NewsletterPodcast
ShopRegala
Abbonati
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
    • Podcast
    • Newsletter
    • I miei preferiti
    • Shop
    • Calendario
    • Area Personale
      • Entra
    2 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Luciano Violante

    Luciano Violante, ex magistrato, 72 anni, a lungo dirigente del Partito Comunista Italiano, è stato presidente della Camera dal 1996 al 2001 e presidente della Commissione parlamentare antimafia dal 1992 al 1994. In precedenza ha fatto parte della commissione d'inchiesta sul caso Aldo Moro. Nel 2001 fu nominato presidente del gruppo dei Democratici di sinistra: ha chiuso la sua carriera da parlamentare dopo la caduta del governo di Romano Prodi nel 2008.

    3 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Salvatore Rossi

    Salvatore Rossi, 64 anni, è un economista. È vice Direttore Generale della Banca d'Italia e membro del Direttorio dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS). A inizio 2013, nel mese di gennaio, è stato anche nominato membro del Comitato strategico del Fondo Strategico Italiano.

    4 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Enrico Giovannini

    Enrico Giovannini, 56 anni, è il presidente dell'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) dal 2009. Prima ancora, dal 2001, è stato capo statistico dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). Durante il governo di Mario Monti è stato a capo della Commissione governativa incaricata di esaminare i redditi dei titolari di cariche pubbliche in sei principali Stati europei, per calcolarne la media ponderata. Nel luglio 2011 si è però dimesso dall'incarico. (Mauro Scrobogna /LaPresse)

    5 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Gaetano Quagliariello

    Gaetano Quagliariello, 53 anni, è stato il vice capogruppo al Senato per il PdL nella scorsa legislatura. Ha iniziato la sua carriera politica con il Partito Radicale e nel 1994 è entrato in Forza Italia. È stato tra i principali difensori del disegno di legge Calabrò sul fine vita e tra i principali critici del caso di Eluana Englaro e nel 2011 è stato tra i firmatari della lettera aperta scritta ai cattolici italiani per sospendere ogni giudizio morale nei confronti di Silvio Berlusconi. Attualmente è professore ordinario di Storia dei partiti politici alla LUISS di Roma. (Marco Merlini/LaPresse)

    6 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Mario Mauro

    Mario Walter Mauro, 52 anni è attualmente Capogruppo al Senato con il partito Scelta Civica, dopo aver fatto parte, dal 1999, di Forza Italia prima e del PdL poi. Mauro, che fa parte di Comunione e Liberazione, è stato vice presidente del parlamento europeo dal 2004 al 2009, dove era anche a capo della delegazione del PdL nel gruppo del Partito Popolare Europeo. (Mauro Scrobogna /LaPresse)

    7 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Giovanni Pitruzzella

    Giovanni Pitruzzella, 54 anni, è il presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato dal novembre del 2009 su nomina dei presidenti delle camere. È un avvocato cassazionista ed è stato consulente giuridico durante i governi di Carlo Azeglio Ciampi e Lamberto Dini e per la Regione Siciliana. (Alessandro Paris/LaPresse)

    8 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Enzo Moavero Milanesi

    Enzo Moavero Milanesi, 58 anni, è il ministro per gli Affari europei del governo Monti. È stato professore di diritto comunitario a La Sapienza, alla Bocconi e alla LUISS, dove insegna tuttora diritto dell'Unione Europea. Ha lavorato a lungo nella Commissione europea. Tra gli altri incarichi, dal 1995 al 2000, ha lavorato insieme a Mario Monti come capo di gabinetto prima alla Commissione per il mercato interno e poi all'Antitrust. (Mauro Scrobogna/LaPresse)

    9 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Filippo Bubbico

    Filippo Bubbico, 59 anni, è architetto ed ex segretario del Partito Comunista a Matera. Ora è un senatore del Partito Democratico, eletto in Basilicata. Ex sindaco del suo paese, Montescaglioso, Bubbico è entrato in Parlamento per la prima volta nel 2006 con il PD. È stato nominato sottosegretario allo sviluppo economico nel governo Prodi e in quella legislatura entrò nella Commissione permanente di Industria, commercio e turismo. (Alessandro Paris/LaPresse)

    10 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Giancarlo Giorgetti

    Giancarlo Giorgetti, economista di 46 anni, è capogruppo della Lega Nord alla Camera e presidente della Commissione speciale - quella incaricata, tra gli altri compiti, di esaminare la variazione di bilancio del governo Monti - che dovrebbe sbloccare circa 20 miliardi di debiti della PA nei confronti delle imprese. Dal 2001 al 2006, durante il governo di Silvio Berlusconi, è stato il presidente della Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione. (Roberto Monaldo/LaPresse)

    1 di 10

    Chi sono i dieci nomi di Napolitano

    Valerio Onida

    Valerio Onida, 77 anni, è stato il presidente della Corte Costituzionale per meno di un anno, dal 30 settembre 2004 al 30 gennaio 2005. È stato eletto giudice costituzionale dal parlamento in seduta comune nel 1996 e nel 2010 si era candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni del sindaco di Milano, arrivando terzo. Attualmente è docente di giustizia costituzionale all'Università degli Studi di Milano (Lapresse)

    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Privacy
    • Gestisci le preferenze
    • Condizioni d'uso
    • Dichiarazione di accessibilità

    Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980

    Abbonati