
1 di 30
Le foto dell’archivio delle foto
Un uomo ritocca alcune stampe in bianco e nero (Oli Scarff/Getty Images)
Un uomo ritocca alcune stampe in bianco e nero (Oli Scarff/Getty Images)
L'archivio (Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
Il ritratto di Salvador Dali scattato da Man Ray (Oli Scarff/Getty Images)
Il sistema di archiviazione (Oli Scarff/Getty Images)
Le diapositive del matrimonio tra Lady Diana e il principe Carlo (Oli Scarff/Getty Images)
Uno scanner a tamburo ad alta risoluzione (Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
Stampe storiche con Jimi Hendrix (Oli Scarff/Getty Images)
Un addetto controlla una stampa inkjet di una vecchia fotografia (Oli Scarff/Getty Images)
Il retro di una stampa del fotografo francese Henri Cartier Bresson (Oli Scarff/Getty Images)
Provini a contatto degli scatti realizzati durante il film di Marilyn Monroe 'Gli spostati' (Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
Una stampa storica della famosa fotografia del bacio a Times Square scattata da Alfred Eisenstaedt (Oli Scarff/Getty Images)
Diapositive mostrano il famoso gol di Diego Maradona 'Mano de Dios' (Oli Scarff/Getty Images)
Il processo di postproduzione delle scansioni (Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
Un tecnico stampa dei negativi in camera oscura (Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
(Oli Scarff/Getty Images)
Stampe che mostrano Winston Churchill (Oli Scarff/Getty Images)
Dagherrotipi (Oli Scarff/Getty Images)
La camera oscura (Oli Scarff/Getty Images)
Un adesivo attaccato sulla porta di ingresso alla sala scanner (Oli Scarff/Getty Images)
Materiali per il ritocco pittorico delle immagini in bianco e nero (Oli Scarff/Getty Images)