• Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Regala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Europa
    • Sport
    • Media
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
  • Podcast
  • Newsletter
  • Shop
  • Area Personale
    • Podcast
    • Shop
    • Regala
    • Abbonati
    • ‹
    • ›
    2 di 20

    20 animali che non conoscete

    Tarsio delle Filippine

    Il tarsio delle Filippine (Tarsius syrichta) è un parente delle scimmie e fa parte della famiglia dei Tarsidi. Vive nella parte sud-orientale dell'arcipelago delle Filippine e il suo aspetto varia molto a seconda dell'isola in cui è nato. L'elemento comune a tutti gli esemplari sono naturalmente gli enormi e vistosi occhi color ambra. Sono fissi all'interno dell'orbita, quindi per spostare lo sguardo un tarsio deve per forza muovere la testa, che grazie al collo ruota fino a 180 gradi. Di giorno dorme appeso agli alberi, di notte va in cerca di insetti e piccole prede per nutrirsi. Comunica con i suoi simili tramite gli ultrasuoni, ed è a oggi l'unico primate conosciuto a farlo.

    (AP Photo/Vic Kintanar)

    Torna all'articolo
    Condividi
    • Condividi
    • Facebook
    • Twitter
    • Email
    • Whatsapp
    • Regala il Post
    • Chi Siamo
    • Privacy
    • Cookie
    • Condizioni d'uso

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980