NewsletterPodcast
ShopRegala
  • Home
    • Italia
    • Mondo
    • Politica
    • Tecnologia
    • Internet
    • Scienza
    • Cultura
    • Economia
    • Sport
    • Moda
    • Libri
    • Consumismi
    • Storie/Idee
    • Da Costa a Costa
    • Ok Boomer!
    • Media
    • Europa
    • Altrecose
  • Podcast
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • Shop
  • Calendario
  • Area Personale
    • Entra
1 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

Accenti australiani

Verso la fine del film Django si trova ad essere temporaneamente di proprietà della LeQuint Dickey Mining Company (è la parte in cui Quentin Tarantino fa un cameo nei panni di uno dei trafficanti). Chi ha visto il film in lingua originale avrà forse notato che l'accento di Tarantino è australiano. È una cosa che si può dimenticare facilmente, visto che la parte che confermava che i membri della compagnia fossero in effetti australiani è stata tagliata. Uno di loro spiegava che Dickey, a capo della compagnia, aveva pagato per il suo viaggio dall'Australia agli Stati Uniti, e che loro stavano lavorando per ripagarlo del viaggio in nave, creando una sorta di parallelo con gli schiavi di cui si occupavano.

2 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

L'ostilità tra Django e Stephen

Sia Jamie Foxx sia Samuel L. Jackson hanno parlato parecchio (e con dispiacere) di un'intensa scena poi tagliata tra i loro due personaggi. Nella scena, che si svolge subito dopo l'arrivo di Django e del Dr. Schultz a Candie Land, Django rimprovera e schiaffeggia Stephen, e così si spiega meglio l'ostilità del secondo nei confronti dell'ospite, libero e nero. C'era un'altra scena, poi tagliata, in cui Stephen brucia i capezzoli di Django con un attizzatoio.

3 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

La foto nello stereoscopio

Sempre per quanto riguarda il personaggio interpretato da Zoe Bell, c'è un'altra scena che rivela qualche taglio sulla sua storia: poco prima del ritorno di Django la donna guarda all'interno di uno stereoscopio, e l'immagine che vediamo sembra suggerire che lei e Django si conoscessero da bambini.

4 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

Zoe Bell

Il personaggio più misterioso del film è la donna che fa parte del gruppo che ritrova il lottatore fuggitivo, interpretata da Zoe Bell (che aveva già lavorato con Tarantino per Grindhouse). La donna resta sempre a volto coperto e non parla mai, ma prima che muoia è protagonista di un lento close-up che muove qualche curiosità su di lei. La sceneggiatura non offre altre informazioni ma Goggins, in un'intervista a Indiewire, ha confermato che c'era qualcosa su di lei che è stato tagliato. Non ha voluto aggiungere altro.

5 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

Ace Woody/Billy Crash

Uno dei personaggi principali nella sceneggiatura è Ace Woody: braccio destro di Candie ed esperto di combattimenti tra mandingo. Sia Kevin Costner che Kurt Russell erano stati presi in considerazione per il ruolo, ma quando entrambi hanno rifiutato Tarantino semplicemente ha fuso la parte di Ace Woody nel personaggio di Billy Crash, interpretato da Walton Goggins.

Goggins, comunque, in un'intervista a Playlist, ha detto che pur essendo in qualche modo doppio, anche il suo personaggio ha perso moltissimo in fase di montaggio: «C'era questa grande scena con il mio personaggio e quello di Leonardo, che cementava la loro relazione e mostrava bene il funzionamento del lavoro all'interno della piantagione. E ce n'era un'altra in cui Billy Crash aveva una lunga conversazione con Stephen, su come entrambi avessero un interesse a mantenere lo status quo, perché era l'unico modo per cui avrebbero potuto conservare il loro potere».

6 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

Broomhilda

La differenza sostanziale tra la prima sceneggiatura e la versione definitiva di Django è la linea narrativa di Broomhilda. Nella sceneggiatura ci sono dieci pagine che raccontano nei dettagli come Broomhilda diventa di proprietà di Calvin Candie, sparite nel film. Questa parte del racconto coinvolge molto Scotty Harmony, un personaggio che nel film non vediamo, per cui erano stati chiamati Sacha Baron Cohen e Jonah Hill. Alla fine il personaggio è stato tagliato (Jonah Hill ha fatto un cameo lo stesso) e tutta la vicenda di Broomhilda, che avrebbe dato al personaggio forse un po' più di spessore, è stata eliminata. Questo perché la linea narrativa principale sarebbe stata un po' appesantita dalla lunga parentesi su di lei, secondo Tarantino.

7 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

La canzone di Frank Ocean

A novembre si è saputo che Frank Ocean aveva scritto una canzone per la colonna sonora di Django. Poco dopo Tarantino ha detto che, semplicemente, non era proprio riuscito a trovarle un posto nella versione definitiva del film. La scorsa settimana Frank Ocean l'ha messa online, si chiama Wiseman e si può ascoltare qui.

(Nella foto: Frank Ocean sul palco degli MTV Video Music Awards a Los Angeles, il 6 settembre 2012)

8 di 8

Le scene tagliate da Django Unchained

Lo spelling di Django

C'è un momento del film in cui Django precisa: «La D è muta». Nella sceneggiatura originale è il Dr. Schulz che suggerisce questo spelling, perché pensa che la D aggiunga al nome «un po' di carattere».

  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Gestisci le preferenze
  • Condizioni d'uso
  • Pubblicità

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980