NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    1 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Don Honea con i suoi cani a Skwenta. 7 marzo 1984 (AP Photo, File)

    2 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    John Baker a Nikolai, 7 marzo 2006 (AP Photo/Al Grillo)

    3 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    La slitta di Charlie Boulding. 15 marzo 1999 (Ezra O. Shaw /Allsport)

    4 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Frank Sihler fuori da Anchorage attraverso Eagle River. 3 marzo 2007 (JIM WATSON/AFP/Getty Images)

    5 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Sue Butcher durante la partenza della gara. La conducente fu la prima donna a capo di una squadra, 20 marzo 1978 (AP Photo)

    6 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Spettatori alla partenza della gara ad Anchorage nel 2012 (AP Photo/The Anchorage Daily News, Marc Lester)

    7 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Anchorage, 3 marzo 2007 (JIM WATSON/AFP/Getty Images)

    8 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Martin Buser e sua moglie Kathy Chapoton dopo aver tagliato l'ultimo traguardo e aver vinto la gara nel 2002 (AP Photo/Al Grillo)

    9 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    La slitta di Susan Butcher a McGrath, 12 marzo 1987 (AP Photo/Rob Stapleton)

    10 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Angelo Suriano e il suo assistente Dwight Tuinstray nel 2003 (AP Photo/Kevin Rivoli)

    11 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Quin Iten, figlio di Ed Iten, veterano della gara, prima della tappa verso Noorvik (AP Photo/Carolyn Kaster)

    12 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Un cane della slitta di Pat Moon durante la partenza a Willow, 4 marzo 2012 (AP Photo/Anchorage Daily News, Bill Roth)

    13 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    La slitta del giapponese Kazuo Kojima il 9 marzo 1987 (AP Photo/Rob Stapleton)

    14 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Due volontarie aggiornano i risultati della gara in un ufficio di Nikolai, 6 marzo 2012 (AP Photo/Marc Lester, Anchorage Daily News)

    15 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Un volontario aggiorna i tabelloni con i risultati delle gare al Mini Convention Center di Nome, 12 marzo 2012 (AP Photo/Mark Thiessen)

    16 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Sue Firmin sul lago ghiacciato Flathorn, 11 marzo 1987 (AP Photo/Rob Stapleton)

    17 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    La slitta di Dallas Seavey verso la tappa di Unalakleet, 11 marzo 2012 (AP Photo/Anchorage Daily News, Marc Lester, File)

    18 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Una pausa alla tappa di Finger Lake, 4 marzo 2013 (AP Photo/The Anchorage Daily News, Bill Roth)

    19 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    16 marzo 1987 (AP Photo/Rob Stapleton)

    20 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Hans Gatt durante la tappa a Takotna, 9 marzo 2011(AP Photo/Anchorage Daily News, Bob Hallinen, File)

    21 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Un cane in una gabbia a Willow, 8 marzo 2009 (AP Photo/Al Grillo, File)

    22 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Un'aurora boreale a Takotna, 9 marzo 2011 (AP Photo/The Anchorage Daily News, Bob Hallinen, File)

    23 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Nome, 13 marzo 2011 (AP Photo/Anchorage Daily News, Marc Lester, File)

    24 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Nikolai, 7 marzo 2012 (AP Photo/Anchorage Daily News, Marc Lester, File)

    25 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Emmitt Peters verso la tappa di Ophir, 11 marzo 1978 (AP Photo)

    26 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Bill Pinkham scalda dell'acqua a Takotna, 7 marzo 2012 (AP Photo/Anchorage Daily News, Marc Lester, File)

    27 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Eep Anderson durante una tappa a Skwentna il 26 febbraio 1979 (AP Photo/Anchorage Daily News)

    28 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Yukon Quest, tre volte vincitore e Lance Mackey sul lago ghiacciato Willow, 4 marzo 2007 (JIM WATSON/AFP/Getty Images)

    29 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Dallas Seavey durante la partenza ad Anchorage, 2 marzo 2013 (AP Photo/Mark Thiessen)

    30 di 30

    10 cose sull’Iditarod

    Il conducente Celeste Davis a Takotna, 12 marzo 2010 (AP Photo/Anchorage Daily News, Bob Hallinen, File)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati