancora

    Cina, Chinese Super League

    Il campionato cinese - la Chinese Super League - è iniziata l'8 marzo e terminerà a novembre. In Cina il calcio professionista esiste dal 1994 e nel 2004 il massimo campionato ha cambiato nome: quella iniziata a marzo è la decima edizione della Chinese Super League. Le squadre iscritte sono 16 e si sfidano tra loro due volte, in un girone di andata e in uno di ritorno. Nel 2012 ha vinto il Guangzhou Evergrande, allenato da Marcello Lippi: l'allenatore italiano ha un contratto di 10 milioni di euro a stagione e oltre al campionato ha vinto anche la Coppa di Cina. In questa stagione, dopo tre giornate, la squadra di Lippi insegue a 7 punti le due squadre prime con 9 punti, a punteggio pieno, lo Shandong Luneng e il Qingdao Jonoon.

    (Tony Feder/Getty Images)

    7 di 8

    Dove si gioca ancora

    Giappone, J League

    Il massimo campionato di calcio giapponese - la J League - arriva quest'anno alla ventunesima edizione: è iniziata il 2 marzo 2013 e si concluderà il 7 dicembre. Partecipano in tutto 18 squadre, con la formula di un doppio girone, di andata e ritorno: fino al 1999 non esistevano i pareggi e se una partita di campionato finiva pari si andava ai supplementari ed eventualmente ai rigori. Il campionato giapponese è diventato interamente professionistico solo nel 1993 e sono state modificate diverse cose negli ultimi anni: per questa stagione sono state approvate delle norme che agevolano la sottoscrizione di contratti per giocatori che hanno meno di 23 anni. Dopo tredici giornate l'Omiya Ardija è primo in classifica con 32 punti, l'Urawa Reds e lo Yokohama FM sono secondi a pari punti.

    (TOSHIFUMI KITAMURA/AFP/Getty Images)

    8 di 8

    Dove si gioca ancora

    Svezia, Allsvenskan

    In Svezia la massima serie del campionato nazionale di calcio si chiama Allsvenskan. Partecipano 16 squadre che si affrontano nel girone di andata (disputato tra marzo e luglio) e in quello di ritorno (che viene giocato tra luglio e ottobre), per un totale di 30 partite. La stagione 2013 è iniziata il 31 marzo e si concluderà il 3 novembre. Come ogni anno, la vincitrice del campionato parteciperà alla prossima edizione della Champions League partendo dal secondo turno preliminare. La squadra campione in carica è l'Elfsborg. Dopo undici giornate la prima in classifica è l'Helsingborg.

    (Andreas Hillergren/EuroFootball/Getty Images)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati