Ora in Mail è possibile creare, rinominare e cancellare le cartelle per la posta, e impostare nuove regole per filtrare i messaggi non letti. L'applicazione si sincronizza più rapidamente con il server su cui sono ospitate le mail e c'è un'opzione più pratica per stamparle.
È possibile decidere se mettere in evidenza ("Flag") o meno una serie di messaggi, e una nuova opzione semplifica la gestione della posta indesiderata. C'è una nuova opzione per cancellare tutti i messaggi in una cartella, o segnarli tutti come già letti.
La gestione delle bozze è stata resa più semplice e organizzata, così come il copia/incolla di testo formattato da altre applicazioni. Mentre si compone un messaggio e si inserisce il nome di un contatto, l'applicazione suggerisce informazioni su quella persona, se presente nella propria rubrica. Il sistema per inserire link e modificarli è stato semplificato ed è stata migliorata la composizione di particolari elementi, come gli elenchi nel corpo delle email.
Come nel caso di Mail, anche la nuova versione di Calendario è sostanzialmente un'edizione arricchita e più completa dell'applicazione originaria. Tra le nuove opzioni ci sono la possibilità di vedere molti più giorni in un'unica schermata e di inserire nuovi eventi più facilmente. La app non sostituisce programmi molto più ricchi per la gestione dei propri appuntamenti come Outlook, ma è una buona via di mezzo per chi ha bisogno di funzionalità essenziali per organizzarsi le giornate.
L'applicazione è stata migliorata graficamente per rendere più semplice la lettura degli appuntamenti, e per trovarli più facilmente negli elenchi delle giornate. La nuova schermata rende visibile con un solo colpo d'occhio tutta la propria settimana lavorativa.
Il sistema è stato arricchito di nuove opzioni per inviare inviti agli eventi e per vedere chi ha deciso di parteciparvi. Gli eventi che si ripetono possono essere impostati per ripetersi un certo numero di volte, entro una certa data, prima di cancellarsi automaticamente.
L'applicazione Contatti è stata migliorata con l'aggiunta di nuove opzioni per consentire di svolgere più attività direttamente all'interno dell'App. Tra queste c'è la possibilità di pubblicare contenuti sulle bacheche dei propri amici su Facebook, senza dovere entrare nella versione per browser del social network. Facebook in un certo senso ha ricevuto la precedenza rispetto ad altri elenchi di contatti, scelta che potrà non piacere a tutti, ma che ha comunque il pregio di rendere più ordinata e organizzata la lista dei propri amici e conoscenti su Contatti.
L'applicazione ha una nuova serie di filtri per vedere le novità dei propri contatti provenienti da una sola fonte, come uno specifico social network. La grafica di Contatti è stata in parte rivista per rendere più semplice l'accesso ad alcune funzionalità e per postare direttamente su Facebook.
Da quando esiste, non è stata mai particolarmente amata dai suoi utenti. Mail ha il pregio di essere un'applicazione estremamente minimalista, cosa che si è però rivelata essere un difetto soprattutto nel confronto con l'enorme quantità di altre applicazioni esistenti per la posta elettronica, ricche di opzioni e impostazioni per rendere più articolata la gestione delle mail. La nuova versione di Mail ha un sistema migliorato per filtrare e catalogare i messaggi e una soluzione per cercarli più facilmente, anche sul server. L'applicazione continua, infatti, a scaricare solo le mail più recenti, ma il fatto di potere cercare più rapidamente i messaggi lasciati sul server attenua questa limitazione.