NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
Facebook Home
1 di 20

Che cos’è Facebook Home

Home

Facebook Home non è un telefono e non è una semplice applicazione, ma un sistema alternativo alla classica schermata di Android. L'idea è di mettere i propri contatti, le persone, prima delle singole applicazioni per rendere più intuitivo e naturale l'utilizzo dello smartphone.

Facebook Home
2 di 20

Che cos’è Facebook Home

Strati

La base per fare funzionare Facebook Home è il sistema operativo Android di Google per dispositivi mobili. Facebook non lo ha modificato in alcun modo, ma gli ha aggiunto un proprio strato per farlo apparire e funzionare in modo diverso. Questo significa che le applicazioni e le altre opzioni classiche di Android continuano a essere disponibili, quando necessarie. Il sistema potrà essere inoltre adattato su più smartphone, a patto che utilizzino Android.

Facebook Home
3 di 20

Che cos’è Facebook Home

Copertina

Quando si attiva il telefono, Facebook Home si presenta con una propria schermata di inizio, in cui sono raccolte le attività più recenti e rilevanti dei propri amici. Lo smartphone mostra quindi una serie di foto in sequenza caricate dai propri amici, i commenti e gli aggiornamenti di stato che hanno lasciato su Facebook.

Facebook Home
4 di 20

Che cos’è Facebook Home

Commenti

Direttamente dalla Copertina è possibile accedere alla funzione commenti per lasciare messaggi ai propri amici sotto alle foto o ai loro status.

Facebook Home
5 di 20

Che cos’è Facebook Home

Status

Oltre alle immagini è possibile accedere ai singoli messaggi di stato dei propri amici. Per fare "Mi piace" basta toccare due volte velocemente lo schermo in qualsiasi punto.

Facebook Home
6 di 20

Che cos’è Facebook Home

Notifiche

Facebook Home nella propria schermata principale mostra anche le notifiche provenienti dal social network. Sono elencate con una serie di etichette mobili: toccandone una la si può espandere per rispondere, facendola scorrere verso destra o sinistra la si può cancellare. Con un unico gesto tutte le notifiche possono essere cancellate e rimosse dalla Copertina.

Facebook Home
7 di 20

Che cos’è Facebook Home

Menu

Per accedere alle altre funzionalità del telefono si tocca l'icona con la foto del proprio profilo che si trova nella parte inferiore dello schermo. In questo modo Facebook Home mostra tre possibili opzioni: una per accedere rapidamente al centro messaggi, un'altra per attivare l'ultima applicazione usata e un'altra ancora per accedere al menu con l'elenco delle proprie app preferite.

Facebook Home
8 di 20

Che cos’è Facebook Home

Applicazioni

Facebook Home mette davanti alle applicazioni le persone, ma questo non significa che non ci siano le classiche app del telefono da potere utilizzare. Dal menu di Copertina è possibile accedere a un elenco delle proprie app preferite, che possono essere selezionate tra quelle presenti sul proprio telefono e ordinate a proprio gusto. L'idea è di avere una schermata del telefono accessibile rapidamente da Facebook Home e dalla quale potere avviare le applicazioni.

Facebook Home
9 di 20

Che cos’è Facebook Home

Chat

È una delle cose meglio riuscite di Facebook Home. Serve per conversare per i propri amici come sulla chat di Facebook, ma con un sistema di notifiche molto più efficiente e sempre disponibile, qualsiasi applicazione si stia utilizzando.

Facebook Home
10 di 20

Che cos’è Facebook Home

Icone chat

La chat funziona come una sorta di strato superiore nel telefono, resta sempre in cima agli altri e quindi è facilmente raggiungibile anche quando si stanno usando altre app. Quando si riceve un messaggio compare sullo schermo una piccola icona circolare con l'immagine profilo dell'amico che ha scritto il messaggio. L'icona può essere spostata in qualsiasi parte dello schermo e, toccandola, fa partire la chat senza uscire dall'applicazione in cui ci si trova.

Facebook Home
11 di 20

Che cos’è Facebook Home

Chat browser

Il sistema funziona anche con il browser del telefono, e può quindi rivelarsi utile per cercare cose mentre si chiacchiera con i propri amici attraverso i messaggi. Si possono gestire più chat contemporaneamente e anche chat di gruppo con più persone.

Facebook Home
12 di 20

Che cos’è Facebook Home

Chat e SMS

La chat di Facebook Home è integrata con quella di Android e quindi del proprio telefono cellulare. Questo significa che il sistema può funzionare sia per mandare messaggi tramite il sistema di Facebook, sia tramite i classici SMS. Il diverso colore dei fumetti mostra quale tipo di messaggio è stato inviato, la gestione del sistema è automatica e ricorda quella di altre soluzioni simili come iMessage di Apple.

Facebook Home
13 di 20

Che cos’è Facebook Home

Scrittura

Il sistema per scrivere i messaggi è quello classico con tastiera virtuale e le opzioni con l'autocompletamento delle parole, personalizzati con una grafica apposita per Facebook Home.

Facebook Home
14 di 20

Che cos’è Facebook Home

Download

Per ottenere Facebook Home è sufficiente aprire la propria applicazione di Facebook su telefono Android e accettare l'invito che viene mostrato al suo interno.

Facebook Home
15 di 20

Che cos’è Facebook Home

Google Play

Dalla applicazione di Facebook si viene automaticamente rimandati a Google Play, lo store di Google da cui è possibile scaricare le app. A questo punto è necessario dare il proprio consenso all'installazione di Facebook Home.

Facebook Home
16 di 20

Che cos’è Facebook Home

Autorizzazione

L'installazione è automatica e non richiede alcun particolare intervento da parte del possessore del telefono mentre viene eseguita. Al termine, bisogna autorizzare Facebook Home a sostituirsi all'interfaccia classica di Android, opzione necessaria per avere le funzioni della Copertina di notizie e il resto.

Facebook Home
17 di 20

Che cos’è Facebook Home

Compatibilità

Non tutti gli smartphone con Android potranno utilizzare da subito Facebook Home. Il sistema è per ora compatibile con gli smartphone One, One X e One X+ di HTC, e con i Galaxy S III, Galaxy S4 e Galaxy Note II di Samsung. Altri smartphone si aggiungeranno nei prossimi mesi, ma difficilmente Facebook Home sarà disponibile per le versioni più datate e meno potenti di Android.

Facebook Home
18 di 20

Che cos’è Facebook Home

Partner

Quelli di Facebook si sono dati da fare per realizzare un programma di adozione di Facebook Home da proporre ai costruttori di smartphone che utilizzano Android. In pratica vogliono concordare con loro la disponibilità immediata del nuovo sistema sui loro telefoni quando vengono messi in vendita. Questa soluzione consentirebbe al sistema di diffondersi molto più rapidamente e di dare maggiore garanzie sulla sua compatibilità con i vari dispositivi.

Facebook Home
19 di 20

Che cos’è Facebook Home

HTC First

Il primo smartphone a essere venduto da subito con Facebook Home sarà il nuovo HTC First. Il telefono è stato realizzato appositamente per rendere al meglio con il sistema di Facebook. Ha uno schermo da 4.3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 400 da 1.4 GHZ (dual-core), 16 GB di memoria fissa e 1 GB di memoria temporanea. Utilizza la versione 4.1 di Android, sulla quale è stato poi montato lo strato di Facebook Home.

Facebook Home
20 di 20

Che cos’è Facebook Home

Disponibilità

Facebook Home sarà disponibile a partire dal 12 aprile. Il sistema sarà poi aggiornato su base mensile con nuove funzionalità e opzioni.

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980