NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Zed Nelson, Love Me

Un progetto che riflette sulle forze culturali e commerciali capaci di creare l'ossessione globale alla giovinezza e alla bellezza. La serie Love Me esplora questa nuova forma di globalizzazione dove un'ideale di bellezza occidentale viene esportato all'estero come un marchio universale. Il progetto si sviluppa in cinque anni di lavoro, coinvolge 18 paesi attraverso i 5 continenti. In fotografia: Ox e Angela, chirurgo plastico e moglie, Rio De Jainero, Brasile

2 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Sol Neelman Weird Sports

La serie Weird Sport racconta alcuni degli sport più assurdi fotografati in giro per il mondo. In questa fotografia il tuffo nel fango ai giochi di Summer Redneck a Dublino.

3 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Joel Meyerowitz, Taking My Time

Taking My Time è un libro, edito da Phaidon, che è una retrospettiva sulle opere dell'importante fotografo statunitense.

4 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Jeroen Toirkens, Nomad

Una ricerca sui nomadi del mondo, una sorta di viaggio incredibile per documentare gli aspetti più peculiari (e spesso inaspettati) dei nomadi contemporanei.

5 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

David Chancellor, Hunters

Uno studio sulla caccia e sul safari come moda del 20esimo secolo, soprattutto ricercata dalla Gran Bretagna e dagli Stati Uniti. Il fotografo ci racconta come si muove e cosa fa il turista-cacciatore, cosa succede ai confini dei parchi dove la caccia è autorizzata ed è fonte di reddito e commercio. In generale si parla del conflitto tra uomo e natura sotto diverse forme e del complesso rapporto tra uomo-animale in quanto cacciatore-preda.

6 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Newsweek

Una retrospettiva su uno dei più importanti magazine statunitensi che il 31 dicembre 2012 ha chiuso il giornale cartaceo. I photoeditor storici della rivista cureranno una grande mostra che ne celebra la chiusura e che racconta il lavoro fatto in questi anni.

7 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Christian Lutz, Trilogy

Un'osservazione scrupolosa e quasi sociologica dei gruppi umani, dagli uomini politici alle elite economiche dei paesi in via di sviluppo. Il lavoro del fotografo è una trilogia e riguarda politica, economia e religione.

8 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Gabor Arion Kudasz, Tourists in the Environment

Una raccolta di immagini che racconta la relazione tra turismo e paesaggio in diversi luoghi della terra.

9 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Allen Matthews, Cortona e dintorni

Cortona raccontata attraverso i suoi personaggi e grazie alle immagini di un fotografo che ha deciso di vivere a Cortona e che per anni ne ha documentato gli aspetti più peculiari.

10 di 10

Il programma di “Cortona On The Move 2013”

Alfons Rodriguez, The Third Rider

Un grande reportage che racconta il problema della fame nel mondo e della malnutrizione. Il footgrafo collabora con shoot4change, un'importante associazione che lavora tra fotografia e cooperazione. Nell'immagine il contadino Federico Caal in Guatemala.

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980